Problema Ceratophyllum

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Ronny
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 16/02/19, 19:47

Problema Ceratophyllum

Messaggio di Ronny » 13/04/2019, 19:48

@Matty visto che ho potato le foto non rendono l'idea. Come posso integrare questi elementi? Io ho il kit dennerle

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Problema Ceratophyllum

Messaggio di Matty » 13/04/2019, 19:54

Hai v30 e15 e s7?
Comunque come ti ho scritto sarebbe opportuno conoscere i nitrati e i fosfati per capire meglio come agire.
Le foto se riesci mettile ugualmente :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Ronny
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 16/02/19, 19:47

Problema Ceratophyllum

Messaggio di Ronny » 13/04/2019, 20:10

@Matty si ho tutto il set dennerle. Le foto sono della vasca appena allestita di
20190401_194251.jpg
15 giorni fa.

Aggiunto dopo 5 minuti 16 secondi:
Ho solo le striscette sera quick test, i fosfati non posso controllarli. Per adesso non c'è traccia di nitriti e i nitrati la colorazione della strisce è ancora bianca tendente leggermente a rosa, ma è più bianca. Ho un filtro sovradimensionato Askoll Pratiko 100, ogni tantto metto batteri. La vasca è 36 litri. Netti saranno 30. Illuminazione LED 10.5W e il fotoperiodo lo aumento di mezz'ora alla settimana oggi sono arrivato a 5 ore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Problema Ceratophyllum

Messaggio di blucenere » 13/04/2019, 21:59

Ronny ha scritto: Vi volevo aggiornare, dopo qualche giorno il cerato l'ho potato salvando solo 3 apici di circa 7 cm e ripiantati. Per adesso sembrano bloccati, anche la limnophila sembra bloccata nonostante all'inizio crescevano abbastanza. Oggi 15^giorno di maturazione ho messo un po' di fertilizzante V30 Dennerle (ho il kit completo ma ho dato solo il V30) per una dose di circa 1/3 di quella consigliata. Che ne dite? @Matty @blucenere
Non conosco i fertilizzanti Dennerle, uso il PMDD di AF, non saprei aiutarti in merito, seguirei quanto dice Matty
Circa il Ceratophyllum, piuttosto che piantarlo lo lascerei galleggiare, vicino alla superficie ha accesso a maggior CO2 e ne gioverà. Appena è cresciuto per bene potrai ripiantarlo.
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
Ronny
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 16/02/19, 19:47

Problema Ceratophyllum

Messaggio di Ronny » 13/04/2019, 23:19

Innanzitutto grazie @Matty e @blucenere. Quando ho allestito, ho lasciato uno spezzone di cerato galleggiare, quello purtroppo è stato il primo ad avere il problema suddetto. Sarà perché non l'ho legato e quindi girovagava in superfice qui e lì per la corrente, ma escludo questo per il fatto che il cerato piantato con i cannolicchi, hanno avuto lo stesso problema. Cmq oggi ho provato a dare 1/3 della dose di V30. Si @Matty ho tutto il set V30 E15 S7. Sto provvedendo ad acquistare un cerato da un'altra persona per confermare se è un problema della pianta (magari se era stata cresciuta all'aperto, quindi ha difficoltà ad adattarsi in vasca) o per qualche carenza.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Problema Ceratophyllum

Messaggio di Matty » 13/04/2019, 23:50

Secondo me il problema principale è la mancanza di macronutrienti (azoto, fosforo e potassio principalmente).
I prodotti che hai se non vado errato non apportano nè azoto nè fosforo (o ne contengono in quantità insufficienti).
Per integrarli se vuoi usare sempre i prodotti Dennerle ti servirebbe l' NPK Booster, altrimenti puoi orientarti su dei banali stick npk che trovi nei negozi di giardinaggio (i Compo sono molto equilibrati).
Come alternativa meno economica potresti optare anche per il cifo azoto e il cifo fosforo che sono molto concentrati e vanno dosati a gocce, quindi ti durano praticamente a vita.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ronny
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 16/02/19, 19:47

Problema Ceratophyllum

Messaggio di Ronny » 14/04/2019, 0:23

Grazie @Matty, non bado a spese, ho solo "paura" che crescano le alghe. Ma le npk combo si mettono sotto la ghiaia o tipo "infusione"? Se sai un prodotto che vado sicuro, dimmelo che lo ordino subito. Grazie!

Aggiunto dopo 6 minuti 34 secondi:
@Matty P.S.: ma il kit Dennerle, non possiede questi elementi? Dicono che sia completo...

Avatar utente
Ronny
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 16/02/19, 19:47

Problema Ceratophyllum

Messaggio di Ronny » 14/04/2019, 7:53

@Matty posso inserire oggi anche l'S7? Dovrebbe contenere un po' di potassio..

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Problema Ceratophyllum

Messaggio di Matty » 14/04/2019, 10:02

Per i dosaggi attieniti alle istruzioni, i primi tempi usa la metà delle dosi consigliate.
Con l'NPK Booster e i due prodotti Cifo introduci solo macro, con gli stick oltre ai macro introduci anche qualche micro per cui dovrai regolare di conseguenza i dosaggi degli altri prodotti. Diciamo che serve una gestione leggermente più attenta, ma niente di impossibile :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Ronny
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 16/02/19, 19:47

Problema Ceratophyllum

Messaggio di Ronny » 14/04/2019, 10:06

@Matty ma questi prodotti da te indicati posso usarli contemporaneamente con il protocollo della Dennerle? O rischio di creare degli eccessi di elementi causando un esplosione algale?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti