problema ceratopteris thalictroides

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

problema ceratopteris thalictroides

Messaggio di zedda » 15/02/2017, 11:54

salve a tutti :)

ho un problema con questa pianta, ho letto che ha un ciclo vitale di un anno...
nella mia vasca allestita da poco devo dire che ha preso subito con vigore, tantè che mi sono posto immediatamente il problema della potatura...

io ho sempre fatto tagli molto blandi e leggeri per contenere in larghezza e mai in altezza...

mio fratello l'ultima potatura ha deciso di tagliarla praticamente a metá (anche la polysperma)

da quel momento si è completamente bloccata (e sto avendo contemporaneamente una esplosione di filamentose che stanno intaccando radici e piante varie).

i rami (alcuni erano proprio senza foglie perche erano state recise dal taglio esagerato) sono iniziati a marcire e a sfilacciarsi dal basso...

infatti controllando tutti i rami, mi sono reso conto che solo 2 erano sani (probabile stavano cicciando dal fondo e mio fratello non gli ha recisi) mentre gli altri avevano solo qualche piantina avventizia e qualche radice a mezz'aqua...
ho deciso quindi di estirpare totalmente la pianta (che sinceramente aveva pochissime radici) e ho reinserito tutte le piantine avventizie al suo posto...

pero le piantine avventizie sono di una delicatezza incredibile, bastava premere un po di piu con la pinza per staccare tutte le foglie...
e con il mio fondo leggerissimo penso di aver anche rovinato le radici, cercando di inserirle piu volte....

secondo voi le piantine avventizie riusciranno a riprendere o le ho rovinate irreparabilmente?

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: problema ceratopteris thalictroides

Messaggio di valerio.a » 15/02/2017, 12:10

lo scopriremo solo vivendo... :) dipende da quanto erano grandi e quanto sono state maltrattate! :) in questi casi lascia sempre qualche piantina galleggiante... starà più vicina alle luci, con accesso ai nutrienti dall'acqua e magari anche ad un po' di CO2 dall'aria fuori dalla vasca! poi una volta che riprende a crescere e diventa abbastanza grande la ripianti!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14643
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: problema ceratopteris thalictroides

Messaggio di lucazio00 » 15/02/2017, 12:30

Si rigenerano anche da pezzi di foglia!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite