Problema con egeria

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: Vinjazz, marko66

Bloccato
Avatar utente
Domi0098
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 29/01/20, 22:09

Problema con egeria

Messaggio di Domi0098 » 16/02/2020, 12:55

Buongiorno, ho allestito il mio acquario circa un mese e mezzo fa, essendo il mio primo vero acquario ( ne ho avuto uno per circa un mese da 20L ma avendo 3 pesci rossi ne ho allestito uno da 60L, so che sono pochi per 3 pesci rossi ma è una soluzione momentanea tra un paio di mesi allestirò un 200L) fatte queste premesse essendo il primo ed essendo ignorante in materia non ho messo nessun tipo di fondo fertile solo pietre grande e più piccole giusto da formare una base, proprio per questo nel forum in un'altra sezione mi era stato consigliato di mettere delle piante galleggianti e l'egeria. Le piante galleggianti mi devono arrivare l'egeria lho messa 3 giorni fa ma sto notando che 2 steli stanno diventando marroni volevo sapere se devo fare qualcosa o è normale.

Aggiunto dopo 57 secondi:
markaf_20200216_124505_3306692371872879920.jpg
markaf_20200216_124505_3306692371872879920.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Problema con egeria

Messaggio di Matty » 16/02/2020, 13:24

Ciao puoi darci qualche informazione sull'informazione?
Immagini tu abbi riempito con acqua di rete, puoi portarne i valori? Dovresti trovarli sul sito del fornitore.
Comunque generalmente le piante attraversano un periodo di adattamento dovuto al cambio di ambiente, quindi potrebbe essere questo il motivo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Domi0098
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 29/01/20, 22:09

Problema con egeria

Messaggio di Domi0098 » 16/02/2020, 13:31

Matty ha scritto:
16/02/2020, 13:24
Ciao puoi darci qualche informazione sull'informazione?
Immagini tu abbi riempito con acqua di rete, puoi portarne i valori? Dovresti trovarli sul sito del fornitore.
Comunque generalmente le piante attraversano un periodo di adattamento dovuto al cambio di ambiente, quindi potrebbe essere questo il motivo.
Si ho usato acqua del rubinetto con biocondizionatore. Provvedo subito a trovare i valori. Quindi è normale non devo fare nulla? Si riprendono da sole?

Aggiunto dopo 7 minuti 17 secondi:
Acrilammide 0,10 µg/l
Antimonio 5,0 µg/l
Arsenico 10 µg/l
Benzene 1,0 µg/1
Benzo(a)pirene 0,010 µg/l
Boro 1,0 µg/l
Bromato 10 µg/l
Cadmio 5,0 µg/l
Cromo 50 µg/l
Rame 10 mg/l
Cianuro 50 µg/l
1.2 dicloroetano 3,0 µg/l
Epicloridrina 0,10 µg/l
Fluoruro 1,50 mg/l
Piombo 10 µg/l
Mercurio 1,0 µg/lNichel 20 µg/l
Nitrato (come NO3-)50 mg/l
Nitrito (come NO2-) 0,50 mg/l
Antiparassitari 0,10 ug/l
Antiparassitari-Totale 0,50 µg/l
Idrocarburi policiclici aromatici 0,10 µg/l
Somma delle concentrazioni di
composti specifici;
Selenio 10 µg/l
Tetracloroetilene
Tricloroetilene 10 µg/l Somma delle concentrazioni dei
parametri specifici
Trialometani-Totale 30 µg/l
Somma delle concentrazioni di
composti specifici;
Nota 10
Cloruro di vinile 0,5 µg/l
Clorito
(modificato dal DMS 05.09.06) 200 µg/l
Vanadio
(modificato dal DMS 22.12.11) 50 µg/l

Aggiunto dopo 39 secondi:
Credo siano queste! Fammi sapere se vanno bene

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Problema con egeria

Messaggio di Matty » 16/02/2020, 13:55

Quelli che interessano a noi principalmente sono conducibilità, calcio, magnesio, sodio e nitrati, vedi se riesci a trovarli :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Domi0098
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 29/01/20, 22:09

Problema con egeria

Messaggio di Domi0098 » 16/02/2020, 14:52

pH: 7,3
Conducibilità µS/cm: 259
Fluoruri mg/l: 0,32
Cloruri mg/l: 17
Nitrati mg/l: 12
Solfati mg/l:12
Sodio mg/l: 17
Magnesio mg/l: 4
Calcio mg/l: 39
Durezza °f: 11

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Matty ha scritto:
16/02/2020, 13:55
Quelli che interessano a noi principalmente sono conducibilità, calcio, magnesio, sodio e nitrati, vedi se riesci a trovarli :)
Trovati!!! Poi dimmi se devo fare qualcosa o se si riprendono da sole! In più quanto devo tenere la luce accesa

Posted with AF APP

Avatar utente
Mandre
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/12/19, 18:30

Problema con egeria

Messaggio di Mandre » 16/02/2020, 21:08

ciao @Domi0098

ti consiglio per iniziare una bella lettura di questi due articoli MOLTO MOLTO utili, anche io ho iniziato da poco e mi sono stati utili per capire molte cose.

1 -Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
2 - Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC

una volta capito cosa vogliono dire quei valori, è bello capire come vive quella pianta e quindi:
Egeria densa: un regalo della Natura

Avatar utente
Domi0098
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 29/01/20, 22:09

Problema con egeria

Messaggio di Domi0098 » 16/02/2020, 21:58

Mandre ha scritto:
16/02/2020, 21:08
ciao @Domi0098

ti consiglio per iniziare una bella lettura di questi due articoli MOLTO MOLTO utili, anche io ho iniziato da poco e mi sono stati utili per capire molte cose.

1 -Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
2 - Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC

una volta capito cosa vogliono dire quei valori, è bello capire come vive quella pianta e quindi:
Egeria densa: un regalo della Natura
Devo fare qualcosa o guariscono da sole?

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Problema con egeria

Messaggio di Matty » 17/02/2020, 7:56

Per adesso osserva la situazione, l'hai inserita da poco e potrebbe trattarsi di ambientamento

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti