Problema crescita piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
peppe.sport
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 05/05/14, 11:17

Problema crescita piante

Messaggio di peppe.sport » 05/08/2014, 21:00

Salve, noto che le mie piante hanno dei problemi; le anubias hanno le foglie bucate e contorni neri e qualche foglia hanno una patina bianca sopra, la stessa cosa per l'althernantera. Mi preoccupa molto il fatto dei contorni anneriti che non mi spiego cosa sia. E per i buchi non saprei cosa siano. E tantomeno la patina bianca. Posto delle foto

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

L'unica pianta che cresce bene e la cabomba!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Problema crescita piante

Messaggio di Rox » 06/08/2014, 13:21

peppe.sport ha scritto:L'unica pianta che cresce bene e la cabomba!
Perché è l'unica veramente acquatica, coltivata sommersa anche prima che arrivasse a te.
Le altre sono state tenute in forma emersa. Devono riadattarsi.

Le Alternanthera, di solito, marciscono completamente, poi generano nuove foglie dall'aspetto diverso, già predisposte all'ambiente sommerso.

Le Anubias non dovrebbero farlo, ma si bucano perché sono troppo esposte alla luce.
E' un fenomeno comunissimo.
Sulle foglie si formano microalghe e le lumache cercano di brucarle, ma talvolta intaccano il tessuto della foglia.
In quel punto si forma una necrosi e di conseguenza un buco.

L'errore è stato di abbinarle nello stesso acquario, addirittura affiancate.
Una pianta rossa, da luce fortissima, con una che deve stare sempre all'ombra...

Queste sono solo ipotesi, basate su casi precedenti.
Se non compili il profilo, non abbiamo informazioni per essere più precisi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
peppe.sport
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 05/05/14, 11:17

Re: Problema crescita piante

Messaggio di peppe.sport » 07/08/2014, 13:24

Aggiornato, comunque spero solo che non abbia esagerato con il nitrato di potassio (dico per la patina bianca) perche effettuando dei test sono partito con il fertilizzare che avevo meno di 25mg/l di NO3- ed ora mi ritrovo a fistanza di 3 settimane con 60mg/l di NO3-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Problema crescita piante

Messaggio di Rox » 07/08/2014, 16:00

peppe.sport ha scritto:spero solo che non abbia esagerato con il nitrato di potassio
Se hai un conduttivimetro, lo vedi subito.
Il potassio incide in modo enorme sulla conducibilità.

Regolarsi con i nitrati è sbagliato, perché l'introduzione di potassio li riduce.
Capisco che possa sembrare strano, ma per questo motivo ho aggiunto un'appendice in fondo all'articolo sul PMDD, dove il fenomeno è spiegato graficamente.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Problema crescita piante

Messaggio di lucazio00 » 07/08/2014, 17:20

Rox ha scritto:Le Anubias non dovrebbero farlo, ma si bucano perché sono troppo esposte alla luce.
E' un fenomeno comunissimo.
Sulle foglie si formano microalghe e le lumache cercano di brucarle, ma talvolta intaccano il tessuto della foglia.
In quel punto si forma una necrosi e di conseguenza un buco.
Trucchetti per capire le esigenze di luce delle diverse piante in base al loro aspetto:

Foglia rossa + foglia sottile + crescita veloce = richiesta di luce molto forte
(es.: Myriophyllum tuberculatum, Cabomba furcata, Rotala wallichii)

Foglia rossa = maggiore richiesta di luce rispetto a foglia verde
(es.: Alternanthera reineckii vs Hygrophila corymbosa)

Foglia sottile + crescita veloce = richiesta di luce forte
(es.: Cabomba aquatica)

Foglia larga + crescita veloce = richiesta di luce medio-forte
(es.: Aponogeton ulvaceus)

Foglia larga + crescita media = richiesta di luce media
(es.: Echinodorus grisebachii)

Foglia larga + crescita lenta = richiesta di luce debole
(es.: Anubias barteri)
Ultima modifica di lucazio00 il 08/08/2014, 10:27, modificato 1 volta in totale.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Problema crescita piante

Messaggio di Rox » 07/08/2014, 23:50

lucazio00 ha scritto:Foglia rossa = maggiore richiesta di luce rispetto a foglia verde
(es.: Alternanthera reineckii vs Hygrophila corymbosa)

Foglia sottile + crescita veloce = richiesta di luce (molto) forte
(es.: Cabomba aquatica)
Esiste anche una combinazione estrema, formata dalla fusione dei due:
Foglia sottile + crescita veloce... e per di più rossa.
(es. Rotala wallichii, Myriophyllum tuberculatum o Cabomba furcata)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Problema crescita piante

Messaggio di lucazio00 » 08/08/2014, 9:31

Ah me n'ero dimenticato!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti