Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
maplu09

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/12/20, 14:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arcore
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 42x34x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 875
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Flora: limnophila, Cryptocoryne, Hygrophila polysperma, Limnobium laevigatum, Fillanthus fluitans
- Fauna: 1 molly, 4 poecilidi (3f 1m)
- Altre informazioni: MTB ALOHA 40 LUXLINE - A3650 43x24x33,5h
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di maplu09 » 10/03/2021, 17:58
Ciao.
Ho qualche problema con le piante nella mia vasca (profilo), prettamente con le galleggianti, limnobium sta lentamente scomparendo, foglia dopo foglia e il ceratophillum si sta assottigliando. L'hirgofila invece pare prosperare e anche la limnophila. Le Cryptocoryne stanno mettendo le nuove foglie mentre stanno perdendo le vecchie che avevano accusato una precedente gestione errata della vasca.
Gli ultimi valori misurati sono:
PO43-: 3 mg/lt
NO3-: 0,25 mg/lt
KH: 3
GH: non ho test a reagente e la striscetta fornisce come valore <14
conducibilità 220
pH (piaccametro) a 7.8
Fertilizzazione con stick easylife e in colonna con un prodotto amatoriale composto da 70% solfato di potassio, 20% magnesio e 10% ferro e micro
La luce è quella di base della vaschetta quindi circa 850 lumen su 30 lt integrata con una barretta LED che non penso fornisca grande apporto aggiuntivo per 8h luce al giorno.
Allego immagini delle piantine. Grazie per ogni consiglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
maplu09
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 10/03/2021, 19:16
Ciao, come prima cosa proverei ad aumentare un po’ gli NO3-. Li porterei almeno sui 15-20 mg/l con le piante che hai
Matty
-
maplu09

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/12/20, 14:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arcore
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 42x34x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 875
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Flora: limnophila, Cryptocoryne, Hygrophila polysperma, Limnobium laevigatum, Fillanthus fluitans
- Fauna: 1 molly, 4 poecilidi (3f 1m)
- Altre informazioni: MTB ALOHA 40 LUXLINE - A3650 43x24x33,5h
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di maplu09 » 10/03/2021, 20:03
Matty ha scritto: ↑10/03/2021, 19:16
proverei ad aumentare un po’ gli NO
3-.
ops... errore di digitazione, NO
3- sono a 25 mg/lt (test sera)
maplu09
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 13/03/2021, 12:09
Allora dovresti essere a posto... Diciamo che su 30 litri hai tante specie rapide, quindi diventa difficile accontentarle tutte. Hai a disposizione anche gli elementi separati o solo la soluzione all in one?
Matty
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti