Problema hygrophila polisperma

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Gamberetto07
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 22/04/21, 21:11

Problema hygrophila polisperma

Messaggio di Gamberetto07 » 21/05/2021, 19:45

Ciao. In questo acquario allestito da circa 3 mesi causa perdita di un altro acquario ho messo alcuni steli di Hygrophila polisperma. Già nell'altro acquario le foglie iniziavano a bucherellarsi e poi si staccavano. Pensavo a un normale adattamento ma questo problema continua da mesi. In qualsiasi acquario lametta succede sempre la stessa cosa: cresce tanto, fa molti getti laterali ma perde continuamente le foglie. Ho provato a aumentare l'illuminazione, fertilizzare con pmdd avanzato, è l'unica pianta in carenza le altre crescono rigogliose e devo posarle molto spesso. Non riesco a capire il problema tutte queste foglie che si staccano mi stanno aumentando i nitrati alle stelle. Qualcuno ha qualche idea?

Aggiunto dopo 48 secondi:
Le foto sono venute molto e non so perché ora provo a rimandarle

Aggiunto dopo 51 secondi:
Ecco

Aggiunto dopo 34 secondi:
.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Problema hygrophila polisperma

Messaggio di Vissalino » 21/05/2021, 19:54

Ciao,
Ho il tuo identico problema.
È l’unica che non cresce, anzi, buchi nelle foglie le quali poi marciscono.
Avevo messo stick NPK sotto le loro radici ma niente.
Una settimana fa ho aggiunto stick ferropol.
Sto aspettando curioso di vedere la risposta.

Tutte le altre piante stanno bene.

Seguo....
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
Twindiego
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 12/09/18, 9:42

Problema hygrophila polisperma

Messaggio di Twindiego » 26/05/2021, 9:36

Idem.... Problema identico (forse peggio) e nella mia vasca ho fondo fertile JBL (avviata da 3 mesi)
Seguo anche io

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Problema hygrophila polisperma

Messaggio di GiovAcquaPazza » 26/05/2021, 9:56

Valori Ferro e Potassio??
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Problema hygrophila polisperma

Messaggio di Vissalino » 26/05/2021, 11:05

GiovAcquaPazza ha scritto:
26/05/2021, 9:56
Valori Ferro e Potassio??
Fe 0,075/1 mg/l
K 18/20 mg/l
Una lemna è per sempre.... 💍

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Problema hygrophila polisperma

Messaggio di Matty » 27/05/2021, 8:18

Ciao, puoi postare tutti i valori? Che acqua hai usato per riempire l'acquario? Se hai usato quella di rete dovresti trovare i valori sul sito del fornitore

Avatar utente
Gamberetto07
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 22/04/21, 21:11

Problema hygrophila polisperma

Messaggio di Gamberetto07 » 28/05/2021, 7:21

Onestamente i valori non li so, non li ho mai misurati in questo acquario. Ho riempito e faccio cambi con acqua di rubinetto(che da me è particolarmente dura). Comunque, visto che era una vaschetta di prova, avevo fertilizzato e fertilizzo in grande quantità con protocollo pmdd avanzato, senza risultati. Di macro e micro nutrienti non gli manca nullla,la luce nemmeno, ho provato ad aumentare o diminuire la corrente dell'acqua ma niente. Ripeto, le altre piante crescono tantissimo(anzi troppo): il ceratophyllum cresce di più di un metro in meno di una settimana!

Posted with AF APP

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Problema hygrophila polisperma

Messaggio di GiovAcquaPazza » 28/05/2021, 8:01

Io la tengo in vasca da circa 5 anni, è una pianta abbastanza rapida quindi le foglie messe male dovrebbero sparire in fretta se trova da mangiare, quello che posso dirti è che non sono mai andato sopra i 400 microsiemes di conducibilità
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Gamberetto07
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 22/04/21, 21:11

Problema hygrophila polisperma

Messaggio di Gamberetto07 » 28/05/2021, 14:14

Ah
Io la conducibilità ce l'ho molto più alta.

Posted with AF APP

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Problema hygrophila polisperma

Messaggio di Vissalino » 28/05/2021, 16:42

Personalmente l’EC e intorno ai 400.
Gli altri valori sono ok.
Riempio con RO con aggiunta di sali.
Sodio non ce ne è.
Inoltre, come detto prima, le altre piante vanno bene.
È l’unica.
Visto l’apparato radicale abbastanza sviluppato, ho inserito tabs ferropool Root per aumentare il Fe via radicale.
Sto aspettando curioso la risposta.
Una lemna è per sempre.... 💍

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti