Problema Limnophila sessiliflora

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Luca243
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 17/06/19, 15:44

Problema Limnophila sessiliflora

Messaggio di Luca243 » 20/07/2020, 20:50

Ciao a tutti, dopo qualche settimana dall'acquisto di 3 mazzetti di Limnophila sessiliflora, mi ritrovo le piante in queste condizioni... durante le prime due settimane dall'acquisto sono cresciute a dismisura, "gonfiandosi" davvero molto, per poi improvvisamente bloccarsi e "sgonfiarsi"
Premetto che nella vasca possiedo 3 carassi eteromorfi, non credo siano stati loro in quanto hanno una dieta varia ed adeguata, ma sopratutto non li ho mai visti sgruzzolare tra le piante (ma non ne escludo la possibilità :)) )
Non possiedo impianti CO2 e nemmeno uso fertilizzanti, uso la Luce naturale della stanza e inizio a credere che il problema possa essere proprio una mancanza di essa, ma allora inizierei a chiedermi del perchè siano riuscite a crescere velocemente per poi bloccarsi...
Attendo un vostro aiuto ^:)^

Aggiunto dopo 14 minuti 35 secondi:
Questi sono i valori, purtroppo ricavati solo dalle striscette...
NO3- 25
NO2- 0
GH >16°d
KH 15
pH 7.6
Cl 0

Non mi convincono tanto questi valori... che non siano loro il problema per le piante? (La vasca è rimasta senza cambi per un po' perchè sono stato in vacanza)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Problema Limnophila sessiliflora

Messaggio di Nijk » 20/07/2020, 21:36

Appena inserite le piante tendono a consumare i nutrienti che hanno immagazzinato prima di arrivare nelle nostre vasche in quanto più facilmente assimilabili.

La pianta in oggetto è tra le altre cose anche una pianta a crescita rapida e pertanto in quanto tale va fertilizzata altrimenti non cresce o al massimo lo fa male.

Per quanto detto nel tuo caso se non fertilizzi il motivo è alquanto ovvio.

Al di là comunque di queste considerazioni i motivi per cui ti conviene cambiare totalmente tipologia di pianta nel tuo caso sono parecchi, la luce e i pesci prima di tutto.
Non c'è alcun modo per migliorare la situazione attuale se non fertilizzi e non ho gli elementi per quantificare la luce ma qualora non sia sotto sole diretto è comunque per quella pianta poca a prescindere.

È irrilevante ai fini del discorso discutere sui valori dell'acqua che hai indicato.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17984
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Problema Limnophila sessiliflora

Messaggio di Marta » 21/07/2020, 7:12

Luca243 ha scritto:
20/07/2020, 21:04
Premetto che nella vasca possiedo 3 carassi eteromorfi
i carassi sono gran divoratori di piante. . E le condizioni delle piante mi dice che le sbocconcellano sicuro.
Anche si fossero bloccate perché non hanno trovato pappa dubito che potrebbero essersi ridotte in quel modo così velocemente.

Purtroppo coi carassi è così. Spesso non toccano l'egeria... Ma se la netti, tigli la sessili che tra loro non si piacciono
Allelopatia tra le piante d'acquario
Luca243 ha scritto:
20/07/2020, 21:04
striscette...
NO3- 25
NO2- 0
GH >16°d
KH 15
pH 7.6
Cl 0

Non mi convincono tanto questi valori... che non siano loro il problema per le piante?
potrebbero.. Ma le striscette sono piuttosto imprecise..

Per il resto quoto Nijk.. :)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: F3de91, Google [Bot] e 3 ospiti