Problema limnophila

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
pietro19
star3
Messaggi: 997
Iscritto il: 31/03/20, 15:09

Problema limnophila

Messaggio di pietro19 » 16/12/2020, 17:27

Buonasera a tutti
Non ho mai visto una cosa del genere su una pianta
Questa limnophila che sta marcendo si "muove".
Si, avete capito bene, si muove.
Come è possibile?
Perché si comporta in questo modo?
Non ho fauna

Posted with AF APP

Avatar utente
Ithildin
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 04/12/20, 23:30

Problema limnophila

Messaggio di Ithildin » 16/12/2020, 17:52

Anche a me era successo, in una vasca senza fauna. Nel mio caso con una pianta di ceratophyllum comprata da poche settimane nella quale un piccolo verme (stile bruco) acquatico aveva fatto casa. Era verde, perfettamente in tinta con le piante, e viveva all'interno di un internodo.
Si muoveva proprio come la tua del video e, per qualche minuto, temetti di aver preso delle piante possedute :))
Non so dirti di quale specie fosse il mio vermiciattolo, ma prova ad osservare le tue piante "semoventi", magari noterai una piccola testolina fare capolino.
Ma te lo dico, quegli infami si mimetizzano bene.

Spero di esserti stata utile!
Questi utenti hanno ringraziato Ithildin per il messaggio:
pietro19 (16/12/2020, 18:36)
“L’attesa delle persone amate non è una pausa: è un lavoro incessante, una fatica mostruosa, una lotta contro i peggiori dei pensieri. È uno spazio che si riempie di mostri.”
Concita de Gregorio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Problema limnophila

Messaggio di bitless » 16/12/2020, 18:05

molto probabilmente si tratta proprio (come dice @Ithildin) di una larva
del genere Chironomidae: alcune vivono e si nutrono all'interno degli steli
(uppure un tipulide, non so... ci vorrebbe una foto del bacherozzo)
@Humboldt ?
Ultima modifica di bitless il 16/12/2020, 18:26, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
pietro19 (16/12/2020, 18:36)
mm

Avatar utente
pietro19
star3
Messaggi: 997
Iscritto il: 31/03/20, 15:09

Problema limnophila

Messaggio di pietro19 » 16/12/2020, 18:25

Voglio precisare che sono pieno di microfauna, e domani dovrebbe arrivarmi il betta con 3 planorbarius quindi bye bye larvetta, giusto?

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Problema limnophila

Messaggio di bitless » 16/12/2020, 18:27

pietro19 ha scritto:
16/12/2020, 18:25
bye bye larvetta, giusto?
eggià... molto probabile! :-bd
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
pietro19 (16/12/2020, 18:32)
mm

Avatar utente
pietro19
star3
Messaggi: 997
Iscritto il: 31/03/20, 15:09

Problema limnophila

Messaggio di pietro19 » 16/12/2020, 18:38

Questa è la microfauna della quale parlo...
Sono due tipi
Il primo questo che stanno diventando sempre più lunghi

Il secondo tipo é questo

Posted with AF APP

Avatar utente
Ithildin
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 04/12/20, 23:30

Problema limnophila

Messaggio di Ithildin » 16/12/2020, 18:48

Tranquillo, la microfauna è la gioia del Betta!
Sono certa che sarà felicissimo della sua nuova casetta.
Questi utenti hanno ringraziato Ithildin per il messaggio:
pietro19 (16/12/2020, 19:32)
“L’attesa delle persone amate non è una pausa: è un lavoro incessante, una fatica mostruosa, una lotta contro i peggiori dei pensieri. È uno spazio che si riempie di mostri.”
Concita de Gregorio.

Avatar utente
pietro19
star3
Messaggi: 997
Iscritto il: 31/03/20, 15:09

Problema limnophila

Messaggio di pietro19 » 16/12/2020, 19:32

Ithildin ha scritto:
16/12/2020, 18:48
Tranquillo, la microfauna è la gioia del Betta!
Sono certa che sarà felicissimo della sua nuova casetta.
Speriamo bene :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Problema limnophila

Messaggio di bitless » 16/12/2020, 19:38

primo video sono Aeolosoma
secondo video parameci o alghe flagellate, non capisco bene
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
aragorn (17/12/2020, 1:28)
mm

Avatar utente
pietro19
star3
Messaggi: 997
Iscritto il: 31/03/20, 15:09

Problema limnophila

Messaggio di pietro19 » 17/12/2020, 1:22

bitless ha scritto:
16/12/2020, 19:38
primo video sono Aeolosoma
secondo video parameci o alghe flagellate, non capisco bene
Grazie per le informazioni :-bd
Nel secondo non sono alghe, perché l'acquario é senza filtro, non c'è corrente e anche se fossero alghe non dovrebbero stare ferme? Io invece li vedo muoversi

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciccio89 e 6 ospiti