Problema phyllanthus fluitans
- LouisCypher
- Messaggi: 4639
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Problema phyllanthus fluitans
Il sodio non è alto, se poi è anche tagliata ancora meno... prova ad aumentare la luce e vediamo che succede!
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- abalest14
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Problema phyllanthus fluitans
Ciao, ti porto la mia esperienza, ho preso questa pianta e l'ho posizionata in 3 acquari diversi uno con 21 gradi pH 6.5 acqua demi tagliata rubinetto KH 6 CO2 uno con 24 gradi KH 2 acqua demi no CO2 pH 6.3 e uno a temperatura ambiente acqua rubinetto KH 10 no filtro no CO2 pH 7.5 cresce in tutti ma nel primo cresce meglio di tutti la differenza la luce molto forte, credo quindi che nel tuo caso sia un problema di luce.
Ciao, ti porto la mia esperienza, ho preso questa pianta e l'ho posizionata in 3 acquari diversi uno con 21 gradi pH 6.5 acqua demi tagliata rubinetto KH 6 CO2 uno con 24 gradi KH 2 acqua demi no CO2 pH 6.3 e uno a temperatura ambiente acqua rubinetto KH 10 no filtro no CO2 pH 7.5 cresce in tutti ma nel primo cresce meglio di tutti la differenza la luce molto forte, credo quindi che nel tuo caso sia un problema di luce.
- Nibi90
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 09/10/23, 15:52
-
Profilo Completo
Problema phyllanthus fluitans
Quindi dici di dargli più luce? E magari abbassare un poco la temperatura.
abalest14 ha scritto: ↑15/11/2023, 15:03Ciao, ti porto la mia esperienza, ho preso questa pianta e l'ho posizionata in 3 acquari diversi uno con 21 gradi pH 6.5 acqua demi tagliata rubinetto KH 6 CO2 uno con 24 gradi KH 2 acqua demi no CO2 pH 6.3 e uno a temperatura ambiente acqua rubinetto KH 10 no filtro no CO2 pH 7.5 cresce in tutti ma nel primo cresce meglio di tutti la differenza la luce molto forte, credo quindi che nel tuo caso sia un problema di luce.
Quindi dici di dargli più luce? E magari abbassare un poco la temperatura.
- abalest14
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Problema phyllanthus fluitans
Credo quindi gli manchi solo la luce. Considera che nel primo acquario dove cresce molto bene si prende 1940lumen diretti, nel secondo 600lm e nel terzo 200lm.
- Fabbisogno di luce: da medio a intensa.
- Temperatura ottimale: da 18 a 30 °C - alta tolleranza.
- Valori dell'acqua: alta tolleranza.
- Valore pH: da 5 a 8.
Credo quindi gli manchi solo la luce. Considera che nel primo acquario dove cresce molto bene si prende 1940lumen diretti, nel secondo 600lm e nel terzo 200lm.
- Nibi90
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 09/10/23, 15:52
-
Profilo Completo
Problema phyllanthus fluitans
Allora direi che è il caso di comprare una lampada perché al momento ha solo luce solare.
Cosa mi consigli come lampada senza spendere un patrimonio?
- abalest14
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Problema phyllanthus fluitans
Sulla luce si apre un mondo e dipende da tanti fattori cosa vuoi fare con il tuo acquario nel senso che fauna e che flora hai o vorresti avere sulla base di quello ci si può fare un ragionamento per dirti acquario dove ho 1940lm è un plantacquario con piante anche esigenti e quindi ho speso un pò per prendere una buona lampada twinstar il secondo è un bettario dove la luce non è importante perché le piante sommerse sono poco esigenti ho preso una nicrew su Amazon a 30 euro ho provato a farci crescere delle piante esigenti ma si riempiva tutto di alghe.
Sulla luce si apre un mondo e dipende da tanti fattori cosa vuoi fare con il tuo acquario nel senso che fauna e che flora hai o vorresti avere sulla base di quello ci si può fare un ragionamento per dirti acquario dove ho 1940lm è un plantacquario con piante anche esigenti e quindi ho speso un pò per prendere una buona lampada twinstar il secondo è un bettario dove la luce non è importante perché le piante sommerse sono poco esigenti ho preso una nicrew su Amazon a 30 euro ho provato a farci crescere delle piante esigenti ma si riempiva tutto di alghe.
Posted with AF APP
- Nibi90
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 09/10/23, 15:52
-
Profilo Completo
Problema phyllanthus fluitans
Beh in realtà potrei adattare le piante da prendere sulla lampada che compro perché al momento non ho nulla se non la phyllantus. O comunque prendere una luce solo adatta a lei.
E non era risolvibile nemmeno con un antialghe?
E non era risolvibile nemmeno con un antialghe?
- abalest14
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Problema phyllanthus fluitans
Premesso che la mia gestione come tanti in questo forum e di non usare prodotti chimici contro le alghe ma cercare la causa altrimenti non te ne libererai mai.
Il problema delle lampade economiche è lo spettro luminoso per migliorare la.situazione si usano tante galleggianti che fanno da filtro il.problema è che arriva poca luce sotto quindi servono piante poco esigenti.
Quanti litri sono il tuo acquario?
Premesso che la mia gestione come tanti in questo forum e di non usare prodotti chimici contro le alghe ma cercare la causa altrimenti non te ne libererai mai.
Il problema delle lampade economiche è lo spettro luminoso per migliorare la.situazione si usano tante galleggianti che fanno da filtro il.problema è che arriva poca luce sotto quindi servono piante poco esigenti.
Quanti litri sono il tuo acquario?
Posted with AF APP
- Nibi90
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 09/10/23, 15:52
-
Profilo Completo
- abalest14
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
Profilo Completo
Problema phyllanthus fluitans
ci vedrei bene un bettario e ti direi di aprire un topic in allestimento dove ti daranno tutti i consigli utili per un corretto allestimento.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti