Ciao a tutti, premetto che sono alla prima esperienza nel'acquario.
Ho allestito il 16/07/2019 il mio primo acquario e sto avendo problemi con la Hemianthus callitrichoides mentre con le altre piante sembra procedere tutto bene.
Le piantine di Hemianthus callitrichoides (circa una 30ina in tutto) sono ingiallite chi più chi meno, qualcuna sta resistendo alla meglio ma sicuramente bene non stanno.
il 24/07/2019 ho fatto il test dell'acqua in vasca con i seguenti risultati:
NO3-: 25
NO2-: tra 5/10
GH: 8
KH: 20
pH 8
CL <10
Conduttività: 492 a 27.5 °C
La CO₂ ancora non è attiva e nemmeno il filtro di appoggio che dovra servire solo a pulire e movimentare un po' la'acqua essendo sostanzialmente un senza filtro.
La vasca non è stata toccata dall'allestimento che se serve potete vedere qui [mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 57770.html]
Sicuramente ho cannato qualcosa all'avvio pulendole male o inserendole nel substrato un po mezze seppellite, sono così piccole che ho cristonato parecchio...
Si può fare qualcosa per tentare di salvarle?
problema piantumazione Hemianthus callitrichoides
- clamartech
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 21/07/19, 16:43
-
Profilo Completo
problema piantumazione Hemianthus callitrichoides
Ultima modifica di clamartech il 25/07/2019, 15:42, modificato 2 volte in totale.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
problema piantumazione Hemianthus callitrichoides
Ti sposto in sezione Piante 

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
problema piantumazione Hemianthus callitrichoides
Luce, CO2 e fertilizzazione, c'è poco da fare bisogna valutare e proporzionare nel modo corretto tutte e tre queste variabili, il problema sostanzialmente è che questa pianta, come anche tante altre utilizzate ai nostri scopi, nemmeno lo è acquatica e che quindi non risulta facile ottenere prati tappezzanti senza sbattersi di più rispetto ad altre essenze.clamartech ha scritto: ↑Ho allestito il 16/07/2019 il mio primo acquario e sto avendo problemi con la Hemianthus callitrichoides mentre con le altre piante sembra procedere tutto bene.
come prima cosa , partendo dal presupposto che nessuno di noi ha la bacchetta magica ma che dipende tutto da come tu hai inteso allestire la vasca:
- posta una foto della pianta
-specifiche di illuminazione ( watt? LED? neon? spettri? lumen? kelvin? ecc...tutto quello che puoi dirci )
- erogherai CO2? Come?
- fondo fertile o non fertile?
- fertilizzerai in colonna? come?
Al di là di questo e al di là che dopo nemmeno 10 giorni, per di più con circa 30° C in acqua, sarebbe già positivo vedere qualche nuovo germoglio, sintomo di un inizio di adattamento da parte della vegetazione, i valori dell'acqua che hai postato sono tutti sballati, c'è un motivo per cui ti risultano queste misurazioni? Come le hai fatte? che fondo hai? hai messo qualcosa che incide sui valori dentro l'acquario? specifica magari anche aggiungendo qualche foto come hai allestito precisamente la vasca.
Ci fosse un qualche tipo di trucco per far crescere le piante di sicuro ne saresti stato informato e lo avremmo utilizzato tutti quanti, purtroppo per cercare di ipotizzare e discutere insieme della tua vasca c'è bisogno di capire e vedere buona parte delle cose che ti chiedo, partire dai valori che hai postato è impossibile e perderesti solo tempo anche perchè al 99% non sono nemmeno quelli realmente.clamartech ha scritto: ↑Si può fare qualcosa per tentare di salvarle?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- clamartech
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 21/07/19, 16:43
-
Profilo Completo
problema piantumazione Hemianthus callitrichoides
tra le cose che ho scritto c'è anche il link con tutti i dati della vasca.
Ho rettificato il valore NO3-: 25 che ho sbagliato a scrivere, gli altri sono i dati (interpretando i colori) del test strisce tetra 6:1
Ho rettificato il valore NO3-: 25 che ho sbagliato a scrivere, gli altri sono i dati (interpretando i colori) del test strisce tetra 6:1
Ultima modifica di clamartech il 25/07/2019, 15:45, modificato 1 volta in totale.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
problema piantumazione Hemianthus callitrichoides
non c'è
Se parliamo di LED il consumo vale fino ad un certo punto in quanto i chip tra di loro sono estremamente diversi, bisognerebbe capire quanti lumen fanno tutte quelle strisce e lo spettro che è ciò che più conta per le piante a parte la potenza illuminante.clamartech ha scritto: ↑ 1 striscia LED Bianco freddo 6000-6500K SMD5050 300led IP65 impermeabile 5 metri DC12V e 2 strisce lunghe 60 cm. 5050SMD Rosso/ Blu 3: 1 Full Spectrum. La potenza totale è intorno a 0.65w/lt.
Non c'è nessuna indicazione, se l'hai specificata dopo postala di nuovo qui, dalla foto si direbbe che non parliamo di una illuminazione sufficiente per la calli ( non sarebbe un problema al limite basta cambiare solo pianta ) ma, ripeto, con i LED bisogna capire principalmente lumen e spettro.
Non eroghi CO2, sarebbe meglio farlo per la calli in particolare, questo da solo non è che basti sia chiaro.
Non hai un fondo fertile idoneo per la calli, l'hai vista e l'hai piantata, avrai notato che le radici sono molto piccole e mai andranno in contatto con la terra da giardino che hai opportunamente coperto.
Teoricamente tuttavia non sarebbe nemmeno un grosso problema in quanto cresce anche da epifita e ti potrebbe bastare fertilizzare in colonna, tuttavia un fondo fertile ( unico e fertile con le quali le radici piccole siano di fatto in contatto ) stimolerebbe la pianta a crescere più coricata e meno verso l'alto.
Prima o poi dovrai farlo
C'è, riesci a vedere qualche parte nuova e verde? Riesci a fare una fotografia degli apici?
I test a striscette notoriamente sono illeggibili, non è che sia colpa tua ma per dirti matematicamente misurando il KH vai a misurare solo una parte del GH in pratica, è impossibile che il primo sia maggiore del secondo ad ogni modo posto che siano corrette le tue misurazioni per una serie di ragioni non ti consentono di ottenere buoni risultati con le piante ed hai bisogno di tagliare con acqua da osmosi inversa, salvo propendere per piante meno "Difficili" e più rustiche, per le quali ad esempio non sia necessario nemmeno un impiantino di CO2.
A parte la terra da giardino che però hai ricoperto il resto da quanto hai detto non dovrebbe influire sui valori.
Ad ora per me per come è allestita la vasca non è che sia favorevole alla calli, tuttavia quantomeno una foto della pianta se riesci postala, e per quanto riguarda la luce cerca di capire di quanti lumen parliamo ( per i LED e per riuscire a coltivare piante mediamente difficili dovresti raggiungere almeno 50 lumen per litro, pertanto su 100 litri dovresti avere almeno 5000 lumen più meno ).
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- clamartech
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 21/07/19, 16:43
-
Profilo Completo
problema piantumazione Hemianthus callitrichoides
grazie delle info, ora le immagini dei malati... scusate ma ho solo il cell perche la macchina buona è in vacanza con la figlia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 16 ospiti