Problema Pogostemon helferi

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Problema Pogostemon helferi

Messaggio di lucap » 18/02/2014, 18:49

Rox ha scritto:Allora il fenomeno si propaga nell'acqua.
In questo caso è pressoché impossibile capire da quale specie dipende.
Se dobbiamo tirare a indovinare, punto l'indice sull'Egeria, ma solo per i suoi precedenti.
Erano però anche piene di alghe Bba,ed adesso di quelle stramaledette filamentose che non riesco a debellare...
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Problema Pogostemon helferi

Messaggio di Uthopya » 19/02/2014, 7:49

Accidenti stavo seguendo questo post per cercare similitudini con quanto mi è capitato col Pogostemon helferi per individuare un potenziale colpevole...ho troppe piante nel mio per capirlo da solo ma a quanto pare ci rimangono ancora troppi dubbi..

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Danimurri
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 01/12/18, 21:35

Problema Pogostemon helferi

Messaggio di Danimurri » 08/02/2019, 23:31

Io ho lo stesso problema, filamentose e pogostemon helpheri che non partono, una è morta, l'altra è viva forse per miracolo. Penso a questo punto che si tratti veramente di allelopatia. Forse a causa del ceratophillum

Avatar utente
Rummolo92
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 20/09/19, 22:10

Problema Pogostemon helferi

Messaggio di Rummolo92 » 10/02/2020, 21:26

Anche a me lo stesso problema, alghe BBA e Pogostemon Helferi, ho anche la ceratophillum, però le Pogostemon stavano benissimo prima delle BBA, almeno così ricordo. Vicino le pogostemon avevo e ho tutt’ora eleocharis acicularis però non avevo la bacopa carolinina che ho trasferito più o meno dalla comparsa delle BBA. Nelle vicinanze anche un’Alternanthera che non riesco a portare per nulla avanti. x_x :((

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Problema Pogostemon helferi

Messaggio di kotu3 » 12/02/2020, 14:52

Perdonatemi l'intrusione.
Ho avuto lo stesso problema con l'helferi, ma senza alghe.
Era piantumato nel ghiaino 2-3mm e con fertilizzazione scarsa solamente in colonna, ma nitrati e fosfati cronicamente bassi.
Successivamente ho cambiato il fondo mettendoci della sabbia 0.7-1.2 mm, acquistato un vasetto nuovo di helferi mantenuto nel gel e piantato circa a centro vasca.
Con un faticoso aumento di nitrati e fosfati e con somministrazione di 1/3 di stick npk sotto ogni gruppo di piantine l'helferi è partito molto bene e una volta adattato lascia anche qualche bollicina. Al momento la conducibilità è ancora alta, oltre i 600 µS per cui sto ancora stabilizzando gradualmente i valori. Ovviamente erogo CO2.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti