Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Andrea281970

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 25/10/22, 9:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La spezia
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x 41x54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo jbl
- Flora: Un po di tutto non rosse
- Fauna: Cardinali
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Andrea281970 » 29/10/2024, 17:00
Salve ho un acquario 240 l illuminato a LED 7500 k e 6.000 lumen concimo con potassio in polvere ,azzoto, fosforo cifo e microelementi rinverdente Fiorand.
Substrato manado e sotto fertilizzante jbl
Nitrati 25mg/l
Fosfati 2 mg/l
Durezza KH 4
Durezza GH 8
pH 6.7
Potassio 20mg/
CO
2 costante giorno e notte
Adesso dopo tanto tempo mi trovo con una pianta rotola con foglie nuove all appice molto piccole.Se riesco mando foto
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
20241029_163608.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea281970
-
Robi.c
- Messaggi: 3016
- Messaggi: 3016
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 29/10/2024, 20:10
Ciao, sullo sfondo vedo una foglia di un'altra pianta messa non troppo bene
Comunque oltre ad una carenza può essere anche un eccesso di qualcosa
Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
-
Andrea281970

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 25/10/22, 9:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La spezia
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x 41x54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo jbl
- Flora: Un po di tutto non rosse
- Fauna: Cardinali
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Andrea281970 » 29/10/2024, 23:43
Quella dietro è una microsorium ,e normale che le vecchie fanno così
Effettivamente potrebbe essere un eccesso di azoto o fosforo
Andrea281970
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4143
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4143
Messaggio
di marko66 » 29/10/2024, 23:55
Andrea281970 ha scritto: ↑29/10/2024, 23:43
Effettivamente potrebbe essere un eccesso di azoto o fosforo
Questo dipende,se a fine settimana si sono abbassati va' bene,se restano costanti no.
Se i macro vengono assorbiti regolarmente ed integrati a fine settimana punterei su una carenza di ferro e proverei ad aumentarlo.
marko66
-
Rindez
- Messaggi: 3420
- Messaggi: 3420
- Ringraziato: 687
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
267
-
Grazie ricevuti:
687
Messaggio
di Rindez » 30/10/2024, 12:14
marko66 ha scritto: ↑29/10/2024, 23:55
punterei su una carenza di ferro
anch'io

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti