problema serio con piante in nuovo avvio

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Dido
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 05/05/17, 11:59

problema serio con piante in nuovo avvio

Messaggio di Dido » 04/10/2017, 10:49

ciao,
ho avviato l'acquario circa 15 gg fa... (con tutta acqua di rubinetto) dopo un dry start con hemiantus callitricoides...
ho poi inserito egeria densa + ludwigia giandulosa + vallinseria spiralis... i primi giorni tutto ok...

qualche giorno fa mi metto a guardare bene.. e ho visto che c'è una certa sofferenza generale... :((

un paio di giorni prima, avevo messo un po di ferro chelato (CONCIME RINVERDENTE DI FERRO IN POLVERE S5 RADICALE PER PIANTE della CIFO) perchè con il test vedevo che era molto molto scarso il ferro...(fino a far colorare l'acqua di rosso)

(inoltre nel frattempo mi sono procurato NK e MG ma mi mancano i microelementi...)

cmq... ho notato piu punti in cui la calli sta soffrendo.. x capire le foglie diventano un po ''trasparenti''... poi marciscono e si sfaldano...
e in generale anche altre piantine stanno un po marcendo... mentre alcune le vedo crescere in altezza e non come se stessero cercando luce...

ho notato che in alcun punti c'era piu corrente.. allora ho girato un il flusso facendolo sbattere sul vetro posteriore.. ma il flusso d'acqua passa lo stesso in quei punti... anche se ora tende a far un po un giro migliore a tutta l'acqua dell'acquario...

e siccome avevo gia tutto pronto.. mi sono adoperato a far partire la CO2 (con acido citrico e bicarbonato) e ho messo ora il foto periodo a 7 ore....

ma secondo voi... cosa puo' essere..?

l'illuminazione ancora un po scarsa.. ho 2 dennerle (color e day) nuovi, da 24 w (in tot 48w) ma temo che avendo una colonna d'acqua abbastanza alta (è un juwel lido 120 fa 58cm di altezza) faccia fatica ad arrivare sul fondo abbastanza luce necessaria.. facendo i conti sono a 0.4 W/litro.. mi sa pochino... :-?

sto attendendo che mi arrivino dei pezzi per attivare dei LED cob a luce bianca, in modo da aggiungere cosi almeno altri 20 w di luce bianca intensa...
o sto valutando di mettere dei LED per idroponica (LED rossi e blu) al posto dei cob... solo che vorrei riuscire a farlo al piu presto.. vista la sofferenza generale...

(se mi arrivassero questi maledetti pezzi X( )

inoltre.. tutte queste piante che stanno ''marcendo'' cosa posso rischiare in termini di sballamento dei valori????

help me :ympray:

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

problema serio con piante in nuovo avvio

Messaggio di Diego » 04/10/2017, 11:34

Essendo partito in dry-start la sommersione non è qualcosa di indolore per le piante. In questo tipo di avvio, il difficile è proprio questo (far nascere i semini o crescere le piantine nell'umidità non pone solitamente grosse difficoltà).

A questo, va aggiunta la mancanza di CO2, considera appunto che le piante emerse godono della CO2 atmosferica, mentre da sommerse CO2 ne trovano pochissima (qualche ppm contro centinaia di ppm).

Secondo me quindi sarà necessario attendere un po' l'adattamento delle piante, fertilizzando il giusto.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

problema serio con piante in nuovo avvio

Messaggio di scheccia » 04/10/2017, 16:32

Inoltre... Per i pratini la luce è fondamentale, pochi crescono con poca luce.


Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Dido
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 05/05/17, 11:59

problema serio con piante in nuovo avvio

Messaggio di Dido » 04/10/2017, 16:47

dunque come immaginavo devo muovermi ad aumentare le luci.. ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti