Problemi con Lilaeopsis brasiliensis e Mayaca fluviatilis
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Problemi con Lilaeopsis brasiliensis e Mayaca fluviatili
Con quella Flora sei a"rischio alghe"alto. Nel senso che sono piante lente, l'Anubias si può dire di plastica.
Le Cryptocoryne si nutrono dal fondo e quello che inserisci in colonna va tutto alle alghe.
Potresti optare per l'inserimento di piante galleggianti come Limnobium o Pistia. Ottime fitodeputrici , ti aiuteranno a mantenere all'ombra le piante che hai e ti aiuteranno contro le alghe con la competizione alimentare. In pratica, facendola moooolto semplice, mangiano più velocemente facendole "morire di fame".
Le Cryptocoryne si nutrono dal fondo e quello che inserisci in colonna va tutto alle alghe.
Potresti optare per l'inserimento di piante galleggianti come Limnobium o Pistia. Ottime fitodeputrici , ti aiuteranno a mantenere all'ombra le piante che hai e ti aiuteranno contro le alghe con la competizione alimentare. In pratica, facendola moooolto semplice, mangiano più velocemente facendole "morire di fame".
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Lollo2112
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 19/12/15, 16:43
-
Profilo Completo
Re: Problemi con Lilaeopsis brasiliensis e Mayaca fluviatili
Grazie per il consiglio [emoji4]
Io per debellare un po' le alghe infatti avevo inserito la mayaca che é a crescita rapida ma si é ridotta come vedi nella foto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io per debellare un po' le alghe infatti avevo inserito la mayaca che é a crescita rapida ma si é ridotta come vedi nella foto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Problemi con Lilaeopsis brasiliensis e Mayaca fluviatili
Con nitrati a 2,5 e fosfati a 0,9 sta morendo di fame. Quanta ne hai?
Se decidi di inserire altre piante dovrai pensare di iniziare a fertilizzare"veramente"e non con acqua colorata come adesso.
Se decidi di inserire altre piante dovrai pensare di iniziare a fertilizzare"veramente"e non con acqua colorata come adesso.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Lollo2112
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 19/12/15, 16:43
-
Profilo Completo
Re: Problemi con Lilaeopsis brasiliensis e Mayaca fluviatili
Non ne ho tanta avrò una quindicina di steli e con cosa dovrei fertilizzarla??
E con fertilizzare veramente cosa intendi??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E con fertilizzare veramente cosa intendi??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Problemi con Lilaeopsis brasiliensis e Mayaca fluviatili
Apri in "fertilizzazione" e vediamo come sfamarla.Lollo2112 ha scritto:Non ne ho tanta avrò una quindicina di steli e con cosa dovrei fertilizzarla??
E con fertilizzare veramente cosa intendi??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per "fertilizzare veramente" intendo con prodotti che contengano veramente nutrienti e non quelli da acquariofilia che hanno percentuali dello 0,00000...% e costano una fortuna.

Dai un'occhiata al PMDD protocollo avanzato, capitolo stick NPK, probabilmente con questi risolvi.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Lollo2112
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 19/12/15, 16:43
-
Profilo Completo
Re: Problemi con Lilaeopsis brasiliensis e Mayaca fluviatili
Fertilizzazione nel topic: la flora in acquario??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Problemi con Lilaeopsis brasiliensis e Mayaca fluviatili
No, "fertilizzazione" [emoji6]Lollo2112 ha scritto:Fertilizzazione nel topic: la flora in acquario??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"Fotti il sistema. Studia!"
- Lollo2112
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 19/12/15, 16:43
-
Profilo Completo
Re: Problemi con Lilaeopsis brasiliensis e Mayaca fluviatili
Dove devo andare? Scusate la mia ignoranza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Problemi con Lilaeopsis brasiliensis e Mayaca fluviatili
Sezione "fertilizzazione". 

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Lollo2112
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 19/12/15, 16:43
-
Profilo Completo
Re: Problemi con Lilaeopsis brasiliensis e Mayaca fluviatili
Capito
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti