Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
forwins

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 10/05/21, 18:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Molfetta
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500k + fitostimolan
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: 1 x Vallisneria Gigantea
1 x Limnophila Heterophylla/sessiliflora
1 x Lobelia Cardinalis
1 x Alternanthera Cardinalis Variegata
2 x Anubias CUP Glossostigma Elatinoides
1 x Leptodictyum Riparium (Stringy Moss) in Vitro
1 x Anubias Nana Coin ("Round Leaf")
1 x Lilaeopsis Mauritiana (Brasilensis)
1 x Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis) = 5,50Euro
1 x Rotala Rotundifolia = 3,65Euro
- Fauna: ancora in maturazione
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di forwins » 10/05/2021, 18:59
Buonasera a tutti sono nuovo del canale il mio nome è Michele e mi sto approcciando con una nuova esperienza riguardante l'aquariofilia
e da neofita Spero nel vostro "aiuto";
Ho un acquario in maturazione avviato circa 1 settimana fa composto con fondo fertile jbl acqua basic e manado
Ho notato che da qualche giorno 2 delle mie piante non stanno perfettamente in salute:
L' Alternanthera Cardinalis Variegata presenta delle foglie arrotolate
le foglie della Rotala Rotundifolia presentano delle macchie marroncine
Premetto che le 2 piante in questione sono abbastanza vicine ed in particolare la Rotala Rotundifolia si trova attaccata al riscaldatore
Riuscita ad aiutarmi nel capire di che tipo di carenza soffrono?
Domani monterò impianto CO2 e ricevere il protocollo di fertilizzazione completo easy life
qualcuno sa aiutarmi? Grazie in anticipo
forwins
-
Duca77
- Messaggi: 8488
- Messaggi: 8488
- Ringraziato: 1771
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1771
Messaggio
di Duca77 » 10/05/2021, 20:27
Qualche foto per aiutare gli esperti
Per inserirle tasto verde in basso Aggiungi File
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- forwins (10/05/2021, 21:39)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
forwins

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 10/05/21, 18:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Molfetta
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500k + fitostimolan
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: 1 x Vallisneria Gigantea
1 x Limnophila Heterophylla/sessiliflora
1 x Lobelia Cardinalis
1 x Alternanthera Cardinalis Variegata
2 x Anubias CUP Glossostigma Elatinoides
1 x Leptodictyum Riparium (Stringy Moss) in Vitro
1 x Anubias Nana Coin ("Round Leaf")
1 x Lilaeopsis Mauritiana (Brasilensis)
1 x Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis) = 5,50Euro
1 x Rotala Rotundifolia = 3,65Euro
- Fauna: ancora in maturazione
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di forwins » 10/05/2021, 20:48
8D2B15AD-9D40-443B-89CB-C464DF2F5907.jpeg
DB4408B3-AFB5-45C0-85D0-DBA036CF7535.jpeg
ACC05344-55F7-47FB-90CC-E7ED018A5C44.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
forwins
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 11/05/2021, 9:14
Ciao le piante sono inserite da poco e probabilmente stanno attraversando una fase di adattamento per abituarsi al nuovo acquario in cui si trovano. Comunque ti anticipo già che non sono piante semplicissime, soprattutto l'Alternanthera che ha bisogno di un'illuminazione abbastanza forte. Questi due articoli potrebbero esserti utili:
Alternanthera in acquario: la rossa più celebre
Rotala rotundifolia e Rotala indica
Matty
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti