Problemi credo di illuminazione hygrophila polysperma

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
NiccolòPaletta
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 23/07/20, 0:57

Problemi credo di illuminazione hygrophila polysperma

Messaggio di NiccolòPaletta » 16/10/2020, 13:56

Ho un problema con l'hygrophila polysperma in quanto presenta foglie piene di buchi e alcune giallastre.
Fertilizzo con fertilizzante a base di CO2 della tetra e a base di sali minerali della acquafriend ma non ho alcun fondo fertile.
L'illuminazione che credo non vada bene è composta da due lampadine LED poste sui due lati dell'acquario da 15 w LED ciascuna e 800 lumen ciascuna. Il fotoperiodo è di 9 ore e mezzo (dalle 10 alle 19:30).
Le informazioni sulla vasca sono tutte sul mio profilo
Cosa mi consigliate di fare/cambiare?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problemi credo di illuminazione hygrophila polysperma

Messaggio di cicerchia80 » 16/10/2020, 14:38

NiccolòPaletta ha scritto:
16/10/2020, 13:56
L'illuminazione che credo non vada bene è composta da due lampadine LED poste sui due lati dell'acquario da 15 w LED ciascuna e 800 lumen ciascuna
Attacco E27?
Stand by

Avatar utente
NiccolòPaletta
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 23/07/20, 0:57

Problemi credo di illuminazione hygrophila polysperma

Messaggio di NiccolòPaletta » 16/10/2020, 15:29

cicerchia80 ha scritto:
16/10/2020, 14:38
NiccolòPaletta ha scritto:
16/10/2020, 13:56
L'illuminazione che credo non vada bene è composta da due lampadine LED poste sui due lati dell'acquario da 15 w LED ciascuna e 800 lumen ciascuna
Attacco E27?
Si

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problemi credo di illuminazione hygrophila polysperma

Messaggio di cicerchia80 » 18/10/2020, 19:00

NiccolòPaletta ha scritto:
16/10/2020, 15:29
cicerchia80 ha scritto:
16/10/2020, 14:38
NiccolòPaletta ha scritto:
16/10/2020, 13:56
L'illuminazione che credo non vada bene è composta da due lampadine LED poste sui due lati dell'acquario da 15 w LED ciascuna e 800 lumen ciascuna
Attacco E27?
Si
Se il problema oensi sia la luce, riesci a trovare delle classifiche CFL 6500K?
Lampade fluorescenti in acquario
Stand by

Avatar utente
NiccolòPaletta
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 23/07/20, 0:57

Problemi credo di illuminazione hygrophila polysperma

Messaggio di NiccolòPaletta » 18/10/2020, 22:03

cicerchia80 ha scritto:
18/10/2020, 19:00
NiccolòPaletta ha scritto:
16/10/2020, 15:29
cicerchia80 ha scritto:
16/10/2020, 14:38
Attacco E27?
Si
Se il problema oensi sia la luce, riesci a trovare delle classifiche CFL 6500K?
Lampade fluorescenti in acquario
Ho comprato ieri una luce da acquario 6500k 11w LED con componente bianca e spettro blu

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problemi credo di illuminazione hygrophila polysperma

Messaggio di cicerchia80 » 18/10/2020, 22:07

:ympray: prego per te....
Stand by

Avatar utente
NiccolòPaletta
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 23/07/20, 0:57

Problemi credo di illuminazione hygrophila polysperma

Messaggio di NiccolòPaletta » 19/10/2020, 8:29

cicerchia80 ha scritto:
18/10/2020, 22:07
:ympray: prego per te....
Eh si ce n'è bisogno :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: michelemorandini e 9 ospiti