
Problemi Cryptocoryne Pink Flamingo
- Fridgard
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 13/12/19, 22:03
-
Profilo Completo
Problemi Cryptocoryne Pink Flamingo
Ciao ragazzi, vi chiedo un aiuto, un po' di tempo fa acquistai una crypto pink flamingo, purtroppo molto molto piccola, il problema è che non ha praticamente radici e non resta fissa al terreno (una ghiaia inerte non particolarmente sottile), probabilmente a causa delle melanoides che scavano e la sradicano. Insomma, questa poveretta, dopo aver subito la "peste", dalla qualche ancora non si è ripresa, a differenza delle Wendtii Red che sembrano stare benissimo, si ritrova sempre svolazzante in acqua. Mi chiedo dunque se sia possibile lasciarla galleggiante o meno, sono piuttosto esasperato 

Posted with AF APP
- Mario_S
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 16/12/17, 20:06
-
Profilo Completo
Problemi Cryptocoryne Pink Flamingo
Ciao,
non ho seguito la tua "storia", che intendi con peste??
Considera che la pink dovrebbe essere un po' più lenta rispetto alle altre crypto, il che di per se non aiuta...
Potresti postare una foto, giusto per farci un'idea?
Hai CO2? Come fertilizzi? A zolfo come sei messo? è un elemento essenziale, specie per le crypto, per la produzione di radici...
Si, potresti lasciarla galleggiare per un po'(con l'undulata l'ho fatto più volte per diversi motivi e mai perso una pianta), magari prendendo più CO2 riesce a riprendersi prima, considera però che molto probabilmente si piegherà a seconda di come galleggia, ma poi una volta interrata tornerà normale
non ho seguito la tua "storia", che intendi con peste??
Considera che la pink dovrebbe essere un po' più lenta rispetto alle altre crypto, il che di per se non aiuta...
Potresti postare una foto, giusto per farci un'idea?
Hai CO2? Come fertilizzi? A zolfo come sei messo? è un elemento essenziale, specie per le crypto, per la produzione di radici...
Si, potresti lasciarla galleggiare per un po'(con l'undulata l'ho fatto più volte per diversi motivi e mai perso una pianta), magari prendendo più CO2 riesce a riprendersi prima, considera però che molto probabilmente si piegherà a seconda di come galleggia, ma poi una volta interrata tornerà normale
- Fridgard
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 13/12/19, 22:03
-
Profilo Completo
Problemi Cryptocoryne Pink Flamingo
Ciao, grazie per la risposta! Per peste intendo che ha perso tutte le foglie dopo un po' che è stata introdotta in vasca, utilizzo la CO2 tramite impianto citrico e bicarbonato con sistema venturi, come fertilizzazione utilizzo il protocollo PMDD indicato sugli articoli, se non erro lo zolfo dovrebbe essere presente grazie al solfato di magnesio (il sale inglese). Ho anche cifo fosforo e cifo azoto per le emergenze, ma per ora non ho mai dovuto utilizzarli. Sotto le piante con radici interro pezzetti di stick compo. Come durezze sto a 5 KH e circa 9-10 GH. Come si può vedere dagli "importunatori" nella foto è una vasca di GuppyMario_S ha scritto: ↑11/02/2021, 11:29Ciao,
non ho seguito la tua "storia", che intendi con peste??
Considera che la pink dovrebbe essere un po' più lenta rispetto alle altre crypto, il che di per se non aiuta...
Potresti postare una foto, giusto per farci un'idea?
Hai CO2? Come fertilizzi? A zolfo come sei messo? è un elemento essenziale, specie per le crypto, per la produzione di radici...
Si, potresti lasciarla galleggiare per un po'(con l'undulata l'ho fatto più volte per diversi motivi e mai perso una pianta), magari prendendo più CO2 riesce a riprendersi prima, considera però che molto probabilmente si piegherà a seconda di come galleggia, ma poi una volta interrata tornerà normale

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Mario_S
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 16/12/17, 20:06
-
Profilo Completo
Problemi Cryptocoryne Pink Flamingo
Ciao,
perdona la cecità, ma dov'è la piantina nella foto??
Si ricordi bene, lo zolfo lo si inserisce assieme al magnesio, quando è stata l'ultima volta che lo hai dosato?
Posso capire il cifo azoto soprattutto se hai un acquario abbastanza popolato (gli NO3- stanno sempre a 20 come indicato nel profilo?), ma perchè consideri anche il fosforo "per le emergenze"? Hai mai misutato i PO43-? Vedo dal profilo che hai l'egeria densa in vasca, lei ne va ghiotta, e in più con la sua velocità di crescita protrebbe prosciugare il fosforo in vasca...e come sai senza fosforo non "se ne canta messa"
Per il resto come pH(che vedo in profilo), GH e KH rientri nei range corretti, anche se da tabella sei a filo con la CO2...
Le altre piante crescono bene?
perdona la cecità, ma dov'è la piantina nella foto??

Si ricordi bene, lo zolfo lo si inserisce assieme al magnesio, quando è stata l'ultima volta che lo hai dosato?
Posso capire il cifo azoto soprattutto se hai un acquario abbastanza popolato (gli NO3- stanno sempre a 20 come indicato nel profilo?), ma perchè consideri anche il fosforo "per le emergenze"? Hai mai misutato i PO43-? Vedo dal profilo che hai l'egeria densa in vasca, lei ne va ghiotta, e in più con la sua velocità di crescita protrebbe prosciugare il fosforo in vasca...e come sai senza fosforo non "se ne canta messa"

Per il resto come pH(che vedo in profilo), GH e KH rientri nei range corretti, anche se da tabella sei a filo con la CO2...
Le altre piante crescono bene?
- Fridgard
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 13/12/19, 22:03
-
Profilo Completo
Problemi Cryptocoryne Pink Flamingo
Le altre piante crescono molto bene, ho tolto l'Alternanthera e ho messo delle Crypto al posto, ora metto la foto un po' zoomata. Magnesio messo martedì scorso, fosforo è a 1 mg/l... Per la CO2 avevo grossi problemi, risolti dopo smadonnamenti col venturi. 
Aggiunto dopo 4 minuti 56 secondi:
Pardon, c'era ancora l'Alternanthera... Ecco la foto attuale.
Aggiunto dopo 4 minuti 56 secondi:
Pardon, c'era ancora l'Alternanthera... Ecco la foto attuale.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Mario_S
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 16/12/17, 20:06
-
Profilo Completo
Problemi Cryptocoryne Pink Flamingo
Due cose non ti ho chiesto: luce(lumen visto che ai i LED) ed NO3-
Comunque se la vasca va, non modificherei il modo di fertilizzare
Dalla foto non si vede molto, quindi corregimi se sbaglio: vedo una piccola foglia (dalle condizioni ignote) e quella che sembra una gemma? Se riuscissi a farla stare lì, metterei un pezzettino di stick sotto, fino al vetro, così da stimolare la radicazione(radicherà cercando i nutrimenti), se proprio non ne vuole sapere di stare interrata allora lasciala galleggiare per un po', non dovrebbe succederle niente. Ahimè a me non viene in mente molto altro da fare

- Saeros
- Messaggi: 651
- Iscritto il: 11/02/20, 10:27
-
Profilo Completo
Problemi Cryptocoryne Pink Flamingo
ciao!
diciamo che il cambio di valori dell'acqua, non gli ha fatto benissimo
...non è rimasto quasi nulla povera...
ma se la radice è viva, io personalmente, per adesso non toccherei niente.. probabile si sia appena ambientata ai nuovi valori...
mettergli uno stick vicino in questo momento, non sarebbe dannoso, ma non servirebbe a molto..io attenderei l'emersione delle prime foglie nuove (questo denoterà la ripresa vegetativa anche sotterranea) poi potrai decidere se aggiungere fertilizzazione mirata alla radice.
hai una ghiaia abbastanza grossolana, cos'è? manado o similare?.. in quel caso, dovrebbe avere trattenuto cmq un po' di elementi nutritivi che dai in colonna...se è inerte, un po' di acqua passa tra gli interstizi della ghiaia, per ora dovrebbe bastargli la fertilizzazione che dai...
secondo me, l'importante attualmente, è riuscire a farla stare in posizione evitando che le lumachine continuino a scavare intorno e disturbino l'attecchimento...
potresti prende una bottiglia vuota di plastica (d'acqua non bibite o altro), tagliarla a mo' di anello (aperta sopra e sotto) e spingerla con delicatezza intorno al posto dove si trova la crypto, affondandola nella ghiaia... in questo modo, dovresti isolarla dallo "scavaggio" delle melanoides (gli fai una specie di vaso aperto sopra e sotto
)
io tenterei...

diciamo che il cambio di valori dell'acqua, non gli ha fatto benissimo

ma se la radice è viva, io personalmente, per adesso non toccherei niente.. probabile si sia appena ambientata ai nuovi valori...
mettergli uno stick vicino in questo momento, non sarebbe dannoso, ma non servirebbe a molto..io attenderei l'emersione delle prime foglie nuove (questo denoterà la ripresa vegetativa anche sotterranea) poi potrai decidere se aggiungere fertilizzazione mirata alla radice.
hai una ghiaia abbastanza grossolana, cos'è? manado o similare?.. in quel caso, dovrebbe avere trattenuto cmq un po' di elementi nutritivi che dai in colonna...se è inerte, un po' di acqua passa tra gli interstizi della ghiaia, per ora dovrebbe bastargli la fertilizzazione che dai...
secondo me, l'importante attualmente, è riuscire a farla stare in posizione evitando che le lumachine continuino a scavare intorno e disturbino l'attecchimento...
potresti prende una bottiglia vuota di plastica (d'acqua non bibite o altro), tagliarla a mo' di anello (aperta sopra e sotto) e spingerla con delicatezza intorno al posto dove si trova la crypto, affondandola nella ghiaia... in questo modo, dovresti isolarla dallo "scavaggio" delle melanoides (gli fai una specie di vaso aperto sopra e sotto

io tenterei...

“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-
-KONRAD LORENZ-
- IgorXxL
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 10/03/21, 4:04
-
Profilo Completo
Problemi Cryptocoryne Pink Flamingo
@Fridgard, Buona sera, come si sta sviluppando la flamingo?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ciosoto e 5 ospiti