Problemi egeria densa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Angelo97
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 14/06/18, 19:13

Problemi egeria densa

Messaggio di Angelo97 » 18/12/2018, 17:38

Salve a tutti da circa 3 mesi ho inserito dell egeria densa nel mio acquario popolato da endler. La temperatura dell acqua è di 24 gradi, gli altri valori non li conosco. Vi posto delle foto dell egeria, sembra che le foglie sono mangiate. La mia domanda è può essere che gli endler l'hanno mangiata?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Problemi egeria densa

Messaggio di Nijk » 18/12/2018, 17:44

Angelo97 ha scritto: può essere che gli endler l'hanno mangiata?
Escluderei questa ipotesi.

Le piante mi sembrano più in generale deperite, dai qualcosa a livello di fertilizzanti ?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Angelo97
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 14/06/18, 19:13

Problemi egeria densa

Messaggio di Angelo97 » 18/12/2018, 17:48

Nijk ha scritto:
Angelo97 ha scritto: può essere che gli endler l'hanno mangiata?
Escluderei questa ipotesi.

Le piante mi sembrano più in generale deperite, dai qualcosa a livello di fertilizzanti ?
No non fertilizzo

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Problemi egeria densa

Messaggio di Nijk » 18/12/2018, 18:07

Paragonata alle altre piante che leggo nel tuo profilo, ossia Muschio di Java, Photos, Cladophora, l'Egeria seppure sia una pianta ugualmente semplice da tenere al contrario delle altre è a "crescita rapida", vuole una buona illuminazione e se cresce di conseguenza vuol dire anche che per farlo consuma grandi quantità di elementi.

Questa premessa l'ho fatto per dirti in poche parole che le condizioni attuali della pianta molto probabilmente sono dovute ad una illuminazione non ottimale ( per lei ) e ad una scarsità di elementi nutritivi.
Per migliorarne l'aspetto potresti provare a dare qualcosa, chiedi in fertilizzazione se non hai idea di come fare, ma tutto sommato se fino ad ora ti sei trovato bene con la gestione attuale, molto comoda, non so fino a che punto ti conviene cambiarla per una pianta sola.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Angelo97
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 14/06/18, 19:13

Problemi egeria densa

Messaggio di Angelo97 » 18/12/2018, 21:49

Nijk ha scritto: Paragonata alle altre piante che leggo nel tuo profilo, ossia Muschio di Java, Photos, Cladophora, l'Egeria seppure sia una pianta ugualmente semplice da tenere al contrario delle altre è a "crescita rapida", vuole una buona illuminazione e se cresce di conseguenza vuol dire anche che per farlo consuma grandi quantità di elementi.

Questa premessa l'ho fatto per dirti in poche parole che le condizioni attuali della pianta molto probabilmente sono dovute ad una illuminazione non ottimale ( per lei ) e ad una scarsità di elementi nutritivi.
Per migliorarne l'aspetto potresti provare a dare qualcosa, chiedi in fertilizzazione se non hai idea di come fare, ma tutto sommato se fino ad ora ti sei trovato bene con la gestione attuale, molto comoda, non so fino a che punto ti conviene cambiarla per una pianta sola.
Si fin ora mi sono trovato molto bene, ho tolto comunque la pothos perché pensavo togliesse troppe sostanze, in vasca ho anche la najas guadalupensis, può essere che c'è allelopatia? @Nijk

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17982
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Problemi egeria densa

Messaggio di Marta » 18/12/2018, 22:09

Angelo97 ha scritto:
18/12/2018, 21:49
in vasca ho anche la najas guadalupensis, può essere che c'è allelopatia?
Non credo, non risultano allelopatie tra egeria densa e najas guadalupensis.

Esiste un sospetto tra le due varietà di egeria: najas e densa.

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Problemi egeria densa

Messaggio di Nijk » 19/12/2018, 0:24

Angelo97 ha scritto: può essere che c'è allelopatia?
Come ti ha detto Marta non risulta, ma anche ci fosse una possibilità del genere parliamo di 100 litri e dalle foto anche di pochi steli, sarebbe comunque irrilevante questo discorso, non ha senso farlo.

Resto dell'idea che i motivi di questa crescita stentata siano molto più "scontati" e vadano ricercati semplicemente in quello che ti ho detto in precedenza.

Secondo me o cominci almeno un minimo a fertilizzare oppure puoi tranquillamente continuare a gestire la vasca in questo modo, senza preoccuparti però del fatto che l'egeria cresca male, è normale sia così, è inevitabile.
Al posto tuo io in tutta franchezza non mi farei nessun tipo di problema, Muschio di Java, Photos, Cladophora possono crescere anche con poca luce e con quello che trovano in acqua, continuando con questa tipologia di piante la gestione in generale della tua vasca sarà molto "comoda" e la manutenzione ( intesa come potature ecc ) ridotta al minimo.
Per una sola pianta io non cambierei nulla, diverso è il discorso se tu hai intenzione di orientarti verso altra tipologie di piante che richiedono sicuramente fertilizzanti e molto probabilmente anche più luce di quella che hai al momento.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Marta (19/12/2018, 6:20)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Problemi egeria densa

Messaggio di Sini » 19/12/2018, 0:26

Angelo97 ha scritto: non fertilizzo
:-??
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Angelo97
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 14/06/18, 19:13

Problemi egeria densa

Messaggio di Angelo97 » 19/12/2018, 0:48

Nijk ha scritto:
Angelo97 ha scritto: può essere che c'è allelopatia?
Come ti ha detto Marta non risulta, ma anche ci fosse una possibilità del genere parliamo di 100 litri e dalle foto anche di pochi steli, sarebbe comunque irrilevante questo discorso, non ha senso farlo.

Resto dell'idea che i motivi di questa crescita stentata siano molto più "scontati" e vadano ricercati semplicemente in quello che ti ho detto in precedenza.

Secondo me o cominci almeno un minimo a fertilizzare oppure puoi tranquillamente continuare a gestire la vasca in questo modo, senza preoccuparti però del fatto che l'egeria cresca male, è normale sia così, è inevitabile.
Al posto tuo io in tutta franchezza non mi farei nessun tipo di problema, Muschio di Java, Photos, Cladophora possono crescere anche con poca luce e con quello che trovano in acqua, continuando con questa tipologia di piante la gestione in generale della tua vasca sarà molto "comoda" e la manutenzione ( intesa come potature ecc ) ridotta al minimo.
Per una sola pianta io non cambierei nulla, diverso è il discorso se tu hai intenzione di orientarti verso altra tipologie di piante che richiedono sicuramente fertilizzanti e molto probabilmente anche più luce di quella che hai al momento.
Perfetto allora lascio tutto per come è, non voglio cominciare a fertilizzare, anche perché ho anche la vallisneri che cresce benissimo, penso perché trai nutrimento dalle radici.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti