Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Wildy

- Messaggi: 902
- Messaggi: 902
- Ringraziato: 184
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: B.D.G.
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 150x42x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: sopra i 2000
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine silicea
- Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
- Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus
- Altre informazioni: link vasca "La fenice"
viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720
- Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364
Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi
-
Grazie inviati:
241
-
Grazie ricevuti:
184
Messaggio
di Wildy » 28/08/2020, 9:10
Ragazzi ho da circa una anno questa pianta, è la seconda volta che la prendo l'altra è durata 3 anni sopravvivendo ai ciano, come sono scomparsi i ciano è morta anche la pianta.
Quando ho messo la pianta in vasca tutto bene ha passato l'invero a temperature basse 21-22°C ha perso le foglie vecchie e cacciato quelle nuove, ha prodotto spore con germogli da dove sono riuscito a coltivarne una (emersa che ora è immersa in altra vasca) ma verso giugno ha cominciato a fare le foglie nere come in foto.
la cosa buona è che ha le spore che germogliano
Ho pensato che stesse prendendo troppa luce solare diretta perchè in estate cambia angolazione quindi le ho spostate in una vasca dove ricevono solo luce artificiale. 6500°C LED 13.5 W saranno 1500 lumen circa sembrava che il problema rallentassa ma ora ha ripreso ad annerirsi
Vasca 120L colonna 40 cm.
sabbia di fiume media con melma in superfice fertilizzo con Fe chelato EDTA + rinverdente ogni tanto aggiungo foglie e pignette
Piante Ludwigia che crescono bene, cerato, crptocoryne, due piccole anubias nane, muschio, poche filamentose, photos nel filtro che è momentaneo
Cambi con acqua di rete + piovana pH circa 7 poco movimento dell'acqua
Wildy
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 28/08/2020, 11:56
Ciao la pianta è interrata o ancorata?
Posted with AF APP
Matty
-
Wildy

- Messaggi: 902
- Messaggi: 902
- Ringraziato: 184
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: B.D.G.
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 150x42x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: sopra i 2000
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine silicea
- Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
- Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus
- Altre informazioni: link vasca "La fenice"
viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720
- Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364
Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi
-
Grazie inviati:
241
-
Grazie ricevuti:
184
Messaggio
di Wildy » 28/08/2020, 14:53
@
Matty è sempre stata ancorata
Wildy
-
Wildy

- Messaggi: 902
- Messaggi: 902
- Ringraziato: 184
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: B.D.G.
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 150x42x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: sopra i 2000
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine silicea
- Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
- Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus
- Altre informazioni: link vasca "La fenice"
viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720
- Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364
Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi
-
Grazie inviati:
241
-
Grazie ricevuti:
184
Messaggio
di Wildy » 28/08/2020, 20:42
potrebbe essere eccesso di ferro?
Wildy
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 30/08/2020, 18:31
Riesci a darci un quadro generale della vasca (in particolari sui valori) ?
Che prodotti usi per fertilizzare? In che dosi?
Se riesci metti qualche foto anche delle altre piante, così diamo un'occhiata

Posted with AF APP
Matty
-
alex83

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/12/18, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Melbourne
- Quanti litri è: 254
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: vallisneria, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Lemna minor, Egeria densa
- Fauna: Guppy, in costante aumento, 1 neritina
- Secondo Acquario: 19 litri Walstad, solo piante per ora con terra da giardino e ghiaia rossa 5-6mm. illuminazione a LED da 6W
Piante: Egeria densa, Microsorum pteropus, Lemna minor, Saggitaria sabulata, Cryptocoryne Wendtii
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di alex83 » 04/09/2020, 13:48
Io avevo problemi simili, ho cominciato a dare un po di fosfati e magnesio chelato e ora stanno benone. anzi, mi sono ritrovato una giungla
alex83
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti