Problemi piante in acquario da poco avviato

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
xfabx
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 06/12/18, 11:59

Problemi piante in acquario da poco avviato

Messaggio di xfabx » 18/12/2018, 13:51

salve,
Ho un acquario da 60 litri allestito da poco più di un mese ed ancora non ho inserito i pesci.
Giorno 0) Ho iniziato con acqua di osmosi 60% e di rubinetto 40% ho messo un ghiaino e ho piantato Hygrophila polysperma, inoltre ho aggiunto delle pietre di fiume.
Giorno 1-14) Illuminazione con lampada LED da 8W accesa per 5-6 ore al giorno.
Giorno 15) ho piantato Limnophila sessiliflora. Illuminazione sulle 8 ore al giorno.
Giorno 25) Ho aggiunto altro ghiaino, ho eliminato le pietre perchè a seguito di un test con acido risultavano calcaree, ho potato le piante e pulito spugna filtro.
Giorno 26-40) le piante ingialliscono e quelle che arrivano alla luce tendono al rosso.
Giorno 41) Inizio fertilizzazione con macronutrienti e potassi. Test dell'acqua : CL2=0 ; pH=7.6 ; KH=18d ; GH=8d ; NO2- =1 ; NO3-=10.
All'occorenza metto tabs di CO2 1-2 volte a settimana. Il fondo non è fertilizzato.

Il mio problema è che le piante stanno ingiallendo e sembrano non crescere più.
Di sicuro sto sbagliando....ma cosa?
Aiuuuuuutoooo!
Grazie

Immagine

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17982
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Problemi piante in acquario da poco avviato

Messaggio di Marta » 18/12/2018, 13:59

Ciao @xfabx
Ben arrivato sul forum!
Allora, intanto qualche domanda di rito:
Potresti mettere i dati della tua acqua fi rete? Li trovi sul sito del gestore.
Con cosa stai fertilizzando? Marca e composizione, se possibile.
Per le luci, conosci i lumen?
xfabx ha scritto:
18/12/2018, 13:51
NO2- =1 ; NO3-=10
È molto probabile che tu stia attraversando il picco dei nitriti: Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ...
xfabx ha scritto:
18/12/2018, 13:51
KH=18d ; GH=8d
Questo invece è molto strano. Lo so che le striscette sono molto imprecise, ma non è che, per caso hai invertito i valori?

Metti la composizione delle pasticche di CO2? Che tra l'altro, a quanto ne so, sono inuti.. :-??

E, infine, a che fauna sei interessato?

Posted with AF APP

Avatar utente
xfabx
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 06/12/18, 11:59

Problemi piante in acquario da poco avviato

Messaggio di xfabx » 18/12/2018, 14:54

Grazie mille per la celere risposta!!
adesso sono fuori casa ed ho sotto mano alcuni valori, stasera appena rientro scrivo gli altri.
Marta ha scritto: Potresti mettere i dati della tua acqua fi rete? Li trovi sul sito del gestore.
Immagine

Marta ha scritto: Con cosa stai fertilizzando? Marca e composizione, se possibile.
Sono della ADA, potassio e Microelementi. Ho provato a comprare gli elementi per fare il PMDD ma non ne ho trovato neanche uno in zona e per urgenza ho preso questi (ammazzo quanto costano!).
Marta ha scritto: Per le luci, conosci i lumen?
No. Devo controllare
Marta ha scritto: È molto probabile che tu stia attraversando il picco dei nitriti: Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ...
Non è tardi?
Marta ha scritto:
xfabx ha scritto:
18/12/2018, 13:51
KH=18d ; GH=8d
Questo invece è molto strano. Lo so che le striscette sono molto imprecise, ma non è che, per caso hai invertito i valori?
Sicuramente no!
Marta ha scritto: Metti la composizione delle pasticche di CO2? Che tra l'altro, a quanto ne so, sono inuti.. :-??
Cose scadenti che mi hanno regalato appena posso lo scrivo.
Marta ha scritto: E, infine, a che fauna sei interessato?
Vorrei inserire dei guppy, ed eventualmente qualche pesce che staziona sul fondo

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17982
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Problemi piante in acquario da poco avviato

Messaggio di Marta » 18/12/2018, 18:19

Ciao @xfabx
Intanto, per il picco dei nitriti non è tardi. Spesso avviene alla terza settimana e può andare avanti per giorni. Tu hai gli NO2- a 1 il che è comunque un bel picco :-??
xfabx ha scritto:
18/12/2018, 14:54
Vorrei inserire dei guppy, ed eventualmente qualche pesce che staziona sul fondo
per la velocità con cui si riproducono i guppy, secondo me, un 60 litri è poco. Rischi il sovraffollamento nel giro di pochi mesi :-??

Anche i pesci da fondo potrebbero rappresentare un problema, in quanto o grandi o, spesso, di branco.
Ma ti consiglio vivamente di aprire un topic in merito alla fauna in PRIMO ACQUARIO.

Sicuramente i ragazzi ti sapranno aiutare al meglio!! :-bd

Per le analisi dell'acqua di rete mi servono i dati relativi ai Bicarbonati, al Ca (calcio), al Mg (magnesio) e al Na (sodio).
Quel KH 18 e quel GH 8 mi preoccupano. Spero siano solo le striscette ~x(

Posted with AF APP

Avatar utente
xfabx
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 06/12/18, 11:59

Problemi piante in acquario da poco avviato

Messaggio di xfabx » 19/12/2018, 12:32

Allora:
Il LED è da 6500K, 900 lm.

Il test fatto stamattina
Immagine

C'è una patina sopra l'acqua che prima non c'era
Immagine

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dani24, Google [Bot] e 4 ospiti