Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Fear2636

- Messaggi: 192
- Messaggi: 192
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/06/24, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crotone
- Quanti litri è: 162
- Dimensioni: 90x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1284
- Temp. colore: 9910
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio con sabbia
- Flora: Anubias heterophylla, Anubias gigantea, Hygrophila araguaia, Hygrophila polysperma, Ceratophyllum submersum, Taxiphyllum barbieri, Microsorum pteropus, Cryptocoryne wendtii "brown", Cryptocoryne wendtii "tropica", Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Ancistrus, 6 Corydoras, 9 Rasbora Heteromorpha, 2 Trichopodus Leerii (2F)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fear2636 » 01/01/2025, 20:55
marko66 ha scritto: ↑01/01/2025, 20:51
Se tu avessi uno sfondo interno tridimensionale
Mi hai fatto venire voglia di averlo per curiosità.. di cosa si tratta?
Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario
Fear2636
-
Rindez
- Messaggi: 5744
- Messaggi: 5744
- Ringraziato: 1149
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
359
-
Grazie ricevuti:
1149
Messaggio
di Rindez » 01/01/2025, 20:59
Io proverei...con i classici compo 13 6 10
Ma se hai ne hai già messi...aspetta un paio di mesi.
Poi puoi taggare cert...lui è in estimatore degli stick da quello che ho capito

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
marko66
- Messaggi: 17821
- Messaggi: 17821
- Ringraziato: 4191
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1574
-
Grazie ricevuti:
4191
Messaggio
di marko66 » 01/01/2025, 21:03
Fear2636 ha scritto: ↑01/01/2025, 20:19
oddio, avevo chiesto tempo fa nel forum se potevo usarle e non mi è stato detto niente a riguardo...
Non è detto che non vadano bene in assoluto,ma tu hai gia' un fondo di terriccio quindi in teoria molto carico e la tua vasca è molto giovane se ben ricordo.
Esagerare con la fertilizzazione è spesso piu' rischioso che deficere,va' beh che non hai alghe per il momento,ma non è detto che sia sempre cosi'.
Possiamo sapere la composizione del terriccio che hai usato in avvio?
Aggiunto dopo 4 minuti 35 secondi:
Fear2636 ha scritto: ↑01/01/2025, 20:55
Mi hai fatto venire voglia di averlo per curiosità.. di cosa si tratta?
Uno sfondo di poliuretano o resina che si applica al vetro posteriore per simulare una rocciata od altro sfondo a tema.
In vasche piccole non è consigliabile perchè porta via spazio in profondita',sono abbastanza usati in allestimenti Malawi o per grossi ciclidi.
marko66
-
Fear2636

- Messaggi: 192
- Messaggi: 192
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/06/24, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crotone
- Quanti litri è: 162
- Dimensioni: 90x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1284
- Temp. colore: 9910
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio con sabbia
- Flora: Anubias heterophylla, Anubias gigantea, Hygrophila araguaia, Hygrophila polysperma, Ceratophyllum submersum, Taxiphyllum barbieri, Microsorum pteropus, Cryptocoryne wendtii "brown", Cryptocoryne wendtii "tropica", Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Ancistrus, 6 Corydoras, 9 Rasbora Heteromorpha, 2 Trichopodus Leerii (2F)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fear2636 » 01/01/2025, 21:07
marko66 ha scritto: ↑01/01/2025, 21:03
Possiamo sapere la composizione del terriccio che hai usato in avvio?
Ho buttato da mesi la confezione... se mi dici di cosa hai bisogno posso ricordamelo a memoria
Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario
Fear2636
-
marko66
- Messaggi: 17821
- Messaggi: 17821
- Ringraziato: 4191
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1574
-
Grazie ricevuti:
4191
Messaggio
di marko66 » 01/01/2025, 21:19
Fear2636 ha scritto: ↑01/01/2025, 21:07
se mi dici di cosa hai bisogno posso ricordamelo a memoria
Era solo per cercare di capire,perchè puo' condizionare i valori dell'acqua e la fertilizzazione futura.
E' un terriccio universale per piante da giardino?Mi hai detto in un altro post che non contiene torba e gia' questo mi fa' strano,la contengono praticamente tutti.Poi ci hai detto che ha un pH neutro,ma sarebbe interessante sapere da cosa è composto ed in che' percentuale,ma se non hai piu' la confezione è meglio se ne cerchi una uguale eventualmente.
marko66
-
Fear2636

- Messaggi: 192
- Messaggi: 192
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/06/24, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crotone
- Quanti litri è: 162
- Dimensioni: 90x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1284
- Temp. colore: 9910
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio con sabbia
- Flora: Anubias heterophylla, Anubias gigantea, Hygrophila araguaia, Hygrophila polysperma, Ceratophyllum submersum, Taxiphyllum barbieri, Microsorum pteropus, Cryptocoryne wendtii "brown", Cryptocoryne wendtii "tropica", Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Ancistrus, 6 Corydoras, 9 Rasbora Heteromorpha, 2 Trichopodus Leerii (2F)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fear2636 » 01/01/2025, 21:21
marko66 ha scritto: ↑01/01/2025, 21:19
da cosa è composto ed in che' percentuale,ma se non hai piu' la confezione è meglio se ne cerchi una uguale eventualmente
se lo trovo vi faccio sapere
Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario
Fear2636
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti