Propagazione muschio di giava

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Fear2636
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/06/24, 14:16

Propagazione muschio di giava

Messaggio di Fear2636 » 04/07/2024, 17:52

Ho inserito nel mio acquario un tappetino 4 x 5 cm di Taxiphyllum barbieri, attaccandolo ad una delle radici ornamentali con un filo di cotone. Qual è il modo più efficace per far propagare questo muschio? ​ :D  Il mio obiettivo è quello di ricoprire completamente tutta la radice con esso
Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Propagazione muschio di giava

Messaggio di cicerchia80 » 05/07/2024, 3:32

Fear2636 ha scritto:
04/07/2024, 17:52
Ho inserito nel mio acquario un tappetino 4 x 5 cm di Taxiphyllum barbieri, attaccandolo ad una delle radici ornamentali con un filo di cotone. Qual è il modo più efficace per far propagare questo muschio? ​ :D Il mio obiettivo è quello di ricoprire completamente tutta la radice con esso
metterlo distante e non farlo coprire di alghe
Per il resto è abbastanza infestante
Stand by

Avatar utente
Fear2636
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/06/24, 14:16

Propagazione muschio di giava

Messaggio di Fear2636 » 05/07/2024, 9:52


cicerchia80 ha scritto:
05/07/2024, 3:32
metterlo distante e non farlo coprire di alghe
Per il resto è abbastanza infestante

Quando mi è arrivato il tappetino l'ho appiccicato al ramo con un filo di cotone. Come mi dovrei comportare adesso?
Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Propagazione muschio di giava

Messaggio di marko66 » 05/07/2024, 19:31

Non devi fare nulla di particolare è molto adattabile come valori dell'acqua.Richiede una normale fertilizzazione in colonna,cresce molto meglio se è presente CO2 e non andrebbe messo in piena luce perchè è facile che si riempia di alghe.Se è ombreggiato da altre piante è molto meglio,messo sui rami esposti......Si riempie anche facilmente di detriti vaganti,come tutti i muschi.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Propagazione muschio di giava

Messaggio di cicerchia80 » 05/07/2024, 19:40

Sottoscrivo
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti