Proserpinaca palustris

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Basturk
star3
Messaggi: 2556
Iscritto il: 11/09/17, 18:24

Proserpinaca palustris

Messaggio di Basturk » 26/10/2017, 15:34

Ciao a tutti secondo voi queste piantine di proserpinaca stanno bene o hanno bisogno di qualcosa?
20171026153407.jpg
20171026153431.jpg
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.

#TeamNoFilter
#TeamNoCo2

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Proserpinaca palustris

Messaggio di Paky » 26/10/2017, 18:38

Ma sono all' ombra?? Che valori hai in vasca?


Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Basturk
star3
Messaggi: 2556
Iscritto il: 11/09/17, 18:24

Proserpinaca palustris

Messaggio di Basturk » 26/10/2017, 18:52

Ciao @Paky purtroppo in questo momento sono un po' in ombra l'hydrocotyle è cresciuta molto,
I valori sono pH 7
KH 6
GH 8
Ec 356
NO3- 50
NO2- 0


Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.

#TeamNoFilter
#TeamNoCo2

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Proserpinaca palustris

Messaggio di Paky » 26/10/2017, 18:56

Allora fagli arrivare più luce, e dovrebbe partire! :-bd


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
Basturk (26/10/2017, 19:01)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Basturk
star3
Messaggi: 2556
Iscritto il: 11/09/17, 18:24

Proserpinaca palustris

Messaggio di Basturk » 26/10/2017, 19:02

Ok @Paky, alcune hanno lo stelo che è sottilissimo.


Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.

#TeamNoFilter
#TeamNoCo2

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Proserpinaca palustris

Messaggio di Diego » 26/10/2017, 23:16

È una pianta "da corsa" come pretese, se la vuoi bella come nelle foto. Quindi tanta luce, CO2, ferro, fosfati e così via.
La CO2 si può omettere, "pagando" il fatto di avere una pianta più lenta ed esile, ma comunque bella.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Basturk
star3
Messaggi: 2556
Iscritto il: 11/09/17, 18:24

Proserpinaca palustris

Messaggio di Basturk » 27/10/2017, 4:41

Ciao @Diego io erogo CO2 con il metodo lieviti gel, e la diffondo tramite un diffusore in ceramica, cmq mi sto attrezzando per realizzare il miscelatore di Roberto, nella speranza di migliorare la diffusione in acqua.
Per la luce ho portato l'hydrocotyle, per la fertilizzazione ho iniziato a usare un terzo di stick in colonna 1ml di magnesio, 1 ml di ferro chelato ed 3 ml di nitrato di potassio, questi li ho introdotti settimana scorsa, ec era salita a 400 ed adesso è riscaldamento a 350 e sta calando ancora, ero partito da 330 µS/cm.


Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.

#TeamNoFilter
#TeamNoCo2

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Proserpinaca palustris

Messaggio di Diego » 27/10/2017, 8:21

Vediamo se la maggior luce e la CO2 aiutano, perché ad essere sincero li vedo molto, molto malmessi quegli steli :-??
Prova a mettere anche un pezzetto di stick nel fondo, vicino alle Proserpinaca.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Basturk
star3
Messaggi: 2556
Iscritto il: 11/09/17, 18:24

Proserpinaca palustris

Messaggio di Basturk » 27/10/2017, 10:09

Ok @Diego, purtroppo forse ho fatto l'errore di prendere le piante in vitro.


Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.

#TeamNoFilter
#TeamNoCo2

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Proserpinaca palustris

Messaggio di Diego » 27/10/2017, 10:21

Sicuramente le piante in vitro richiedono del tempo per adattarsi.
Prova inoltre a spostare gli steli nel punto più luminoso.

Quanto alle fertilizzazione, fosfati ne hai?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Ally88 e 7 ospiti