daniele- ha scritto: ↑in via di putrefazione.....
assolutamente no, ti do un po' di aiuto :
Il gametofito è la forma aploide dello sviluppo dei vegetali. Nelle forme più primitive il gametofito è maggiormente sviluppato, riducendosi sempre più nelle specie più evolute.
Alla base di ogni processo evolutivo a carico del gametofito esiste un processo di neotenia che, unito alla riduzione degli organi fiorali accelera lo sviluppo e la riproduzione permettendo la colonizzazione di zone climatiche estreme.
Tra i gemetofiti bisessuali (che generano gameti sia maschili che femminili) ammiriamo il gametofito delle Bryophyta e il gametofito delle Pteridophyta isosporee.