Ciao
sto partendo con l'allestimento del mio nuovo acquario:
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 28361.html
Prima di mettere le piante e far partire il DSM , Sto facendo delle prove (partito ieri) con delle piantine per vedere come si comportano con il DSM.
Nella foto in allegato potete vedere la vaschetta che ho preparato:
1- Marsilea sp (Probabilmente Hirsuta) : erano delle porzioni che avevo nel mio cubo da 27 LT e che non avevano mai attaccatp cpme si deve , ogni tanto me le ritrovavo a galla oppure impigliate nelle altre piante.
2- Queste piantine sono cresciute dai semi cinesi ( erano date come Hemianthus callitrichoides) ma un utente su Youtube che li ha fatti crescere per circa sei mesi è arrivato alla conclusione che possa essere Hygrophila polysperma , (se posso mettere il link al video fatemelo sapere) , una pianta non propiamente da pratino ma se potata di frequente si può tenere bassa.
3- qui metterò una porzioncina di Micraentum Montecarlo che mi arriverà nei prossimi giorni.
Ho proceduto in questo modo:
Ho messo la sabbia quarzifera nera imbevuta d'acqua , ho piantato le piantine , ho spruzzato sopra una soluzione con Acqua demineralizzata (1 L con 1 ml di rinverdente e 3 ml di Nitrato di Potassio , elementi del PMDD).
Ho chiuso il tutto con la pellicola e lo terrei sul davanzale del balcone , dovè ha luce tutto il giorno ma mai diretta dal sole.
Come vi sembra la Marsilea io la vedo messa maluccio, non so se recupera...avete consigli o critiche da fare ?
Grazie
Prove tecniche di DSM
- twin74
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
Profilo Completo
Prove tecniche di DSM
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Miciomiaoo
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 06/03/14, 10:03
-
Profilo Completo
Prove tecniche di DSM
Quello che ho potuto notare è che non reagiscono tutte nella stessa maniera.
Da quanto tempo sono interrate?
Fai regolarmente un ricambio dell'aria all'interno della vaschetta?
Da quanto tempo sono interrate?
Fai regolarmente un ricambio dell'aria all'interno della vaschetta?
- twin74
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
Profilo Completo
Prove tecniche di DSM
Ciao..le ho messe ieri , la marsilea viene dal mio acquario dove non ha mai ingranato . invece le iantine (2) vengono da una prova che avevo fatto in Drystart con semini cinesi).Miciomiaoo ha scritto: ↑Quello che ho potuto notare è che non reagiscono tutte nella stessa maniera.
Da quanto tempo sono interrate?
Fai regolarmente un ricambio dell'aria all'interno della vaschetta?
Ogni giorno aprirò la pellicola e spuzzerò un pò di fertilizzante.
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Prove tecniche di DSM
Ciao,la mersilea nel tuo acquario era già adattata all vita sommersa?marco.gemello ha scritto: ↑ la marsilea viene dal mio acquario dove non ha mai ingranato
Se si,così facendo stai facendo adattare la pianta alla vita emersa con conseguente stress per la pianta stessa

Ma questo non è il metodo migliore,ti metto il link dall'articolo per Adattare piante da acquario alla vita Emersa
Sto scrivendo un articolo sul DSMmarco.gemello ha scritto: ↑Ogni giorno aprirò la pellicola e spuzzerò un pò di fertilizzante.
Va bene aprire ogni giorno per far ricambiare l'aria e a spruzzare l'acqua se si sta asciugando,ma non esagerare con i fertilizzanti perché se troppo concetrati ti bruciano le piantine

Se vuoi puoi spruzzare anche l'acqua dell'acquario

- Questi utenti hanno ringraziato kumuvenisikunta per il messaggio:
- twin74 (07/08/2017, 13:08)
Alessandro
- twin74
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 07/10/16, 8:50
-
Profilo Completo
Prove tecniche di DSM
Si era sommersa , ma non ha mai preso come si deve...kumuvenisikunta ha scritto: ↑Ciao,la mersilea nel tuo acquario era già adattata all vita sommersa?
Se si,così facendo stai facendo adattare la pianta alla vita emersa con conseguente stress per la pianta stessa
Ma questo non è il metodo migliore,ti metto il link dall'articolo per Adattare piante da acquario alla vita Emersa
Sto scrivendo un articolo sul DSM
Va bene aprire ogni giorno per far ricambiare l'aria e a spruzzare l'acqua se si sta asciugando,ma non esagerare con i fertilizzanti perché se troppo concetrati ti bruciano le piantine
Se vuoi puoi spruzzare anche l'acqua dell'acquario
Più o meno è quello che sto facendo io...sono al primo step , ma non ho il terriccio...
Quello che stò spruzzando è una soluzione di 1lt d'acqua con 1ml di rinverdente e 3ml di Nitarto di potassio( se è troppo posso diluirlo di più)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti