Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Fabrizio91

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 10/05/19, 20:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 50x27x34
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Scuro
- Flora: Hydrocotyle tripartita, hygrophilia corymbosa, anubias,limnophilya heterophylia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabrizio91 » 16/01/2021, 16:37
Ciao a tutti volevo sottoporre a degli occhi più esperti dei miei il problema che sto riscontrando su queste piante, che ho allegato in foto. Le punte marciscono e le foglie più vecchie cadono copiosamente. L'acquario é avviato da 1 anno e mezzo, la crescita delle piante nn é stata mai velocissima, tuttavia questo delle punte marcescenti, era un problema che non si era mai presentato fin'ora.
50 litri illuminato con 15 watt LED, Nitrati 20, Nitriti 0, GhH 8, KH 10, pH 7.
Grazie a chiunque voglia aiutarmi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabrizio91
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 16/01/2021, 16:50
probabile carenza di fosforo e/o magnesio
(però io non sono espertissimo, la butto lì)

mm
bitless
-
Fabrizio91

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 10/05/19, 20:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 50x27x34
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Scuro
- Flora: Hydrocotyle tripartita, hygrophilia corymbosa, anubias,limnophilya heterophylia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabrizio91 » 16/01/2021, 19:23
@
bitless io invece pensavo alla mancanza di CO
2...non sapevo che la carenza di magnesio si manifestasse così, grazie.
Fabrizio91
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 16/01/2021, 19:25
Fabrizio91 ha scritto: ↑16/01/2021, 19:23
io invece pensavo alla mancanza di CO
2
ma la pianta dietro cresce bene, no?
se manca carbonio lo vedi su tutte!
mm
bitless
-
Minimo

- Messaggi: 1471
- Messaggi: 1471
- Ringraziato: 260
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo di Napoli
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61-32-36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
- Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia.
- Fauna: Tateurndina Ocellicauda
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
260
Messaggio
di Minimo » 16/01/2021, 19:28
Io quoto magnesio supportato dal KH superiore al GH
Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
È supportato anche da una condizione identica manifestata dalla mia corymbosa.
Posted with AF APP
Minimo
-
Fabrizio91

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 10/05/19, 20:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 50x27x34
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Scuro
- Flora: Hydrocotyle tripartita, hygrophilia corymbosa, anubias,limnophilya heterophylia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Fabrizio91 » 16/01/2021, 20:34
Perfetto, grazie ragazzi!
Fabrizio91
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti