Punto di situazione - Focus sulle piante.

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Punto di situazione - Focus sulle piante.

Messaggio di Artic1 » 14/03/2021, 20:16

Ma te... Ste maledette mani in tasca non sai proprio tenercele???
Senti... Io non ti seguo più. Sei appena uscito da un periodo difficile e tiri via di vasca una specie che faceva tantissima biomassa?
Io davvero non ti capisco. Le alghe, i cianobatteri ed i problemi te li cerchi con il lanternino. :-??

Aggiunto dopo 7 minuti 43 secondi:
In due mesi hai messo i pesci in vasca, sbalzi di pH in maturazione, nebbia, possibili alge unicellulari, trattato con il perossido e con gli UV, fatto il buio, eliminato una specie vegetale considerevole a lovello di biomassa.
In pratica nella tua vasca ci son state più variazioni che in 6 anni della mia.
Così è impossibile aiutarti e tanto vale che fai da solo

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Punto di situazione - Focus sulle piante.

Messaggio di ellepicci80 » 15/03/2021, 15:43

Va bene, mi adeguerò alle future circostanze. Grazie lo stesso @Artic1.
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Punto di situazione - Focus sulle piante.

Messaggio di cicerchia80 » 15/03/2021, 17:31

Eh vabbè, peccato perché quella stauro era anche uno spettacolo.... Ci guadagni in profondità, ma dato il layour della vasca, secondo me un rato o simil ci stava bene
Le avventizie non le toccare le abolisci con le future potature
Stand by

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Punto di situazione - Focus sulle piante.

Messaggio di ellepicci80 » 15/03/2021, 17:43

cicerchia80 ha scritto:
15/03/2021, 17:31
Eh vabbè, peccato perché quella stauro era anche uno spettacolo.... Ci guadagni in profondità, ma dato il layour della vasca, secondo me un rato o simil ci stava bene
Le avventizie non le toccare le abolisci con le future potature
cosa è il rato? o ramo forse intendevi? dopo la potatura, non potendo andarci di fino come quelle a stelo, erano rimaste solo macerie. Sicuramente avrò sbagliato secondo la dottrina acquariofila, ma per me era l'unica soluzione. Comunque ai lati ho lasciato 2 "aiulole" che possono o strisciare come le altre o mi posso ricavare altre potature. Non credevo che in 2 mesi avrebbero raggiunto quella dimensione. Credevo che fosse una pianta decisamente più lenta leggendo qua e la su internet, ma mi sbagliavo. Come per le eriocaulon che nonostante tagli i fiori, e la pianta dovrebbe estinguersi in 2 giorni ne sono spuntati tanti altri fiori quanti ne ho tagliati. Sembra che il taglio le stimoli. Boh. Comunque è andata cosi, mi dispiace per lui che si è sconfortato. Chiederò di volta in volta, sul forum, quando e se avrò problemi o bisogno di chiarimenti. Grazie comunque @cicerchia80.
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Punto di situazione - Focus sulle piante.

Messaggio di cicerchia80 » 15/03/2021, 23:57

ellepicci80 ha scritto:
15/03/2021, 17:43
cosa è il rato?
Il Prato socio.... Porta pazienza
ellepicci80 ha scritto:
15/03/2021, 17:43
dopo la potatura, non potendo andarci di fino come quelle a stelo, erano rimaste solo macerie.
Quá non ho capito bene che hai fatto
Riguardo al discorso luce... Beh, mettila così, un impianto luci performante, è nulla rispetto alla luce del sole, quelle all'ombra, se non sono ombrofile (sciafile) è normale patiscano
Stand by

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Punto di situazione - Focus sulle piante.

Messaggio di ellepicci80 » 16/03/2021, 0:58

cicerchia80 ha scritto:
15/03/2021, 23:57
ellepicci80 ha scritto:
15/03/2021, 17:43
dopo la potatura, non potendo andarci di fino come quelle a stelo, erano rimaste solo macerie.
Quá non ho capito bene che hai fatto
Riguardo al discorso luce... Beh, mettila così, un impianto luci performante, è nulla rispetto alla luce del sole, quelle all'ombra, se non sono ombrofile (sciafile) è normale patiscano
Quando purtroppo ho dovuto tagliare a c. di cane mi sono reso conto che sotto erano rimaste solo foglie bianche, giallo pallide semi trasparenti e marciume che suppongo che fossero foglie in putrefazione ma era un miscuglio di roba trasparente marroncina che erano attaccate alla base delle staurogyne. Ora, pensando bene o pensando male, ho preferito togliere tutto evitando che quelle foglie danneggiate fossero una base di coltura per alghe o ciano stando sotto la luce ma per me erano foglie apparentemente morte o date per perse. Ho lasciato ai lati, proprio per un futuro se rivolessi, due parti delle staurogyne per ripiantare gli apici e fare poi l'operazione inversa. Il problema è sorto, come sempre il culo mi aiuta, che nel periodo che toccava a loro la potatura è iniziata la nebbia in vasca e avevo preferito non toccare nulla. Le rapide crescono come non ci fosse un domani, le rosse anche, e quindi per non potare tutte le piante in una volta sola, avevo deciso di alternare. A fine nebbia le sessiliflora e il miryo avevano coperto il tutto e quindi secondo la mia scienza non esatta, se avessi tagliato il prato sotto di staurogyne, poi sarebbero rimaste all'ombra per almeno 5 o 6 giorni. Col rischio di farle andare in blocco. E come il classico cane che si morde la coda, non sapevo che fare. Quindi ho potato come il c. del cane di cui sopra e vedendo cosa era rimasto ho fatto la rasatura. Pensiero complesso e contorto. Ma ho pensato così ed agito di conseguenza. Se avrò conseguenze negative imparerò da questo errore, se me la cavo mi è andata di culo di nuovo.

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Punto di situazione - Focus sulle piante.

Messaggio di Artic1 » 16/03/2021, 2:05

ellepicci80 ha scritto:
16/03/2021, 0:58
Se avrò conseguenze negative imparerò da questo errore, se me la cavo mi è andata di culo di nuovo.
Veramente fino ad ora non ti è andata di culo mai. :-
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Punto di situazione - Focus sulle piante.

Messaggio di ellepicci80 » 16/03/2021, 11:05

Artic1 ha scritto:
16/03/2021, 2:05
ellepicci80 ha scritto:
16/03/2021, 0:58
Se avrò conseguenze negative imparerò da questo errore, se me la cavo mi è andata di culo di nuovo.
Veramente fino ad ora non ti è andata di culo mai. :-
Beh almeno i cardinali non sono stati sterminati dal 2° picco dei nitriti. Già è tanto che le piante non mi siano morte con gli errori nella fertilizzazione. Impensabile che non vi siano altri mostri nuotanti o fissati all'interno della vasca. La chiamerò Frankenstein. Ho deciso.

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Punto di situazione - Focus sulle piante.

Messaggio di cicerchia80 » 16/03/2021, 20:40

Boh...
Stand by

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Punto di situazione - Focus sulle piante.

Messaggio di ellepicci80 » 16/03/2021, 22:22

cicerchia80 ha scritto:
16/03/2021, 20:40
Boh...
Cosa boh? Naturalmente era ironica la cosa...

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti