Dunque... Dopo aver visto le foto di Luca s... Di quella vasca i cui regna la Pistia con le sue radici meravigliose.. Me ne sono innamorata.
Ora, la mia situazione è la seguente :
Vasca Askoll pure xl, plafoniera a LED, coperta con una lastra di plexiglass. Come pianta galleggiante ho già il limnobium, ma non è proprio in formissima direi. Altre piante sono : microsorum pteropus,una Cryptocoryne di cui non ricordo la specie, Hygrophila difformis, un'altra hygrophila di cui non conosco /ricordo la specie, del muschio sul cocco-invaso dalle filamentose e Bacopa caroliniana. Quello che mi è venuto in mente è che mi piacerebbe fare, ma vorrei essere sicura sia fattibile, per ciò chiedo a Voi è..
.potrei provare a riempire l'intera superficie di galleggianti, quindi o limnobium o Pistia e levare le Hygrophila e Bacopa mettendoci altri legni con delle epifite che potranno stare all'ombra? Rimuoverei anche il plexiglass a quel punto.
Perché lo vorrei fare?
Ho pensato che in questo modo potrei ridurre la frequenza di dover mettere le mani in vasca.. La hygrophila ogni settimana esce quasi dall'acquario piegandosi sulla superficie e portando via la luce alle altre; poi non potendo potarla tutta insieme faccio 3-4 steli per volta ma comunque devo farlo spesso.. E dico la verità, con una peste di quasi 2 anni, il lavoro e un marito che ha voluto l'acquario ma non ci capisce nulla è un po' difficile.
Forse avendo solo una /due specie rapide (galleggianti) sarebbe un pelo più facile la gestione?
Altre domande.. Se dovesse capitare un eventuale blocco, sarei "fritta"? Collassarebbe tutto l'equilibrio?
Poi vorrei farlo anche per una questione estetica.. Vedere soprattutto quella Pistia sulla superficie dell'acqua fa un effetto.. :x anche del limnobium.. Quale delle due piante è più ghiotta?
L'erogazione della CO2 per acidificare l'acqua potrei mantenerla?
Lo so, sono tante domande, ma vorrei tanto poterlo fare.. Aspetto i Vostri consigli.
Qualche domanda su Pistia s... Anzi,molte domande
- reghyreghy
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
Profilo Completo
Qualche domanda su Pistia s... Anzi,molte domande
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Qualche domanda su Pistia s... Anzi,molte domande
Ciao Reghy!
Direi possibilissimo. E' esattamente ciò che ho fatto io. Solo Anubias, (c'era) del Microsorum e radici. Anche i muschi avevo ma il diavoletto rosso li ha mangiati...reghyreghy ha scritto:potrei provare a riempire l'intera superficie di galleggianti, quindi o limnobium o Pistia e levare le Hygrophila e Bacopa mettendoci altri legni con delle epifite che potranno stare all'ombra?

Assolutamente si, praticamente non devi potare nulla ma solo sfoltire il numero di piantine quando sono eccessivamente troppe per non renderti completamente buia la vasca sotto!reghyreghy ha scritto:potrei ridurre la frequenza di dover mettere le mani in vasca..
Per questo motivo è sempre un bene avere più piante rapide, almeno 2 o 3. Così se si blocca una, non è detto che si blocchi l'altrareghyreghy ha scritto:Se dovesse capitare un eventuale blocco, sarei "fritta"? Collassarebbe tutto l'equilibrio?

Più mangiona è la Pistia ma il Limnobium fa radici più "umane"reghyreghy ha scritto:Quale delle due piante è più ghiotta?

Se serve per acidificare l'acqua ok, ma altrimenti le piante hanno tutta quella atmosferica a disposizione! Direi che non ne sentono minimamente la mancanza, anzi!reghyreghy ha scritto:L'erogazione della CO2 per acidificare l'acqua potrei mantenerla?
- Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
- reghyreghy (08/03/2016, 18:09)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- reghyreghy
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
Profilo Completo
Re: Qualche domanda su Pistia s... Anzi,molte domande
Secondo Te avere sia il limnobium che Pistia è fattibile? Magari tenterei di lasciare un po' di spazio sulla superficie (luce) per piantarci sotto dell 'egeria.. O ci sono allelopatie?Luca.s ha scritto:Ciao Reghy!
Direi possibilissimo. E' esattamente ciò che ho fatto io. Solo Anubias, (c'era) del Microsorum e radici. Anche i muschi avevo ma il diavoletto rosso li ha mangiati...reghyreghy ha scritto:potrei provare a riempire l'intera superficie di galleggianti, quindi o limnobium o Pistia e levare le Hygrophila e Bacopa mettendoci altri legni con delle epifite che potranno stare all'ombra?![]()
Assolutamente si, praticamente non devi potare nulla ma solo sfoltire il numero di piantine quando sono eccessivamente troppe per non renderti completamente buia la vasca sotto!reghyreghy ha scritto:potrei ridurre la frequenza di dover mettere le mani in vasca..
Per questo motivo è sempre un bene avere più piante rapide, almeno 2 o 3. Così se si blocca una, non è detto che si blocchi l'altrareghyreghy ha scritto:Se dovesse capitare un eventuale blocco, sarei "fritta"? Collassarebbe tutto l'equilibrio?![]()
Più mangiona è la Pistia ma il Limnobium fa radici più "umane"reghyreghy ha scritto:Quale delle due piante è più ghiotta?![]()
Se serve per acidificare l'acqua ok, ma altrimenti le piante hanno tutta quella atmosferica a disposizione! Direi che non ne sentono minimamente la mancanza, anzi!reghyreghy ha scritto:L'erogazione della CO2 per acidificare l'acqua potrei mantenerla?

Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Qualche domanda su Pistia s... Anzi,molte domande
Perchè no! Secondo me si!reghyreghy ha scritto:Secondo Te avere sia il limnobium che Pistia è fattibile?
Anche questa può essere una buona idea. Però dovrai dare qualche stick una volta al mese probabilmente!reghyreghy ha scritto:lasciare un po' di spazio sulla superficie (luce) per piantarci sotto dell 'egeria
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Qualche domanda su Pistia s... Anzi,molte domande
Brava
ti stai orientando su una bellissima configurazione low cost.
Con le sole galleggianti non hai nemmeno il rischio di un blocco perché attingono alla CO2 dall'atmosfera e basta alimentarle con qualche stick integrato con PMDD.
Per lasciare una nota di verde anche sotto il pelo dell'acqua, potresti pensare come unica specie alla Vallisneria.
Se metti delle radici, hai anche la concreta prospettiva che si ricoprano di bellissime BBA

Con le sole galleggianti non hai nemmeno il rischio di un blocco perché attingono alla CO2 dall'atmosfera e basta alimentarle con qualche stick integrato con PMDD.
Per lasciare una nota di verde anche sotto il pelo dell'acqua, potresti pensare come unica specie alla Vallisneria.
Se metti delle radici, hai anche la concreta prospettiva che si ricoprano di bellissime BBA

- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- reghyreghy (08/03/2016, 18:09)
- reghyreghy
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
Profilo Completo
Re: Qualche domanda su Pistia s... Anzi,molte domande
Continuare a fertilizzare non sarà un problema.. Ma forse sarà più facile mirare gli elementi per poche specie di piante.
Per le BBA.. Ben venga, sono anche belle
basta che le filamentose col tempo se ne vadano
Per le BBA.. Ben venga, sono anche belle

Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Qualche domanda su Pistia s... Anzi,molte domande
Nella vasca postata, non ho mai visto alghe.
Anzi, in estate le ho anche messe per la gioia delle Ampullarie e dal diavoletto rosso.
Inutile dire che non ve ne erano più dopo 3 giorni
Anzi, in estate le ho anche messe per la gioia delle Ampullarie e dal diavoletto rosso.
Inutile dire che non ve ne erano più dopo 3 giorni
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- reghyreghy
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
Profilo Completo
Re: Qualche domanda su Pistia s... Anzi,molte domande
Se compariranno o meno, non fa differenzaLuca.s ha scritto:Nella vasca postata, non ho mai visto alghe.
Anzi, in estate le ho anche messe per la gioia delle Ampullarie e dal diavoletto rosso.
Inutile dire che non ve ne erano più dopo 3 giorni

Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti