Quale carenza nel 120 l?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Quale carenza nel 120 l?

Messaggio di darioc » 26/04/2015, 15:56

Gli apici della mia cabomba stanno crescendo con diametro sempre minore e alcuni si stanno fermando. Contemporaneamente stanno ricomparendo dei focolai di ciano che erano scomparsi da un bel pezzo.
Valori nitrati 20-30 mg/l (prendete sto valore con le pinze. Potrebbe essere sbagliato)
KH 9
pH. 7,4. Fino a l'altro ieri era sul 7,7-7,6 lo sto abbassando.
Conducibilità 740. È quasi ferma da quando più di un mese fa ho dato il potassio. Prima era a 500
Fosfati 1 mg/l
Luce 68 w (circa 90 l netti)
Altre piante
Ludwigia, hydrocotile, Elodea, alteranthera, ninphoides.
Segnalo inoltre che neppure la Ludwigia se la passa bene. Ne parlavo in un altro Topic.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Quale carenza nel 120 l?

Messaggio di cuttlebone » 26/04/2015, 16:22

Sembrano sintomi di carenza d'azoto, che però tu dici (forse) di avere.
Sei anche basso di fosfati, che con le piante che hai...non è mai troppo.
Per spiegare i ciano, rimane l'accumulo di nutrienti/piante debilitate, che tu in parte lamenti.
Escludendo che tu abbia fatto manutenzione straordinaria al filtro, smanettato sulle luci, ecc, ecc, [emoji12]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Quale carenza nel 120 l?

Messaggio di darioc » 26/04/2015, 16:35

cuttlebone ha scritto:Sembrano sintomi di carenza d'azoto, che però tu dici (forse) di avere.
Allora vado di azoto. Lo avevo detto che non ero per nulla sicuro del test... Poi con una foresta di piante rapidissime e il carico di un ancistrus e qualche melanoiDes.
Come dose di prudenza estrema cosa mi consigli per il cifo azoto?
Mezzo o un quarto di ml al giorno per qualche giorno?
Ferro pensi ce ne sia?
Il fosforo lo rimetto.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Quale carenza nel 120 l?

Messaggio di cuttlebone » 26/04/2015, 16:54

Guarda, con l'azoto, per un eccesso di confidenza, ho fatto un casino.
Dosalo con moderazione e non fidarti di alcun test, perché non ne rileverebbe che una parte.
La parte in forma ammoniacale il nostro test non la rileva ma è pur sempre stata introdotta.
Trascurando questo aspetto, rischi di eccedere e trovarti d'un botto con un picco di nitriti e nitrati.
Parti con 10 gocce su 100 litri e monitora qualche giorno i valori, ma soprattutto le piante [emoji6]

Ferro: alcuni apici sembrano giallognoli, ma in foto non è chiarissimo.


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Quale carenza nel 120 l?

Messaggio di darioc » 26/04/2015, 17:27

Ok. Il test di ammoniaca e nitriti non lo ho comunque. Quello dei nitrati a sto punto lo compro nuovo...
10 gocce su 100 l... Una volta e vedo come va o le rimetto per qualche giorno di fila?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Quale carenza nel 120 l?

Messaggio di cuttlebone » 26/04/2015, 18:57

Assolutamente una volta e poi verifichi!
Non fare l'errore che ti ho spiegato...[emoji6]
Non pensare di poterne aggiungere sino a quando leggi il valore che ti interessa, perché così fai il botto!


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Quale carenza nel 120 l?

Messaggio di darioc » 26/04/2015, 21:53

Ok. Grazie mille. Appena lo metto vi dico. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Quale carenza nel 120 l?

Messaggio di Rox » 27/04/2015, 13:59

Per me sei basso di CO2... :-?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Quale carenza nel 120 l?

Messaggio di darioc » 27/04/2015, 14:07

Sì, di CO2 sono basso...
Secondo te quindi niente azoto?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Quale carenza nel 120 l?

Messaggio di darioc » 27/04/2015, 14:11

Però il problema coinvolge anche le cabomba distese in superficie...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti