Quale è il nome di questo muschio?.... se è un muschio!

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Quale è il nome di questo muschio?.... se è un muschio!

Messaggio di Owl_Fish » 27/01/2025, 13:23

Non mi ricordo come si chiami.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Quale è il nome di questo muschio?.... se è un muschio!

Messaggio di Crab01 » 27/01/2025, 13:30

Potrebbe essere pellia?
Questi utenti hanno ringraziato Crab01 per il messaggio (totale 2):
Den10 (27/01/2025, 13:54) • Owl_Fish (27/01/2025, 19:31)
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2612
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Quale è il nome di questo muschio?.... se è un muschio!

Messaggio di Den10 » 27/01/2025, 13:55

round pellia 

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Quale è il nome di questo muschio?.... se è un muschio!

Messaggio di Owl_Fish » 27/01/2025, 19:31

Grazie
Questi utenti hanno ringraziato Owl_Fish per il messaggio:
Den10 (27/01/2025, 19:39)
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Quale è il nome di questo muschio?.... se è un muschio!

Messaggio di Alex_N » 27/01/2025, 19:47

Forma a Y => Epatica => Monosolenium tenerum
Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio:
Owl_Fish (14/02/2025, 12:17)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2612
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Quale è il nome di questo muschio?.... se è un muschio!

Messaggio di Den10 » 29/01/2025, 21:50


Alex_N ha scritto:
27/01/2025, 19:47
Monosolenium tenerum

son parenti?​ :-?

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Quale è il nome di questo muschio?.... se è un muschio!

Messaggio di bitless » 29/01/2025, 22:20


Den10 ha scritto:
29/01/2025, 21:50
son parenti?​

col muschio? parecchio...
le epatiche sono una forma leggermente più evoluta del muschio
 
ma​

Den10 ha scritto:
29/01/2025, 21:50
Monosolenium
esatto... una volta si chiamava Pellia
ma è la stessa roba
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Den10 (30/01/2025, 7:49)
mm

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Quale è il nome di questo muschio?.... se è un muschio!

Messaggio di Alex_N » 30/01/2025, 10:49

L’altra “pellia” è una felce del genere Lomariopsis nella forma di gametofito (indistinguibile da quello di altre Lomariopsis), che è dura da spiegare. Ma volendo ci provo.
Off Topic
Nelle piante c’è un’alternanza di generazioni:
- il gametofito produce gameti e, dalla fecondazione di essi, nasce lo sporofito;
- lo sporofito produce le spore, che a differenza dei gameti non richiedono fecondazione, da cui nasce il gametofito.
In muschi, epatiche e felci gametofito e sporofito sono due piante differenti, che crescono però l’una (lo sporofito) sull’altra, perché il gamete femminile non viene rilasciato in acqua. Nelle piante a fiore e nelle conifere, quello che consideriamo pianta è lo sporofito, mentre il gametofito è prodotto solo per la fecondazione dei fiori o strobili: da una parte il sacco embrionale, dall’altra il polline. Sì, il polline non è lo sperma delle piante, è il figlio maschio estremamente ridotto dall’evoluzione.
Il gametofito di Lomariopsis in acquario non si riproduce sessualmente e quindi non produce quelle che riconosceremmo come felci normali.
Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio:
ellypsys (30/01/2025, 11:17)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rockerissimo e 10 ospiti