Chi mi aiuta a capire quali carenze ci sono?
Le piante crescono, fanno anche qualche accenno di pearling, ma non le vedo bene.
Qualche dato:
Co2: 25 mg/l
No2: 0
No3: 50 mg/l
Po4: 0,50 mg/l (uso Cifo fosforo sto cercando di arrivare a 2 mg/l)
Ammoniaca: 0
Fe: 0,25 (ma se guardo la parete bianca dietro l'acquario vedo un accenno di acqua rossa)
pH: 7
KH: 8
GH: 18 (fondo manado)
Conducibilità; 1040
Fertilizzo con protocollo pmdd 5ml di potassio a settimana, 3 ml rinverdente a settimana, potassio ridato oggi 5ml l'ultima volta 3ml inizio febbraio (ero cascato nell'errore del GH KH ma ho fondo manado che non avevo risciacquato con acqua calda, e faccio cambi raramente), ferro solitamente 2 ml a settimana.
Possibile anche ad una carenza di magnesio?
Quali carenze?
- z0radnet
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 25/07/16, 17:14
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53710
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Quali carenze?
La luce se è da profilo non ti aiuta
Io aumenterei gli OE,alzerei i fosfati e potassio ne stai dando?

Io aumenterei gli OE,alzerei i fosfati e potassio ne stai dando?
Stand by
- z0radnet
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 25/07/16, 17:14
-
Profilo Completo
Re: Quali carenze?
Come illuminazione uso una barra LED a 28w - 6800 K (Aquatlantis EasyLED Universal). Secondo te sarebbe meglio tornare ai cari tubi? (Mi dispiacerebbe con quella che l'ho pagata... sono genovesecicerchia80 ha scritto:La luce se è da profilo non ti aiuta

Gli OE sono a circa 3 ml a settimana, mentre potassio sono partito da 20 ml ad inizio febbraio, poi 15 ml dopo una settimana, adesso sono sui 5 ml a settimana (ho ridotto perchè dopo aver riallestito le piante e averle potate drasticamente perchè mezze andate, mi sono spuntate le filamentose e forse anche bba, anche se non dipendono solo dai nutrienti ho pensato di ridurre un pò la fertilizzazione).cicerchia80 ha scritto:Io aumenterei gli OE,alzerei i fosfati e potassio ne stai dando?
La cosa che mi lascia più perplesso è il magnesio, perchè avendo i valori KH GH e conducibilità così sballati, l'unico modo è osservare le piante, ma sopratutto essere in grado di vedere le carenze, ed io non lo sono ancora


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53710
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- z0radnet
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 25/07/16, 17:14
-
Profilo Completo
Re: Quali carenze?
cicerchia80 ha scritto:Dicevamo per i fosfati


Ho sempre fertilizzato con 6/7 gocce a settimana con Cifo fosforo, con valori tra 0,5 e 1mg/l; nell'ultima settimana ho alzato la fertilizzazione a 0,3ml, stasera ho ridato 0,3ml e dopo 1 ora circa erano a 2mg/l (direi che qui ci siamo adesso come valore). La mia paura era che siccome mi sono spuntate le filamentose e anche le bba (ho aperto un altro topic), volevo andare cauto nell'alzare il potassio per non nutrirle troppo.
- cicerchia80
- Messaggi: 53710
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Quali carenze?
i macro sono antagonisti di altri elementiz0radnet ha scritto:volevo andare cauto nell'alzare il potassio per non nutrirle troppo.

Difficile attribuirli alle alghe...
Vediamo che succee con sto magnesio..
Stand by
- z0radnet
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 25/07/16, 17:14
-
Profilo Completo
Re: Quali carenze?
Ho sbagliato, volevo dire andare cauto nell'alzare il fosforo.
Vediamo con il magnesio, però le piante crescono veloci, la limnophila cresce parecchio le punte iniziano ad avere un accenno di rosso, di contro sembra sia diminuito notevolmente il poco pearling che facevano.
Bo, ormai continuo a sperimentare cercando di non fare danni
Vediamo con il magnesio, però le piante crescono veloci, la limnophila cresce parecchio le punte iniziano ad avere un accenno di rosso, di contro sembra sia diminuito notevolmente il poco pearling che facevano.
Bo, ormai continuo a sperimentare cercando di non fare danni

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], salvatoreImmordino e 8 ospiti