Quali carenze?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Fr33think3r
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 23/03/19, 9:43

Quali carenze?

Messaggio di Fr33think3r » 19/05/2019, 21:10

Vi mostro le foto della mia vasca...
Da occhi esperti cosa notate in quanto carenze?
Io "arrossamento" delle Bacoba e radice aeree della Lobelia Cardinalis e considerate che sotto ha anche gli stick dell Ada nature... Ma purtroppo questo fondo é cemento... Ma con gli axolotl nkn ho alternative.

Fertilizzo per ora solo con
15582928475738854138266944415619.jpg
Cosa notate e come risolvere?
15582928475738854138266944415619.jpg
IMG_20190519_205739.jpg
IMG_20190519_205729.jpg
IMG_20190519_205722.jpg
IMG_20190519_205716.jpg
IMG_20190519_205708.jpg
IMG_20190519_205703.jpg
IMG_20190519_205749.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Quali carenze?

Messaggio di Bradcar » 19/05/2019, 21:31

Io ad occhio non vedo carenze particolari , le piante mi sembrano in buone condizioni e l’arrossamento della Bacopa indica anche una buona luce
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Fr33think3r (19/05/2019, 22:27)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Fr33think3r
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 23/03/19, 9:43

Quali carenze?

Messaggio di Fr33think3r » 19/05/2019, 22:28

Ah..... Pensa che fesso che sono... Però la Lobelia ha radicato talmente tanto per via aerea che si è stravolta praticamente.. Ma da quello che ho capito senza un fondo adatto no c'é soluzione giusto?

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Quali carenze?

Messaggio di Bradcar » 19/05/2019, 22:34

Fr33think3r ha scritto: Ah..... Pensa che fesso che sono... Però la Lobelia ha radicato talmente tanto per via aerea che si è stravolta praticamente.. Ma da quello che ho capito senza un fondo adatto no c'é soluzione giusto?
I Valori nitrati e fosfati li conosci ?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Fr33think3r
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 23/03/19, 9:43

Quali carenze?

Messaggio di Fr33think3r » 20/05/2019, 18:59

Bradcar ha scritto:
Fr33think3r ha scritto: Ah..... Pensa che fesso che sono... Però la Lobelia ha radicato talmente tanto per via aerea che si è stravolta praticamente.. Ma da quello che ho capito senza un fondo adatto no c'é soluzione giusto?
I Valori nitrati e fosfati li conosci ?
Nitrati prossimi allo 0
Fosfati purtroppo non ho il reagente per verificarli...

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Quali carenze?

Messaggio di Bradcar » 20/05/2019, 19:19

Fr33think3r ha scritto: Nitrati prossimi allo 0
l'eccessiva presenza di radici aere potrebbe dipendere da questo, questo articolo ti sarà di aiuto anche per comprendere come poterlo integrare Azoto - Fertilizzanti per acquario.
Per i fosfati ti consiglierei di acquistare un test per misurarli :-bd
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Danio
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 20/03/19, 17:48

Quali carenze?

Messaggio di Danio » 20/05/2019, 20:40

@Fr33think3r, il myriophyllum mi sembra stare bene, penso che il livello di PO43- vada bene quindi. Per quanto riguarda la lobelia é normale che faccia parecchie radici che peró dovrebbero tutte infilarsi nel terreno, se come hai detto tu é cemento allora fa quell'effeto li. Per il resto mi sembra tutto ok :)

Posted with AF APP
Le alghe crescono ovunque, con o senza fertilizzanti. Le piante invece hanno bisogno di cibo...FERTILIZZA DA SUBITO :-bd

Avatar utente
Fr33think3r
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 23/03/19, 9:43

Quali carenze?

Messaggio di Fr33think3r » 21/05/2019, 17:10

Bradcar ha scritto:
Fr33think3r ha scritto: Nitrati prossimi allo 0
l'eccessiva presenza di radici aere potrebbe dipendere da questo, questo articolo ti sarà di aiuto anche per comprendere come poterlo integrare Azoto - Fertilizzanti per acquario.
Per i fosfati ti consiglierei di acquistare un test per misurarli :-bd
a tal proposito effettivamente i NO3- sono quasi azzerati dallo squilibrio dovuto alla numerosa piantumazione e la presenza di soli due esemplari ancora piccoli di axolotl i quali "sporcano" poco l'acqua con le loro feci.
Le opzioni che ho a disposizione sono 3 ,
-non recupero il mangime non ingurgitato ma lo lascio in vasca lasciandolo deperire
-aggiungo degli stick nel fondo tipici del PMDD ma considerando il fondo molto compatto non ho la certezza si sciolgano a dovere
-dosare l'urea in maniera opportuna

quale opzione trovereste piu funzionale allo scopo?
Danio ha scritto: @Fr33think3r, il myriophyllum mi sembra stare bene, penso che il livello di PO43- vada bene quindi. Per quanto riguarda la lobelia é normale che faccia parecchie radici che peró dovrebbero tutte infilarsi nel terreno, se come hai detto tu é cemento allora fa quell'effeto li. Per il resto mi sembra tutto ok :)
in oltre la myriophyllum mattogrossense che mi sembra fosti proprio te ad individuarne la tipologia è stata una delusione !
Dal negoziante era piena di ossigeno le caratteristica era farla sembrare argentata, ad oggi è una pianta neanche bellissima e data (per mia fortuna) la fonte di luce adeguata sta virando verso il marrone.
delusione su tutti i fronti, sembrerebbe neanche fare del perling che appunto la farebbe diventare argentata, cresce ma senza riempirsi di bolle d'ossigeno.

Aggiunto dopo 4 minuti 57 secondi:
in ogni caso le Limnobium laevigatum sono quasi infestanti le loro radici arrivano a toccare il fondo se non le taglio in continuazione e se non le blocco a meta vasca la ricoprono in un paio di settimane!

Avatar utente
Danio
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 20/03/19, 17:48

Quali carenze?

Messaggio di Danio » 21/05/2019, 17:30

Si me lo ricordo che era piena di bollicine ;)
Dalla foto sembra messa abbastanza bene, ma se dici che non è messa troppo bene allora potrebbe essere carente anche il PO43-

Posted with AF APP
Le alghe crescono ovunque, con o senza fertilizzanti. Le piante invece hanno bisogno di cibo...FERTILIZZA DA SUBITO :-bd

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Quali carenze?

Messaggio di Bradcar » 21/05/2019, 18:17

Fr33think3r ha scritto: Le opzioni che ho a disposizione sono 3 ,
-non recupero il mangime non ingurgitato ma lo lascio in vasca lasciandolo deperire
-aggiungo degli stick nel fondo tipici del PMDD ma considerando il fondo molto compatto non ho la certezza si sciolgano a dovere
-dosare l'urea in maniera opportuna
oppure cifo azoto dosato con contagocce o con siringa da insulina onde non fare danni
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti