Quali carenze??
- Twindiego
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 12/09/18, 9:42
-
Profilo Completo
Quali carenze??
Ciao a tutti, metto di seguito qualche foto della nostra vasca, dopo diverse revisioni....
Vasca da 70 litri netti (ex askoll Pure XL), chiusa con plexiglass, due plafo A601 plus al 50% della potenza (al momento il fotoperiodo e calato a 4.5 ore per l'uscita dalla terapia del buio), filtro esterno Eheim classic, fondo ghiaia inerte, CO2 con bombola usa e getta, fertilizzazione PMDD avanzato.
Dopo un invasione di cianobatteri ed una settimana di terapia del buio siamo ripartiti, finalmente puliti.
Le piante sembrano stare tutto sommato bene, ho solo dei dubbi sull'Alternanthera che presenta dei buchi marron sulle foglie e sull'l'Hygrophila Corimbosa, che ha democraticamente mollato tutte le foglie basse.....
Entrambe le piante hanno tra le radici diversi stick NPK della Compo e, a bisogno, inserisco power tabs della Dennerle sotto l'Alternanthera per il ferro.
In sostanza.... Cosa ci siamo persi??
Seguono le foto
Vasca da 70 litri netti (ex askoll Pure XL), chiusa con plexiglass, due plafo A601 plus al 50% della potenza (al momento il fotoperiodo e calato a 4.5 ore per l'uscita dalla terapia del buio), filtro esterno Eheim classic, fondo ghiaia inerte, CO2 con bombola usa e getta, fertilizzazione PMDD avanzato.
Dopo un invasione di cianobatteri ed una settimana di terapia del buio siamo ripartiti, finalmente puliti.
Le piante sembrano stare tutto sommato bene, ho solo dei dubbi sull'Alternanthera che presenta dei buchi marron sulle foglie e sull'l'Hygrophila Corimbosa, che ha democraticamente mollato tutte le foglie basse.....
Entrambe le piante hanno tra le radici diversi stick NPK della Compo e, a bisogno, inserisco power tabs della Dennerle sotto l'Alternanthera per il ferro.
In sostanza.... Cosa ci siamo persi??
Seguono le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Twindiego il 26/05/2021, 8:58, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 32844
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Quali carenze??
Luce?
Ma, se puoi, comunica test.
Ciao e comunque, bella vasca.
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
IMHO, se non hai particolari esigenze, cala pure di un grafo o due di temperatura.
Attendi altri pareri.
Posted with AF APP
- Twindiego
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 12/09/18, 9:42
-
Profilo Completo
Quali carenze??
Le due lampade a piena potenza darebbero (teorici) 4800 lumen, considerando 70 litri netti, sarebbero più di 60 lumen/litro; prima erano all'80% con fotoperiodo di 8 ore, causa invasione di cianobatteri abbiamo fatto la terapia del buio per 6 giorni, senza CO2, quindi abbiamo portato il fotoperiodo a 4 ore e lampade al 50%, settimanalmente aumenteremo il periodo di 30 minuti....
Al momento non li ho sotto mano.... sarà fatto appena possibile
Al momento la temperatura è sui 24°, questa la ricordo

-
- Messaggi: 32844
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Quali carenze??
Per la luce io intendevo: se ne vieni da un periodo di buio, ovviamente, dai tempo alle piante di riprendersi.
Test: va bene.
Temperatura: va bene.
Ciao
Test: va bene.
Temperatura: va bene.
Ciao
Posted with AF APP
- Twindiego
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 12/09/18, 9:42
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
- Twindiego
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 12/09/18, 9:42
-
Profilo Completo
Quali carenze??
Ormai sono passate due settimane dal buio, poi ho dato una sistemata alle piante e ho fertilizzato con tabs un po' dappertutto e mi pare 7 ml di nitrato di potassio.... la maggior parte delle piante ha gradito assai, le uniche he presentano dei problemi sono le Alternanthera (buchi sulle foglie), la limnophila che è un po' stentata e l'Hygrophila che ha mollato le foglie vecchie, in compenso le nuove sono stupende (e ha ormai raggiunto il pelo dell'acqua).....
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Quali carenze??
L'Alternanthera è molto lenta a reagire, ci vorrà del tempo per vedere se si trova bene in queste nuove condizioni. Per quanto riguarda l'Hygrophila quando diventa troppo alta prova a potarla e ripianta solo le parti alti (quelle più belle). Le foglie vecchie ormai non si riprendono più.
Comunque non so se sei seguito nella sezione "fertilizzazione" ma non farti prendere dalla mano con la fertilizzazione visto che vieni da un periodo di buio e hai poche ore di luce al momento.
Comunque non so se sei seguito nella sezione "fertilizzazione" ma non farti prendere dalla mano con la fertilizzazione visto che vieni da un periodo di buio e hai poche ore di luce al momento.
- Twindiego
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 12/09/18, 9:42
-
Profilo Completo
Quali carenze??
Esattamente quello che intendo fare

Quando abbiamo visto proliferare i ciano in un primo momento abbiamo provato ad alzare i nitrati (stabili a 3-5) con CIFO azoto per compensare i fosfati a 2, ma con scarsi risultati, quindi vedendo che non si fermavano abbiamo sospeso tutto e fatto la terapia del buio, non mettevamo stick di fondo da al meno due mesi, quindi dopo aver risistemato le piante (potature e spostamenti) ho pensato che un po' di spinta dal basso non fosse male, considera che ho spezzato in 4 parti 2 stick Compo e li ho "seminati" piantandoli a contatto con il vetro della vasca, per il resto abbiamo inserito solo nitrato di potassio e mi pare 1 ml di rinverdente due settimane fa, con le piante che abbiamo in vasca non mi è sembrato eccessivo.....
Prima del buio avevamo anche un sacco di alghe verdi puntiformi sul vetro, da quando abbiamo ripreso, anche dopo la fertilizzazione i vetri sono puliti, anche dopo il rinverdente, andiamo piano anche con il ferro per il medesimo motivo.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite