quali piante in 3 lt

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

quali piante in 3 lt

Messaggio di maddimo » 23/10/2014, 11:12

Lo so che sembra una domanda stupida, ma volevo allestire un plantacquario bonsai, la vaschetta misura 18 cm altezza,18 larghezza,10 cm profondita.
ho una illuninazione LED luce fredda da 2 w,
Fondo inerte di quarzo nero.
Fauna physa,planorbis,menanoides.
Pensavo di inserire del muschio su un pezzetto di legno,o della pelia, una anubias nana o delle piantine di hygrophyla pinnatifida che ogni tanto elimino dal 50 lt, o comunque piante lente e poco esigenti.
Come galleggianti o a disposizione azolla,salvinia,riccia e lemma per schermare un po la luce e che assorbano gli inquinanti.
A riguardo mi conviene aggiungere un rametto di cerato o limnophila?
Che abbinamenti mi consigliate?
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: quali piante in 3 lt

Messaggio di Uthopya » 23/10/2014, 12:25

Scusa ma...hai tutto questo spazio in 3 l???
Il "Cerato" e la Limnophila non metterli, utilizza semmai la Salvinia o la Riccia come galleggianti e "quel che ti sta" in acqua tra quelle elencate
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: quali piante in 3 lt

Messaggio di Stifen » 23/10/2014, 12:46

Anche lemna e cerato no... allelopatia...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: quali piante in 3 lt

Messaggio di Rox » 23/10/2014, 13:18

Tra le galleggianti, metterei solo la Lemna minor.
Schermerà la luce, ma senza bloccarla del tutto.

Delle altre, la pinnatifida è l'unica Hygrophila possibile.
Le sue "cugine" sono a crescita rapida.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

Re: quali piante in 3 lt

Messaggio di maddimo » 23/10/2014, 13:55

Ok allora inserisco un legnetto con il muschio legato, e una piantina di pinnatifida, e la lemma come galleggiante.
La lemma minor puo bastare ad assorbire il carico organico delle lumachine?
Ho addirittura dovro concimare?
Mi spiego meglio, voglio cercare se possibile di raggiungere un equilibrio tra inquinanti e piante che li eliminano.
La lemma minor da sola riesce a smaltire il carico organico delle lumachine anche se dovessi dare qualche volta del cibo?
Ho lo vedro man mano che matura facendo i test?
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: quali piante in 3 lt

Messaggio di Rox » 23/10/2014, 18:45

maddimo ha scritto:voglio cercare se possibile di raggiungere un equilibrio
Lo vogliamo tutti! :-bd
maddimo ha scritto:riesce a smaltire il carico organico delle lumachine
La Lemna minor si autoregola, secondo me ci riuscirai.
Se lo presenterai al concorso, credo proprio che te lo voterò... ;)
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
maddimo (23/10/2014, 22:31)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

Re: quali piante in 3 lt

Messaggio di maddimo » 23/10/2014, 22:41

Ok appena lo allestisco postrero una foto! :-bd
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: quali piante in 3 lt

Messaggio di Rox » 24/10/2014, 0:55

maddimo ha scritto:Ok appena lo allestisco postrero una foto! :-bd
Pensa se dovessi vincere il concorso... #-o
Dopo quello di Emix, fatto di sole alghe, arriva il tuo di soli 3 litri.
Qualcosa di "normale" no, eh? :))
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: quali piante in 3 lt

Messaggio di cuttlebone » 24/10/2014, 11:32

maddimo ha scritto: Mi spiego meglio, voglio cercare se possibile di raggiungere un equilibrio tra inquinanti e piante che li eliminano.
Nel caso, aggiungi un pezzetto di stick NPK e sei a posto ;)
Io ne sto facendo un paio con la Ceratopteris pteridoide: uno di 30 cl ed uno sotto il litro ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

Re: quali piante in 3 lt

Messaggio di maddimo » 24/10/2014, 13:29

Vedo che non sono l unico con le idee strane :D ;)
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti