Quali piante per un amazzonico?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Quali piante per un amazzonico?

Messaggio di aleph0 » 15/07/2018, 17:11

Salve AF !
Finalmente eccoci qua
IMG_4049.JPG
100x40x50! Destinata ad una coppia di ciclidi nani e caracidi :)
Sono un po' indeciso sulla scelta delle piante, considerate che ho poca luce, circa 3000 lumen. Ma potrei aumentare senza troppe difficoltà, fino a 6000 lumen, dovrei solo aggiungere qualche altra striscia di LED.
Piu tardi prenderò una porzione abbondante di pistia, che mi aiuterà nella gestione senza filtro, tra l'altro, che ho già avuto in una vasca di 80x40 con appena 600 lumen, e cresceva...... Quindi per questa non dovrebbero esserci problemi. C'è anche molta luce naturale nella stanza..!
Poi pensavo a del potus, ovviamente emersa con le radici in acqua, che oltre a completare il layout mi daranno una mano con il filtraggio.
Vorrei poi inserire qualche echinodorus nei piccoli colli di sabbia che vedete in foto.
Mi piacerebbe aggiungere qualche altra pianta, per esempio agli angoli, magari una pianta a lunghe foglie, simile alla vallisneria, ma non saprei quale.
Pensavo anche a della hydrocotyle e alla zosterifolia, ma non so se la luce possa bastare per loro..
Ah, fornirò anche CO2 (principalmente per acidificare)!
Ogni consiglio è ben accetto :-* :-*
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17989
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Quali piante per un amazzonico?

Messaggio di Marta » 15/07/2018, 18:16

Ciao!
Bel progetto... :) la vasca è già interessante anche così com'è ;) ma io sono per riempire tutto di piante, quindi...
se non ti interessa avere esclusivamente piante amazzoniche, simile alla vallisneria ci sono le varie specie di Crinum (thaianum, calamistratum, natans ecc..). Sono piante molto belle, ma grandi.
Oppure anche alcune crypto possono avere foglie lunghe e strette, come la crispatula, ma ce ne sono anche altre.
Anche alcuni aponogeton, mi pare.. :-?
Se invece ti andassero bene foglie molto sottili, io adoro l'Eleocharis montevidensis :x o anche la l'Eleocharis vivipara...

Secondo me con l'hydrocotyle non dovresti aver problemi. Sono piante fantastiche e, se permetti loro di raggiungere la superficie non credo che siano nemmeno esigenti...ma la mia ha tanta luce per tenerla bassa..quindi non sono sicura :ymblushing:
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
aleph0 (15/07/2018, 19:57)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Quali piante per un amazzonico?

Messaggio di aleph0 » 15/07/2018, 19:59

@Marta grazie per la lunga risposta!!!! A dir la verità vorrei tener solo piante del luogo d'origine...
Marta ha scritto: l'Eleocharis vivipara
questa è una pianta del sud america ! Però penso abbia bisogno di molta luce, non credi ??? Io potrei arrivare a circa 6000 lumen !

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53695
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Quali piante per un amazzonico?

Messaggio di cicerchia80 » 15/07/2018, 20:15

Abbiamo un biotopo preciso in mente?
Stand by

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17989
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Quali piante per un amazzonico?

Messaggio di Marta » 15/07/2018, 21:03

aleph0 ha scritto:
15/07/2018, 19:59
Io potrei arrivare a circa 6000 lumen !
secondo me, se non la copri, potrebbero bastarle!
Se vuoi mettere le galleggianti, cosa che ti consiglio vivamente, anche perché in sud america ce ne sono d bellissime.. basta che le delimiti e lasci alla l'eleocharis il posto sotto i riflettori :))
Se coltivata in gruppi folti è spettacolare!
:-bd

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Quali piante per un amazzonico?

Messaggio di aleph0 » 15/07/2018, 21:58

cicerchia80 ha scritto: Abbiamo un biotopo preciso in mente?
a dir la verità no.. dire amazzonia è dir nulla .. lo so...

Aggiunto dopo 46 secondi:
Marta ha scritto: secondo me, se non la copri, potrebbero bastarle!
si , delimiterei le galleggianti !!


@cicerchia80, acque scure, molto scure, questo è sicuro :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], paolobln e 9 ospiti