Quali piante per un vasca di 60 l con fauna asiatica ?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Quali piante per un vasca di 60 l con fauna asiatica ?

Messaggio di Nicola70 » 29/04/2015, 22:14

Ho letto un pò di articoli sulle piante e parecchi topic a tal proposito ........ e ovviamente sono andato un pò in confusione :D
Dopo aver scelto i pesci che saranno si sicuro un maschio di Betta , un banco di Boraras Brigittae e dei Pangio Kuhli forse sarebbe il caso di scegliere la flora per poter scegliere dopo il tipo di luce e il fondo .... almeno mi è parso di capire così :-?
La vasca di 60 l come dimensioni sarà sicuramente 38x38x45 e quindi considerando che mi piacerebbe mettere dei rami e magari una sola pietra , il posto e il numero delle piante immagino che non sarà eccessivo.
Ho fatto una piccola lista di piante che esteticamente ci piacciono e che a quanto pare servono anche per la giusta combinazione della vasca .
Ecco la lista ditemi voi cosa devo o posso aggiungere , considerando che non sono riuscito a capire , se devo e cosa dovrei inserire , di piante che restano in superficie e di muschi.

- Limnophila sessiliflora
- Ceratophillum

- Cryptocoryne Parva
- Rotala Indica e Wallichii ( che se non ho capito male si può aggiungere dopo con vasca a regime )

-Hygrophila Difformis
-Pogostemon Stellatus

Altro non so #:-s
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Quali piante per un vasca di 60 l con fauna asiatica ?

Messaggio di projo » 29/04/2015, 23:58

Più che il Ceratophyllum come galleggiante metterei della Salvinia Natans.

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Quali piante per un vasca di 60 l con fauna asiatica ?

Messaggio di Nicola70 » 30/04/2015, 9:50

projo ha scritto:Più che il Ceratophyllum come galleggiante metterei della Salvinia Natans.
Pensavo che si potesse tenere anche sommerso :-? .... per le galleggianti a me piace la Lemna Minor però tocca vedere se è si può fare :D
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Quali piante per un vasca di 60 l con fauna asiatica ?

Messaggio di GiuseppeA » 30/04/2015, 9:57

La Lemna é molto "infestante", ti divertirai ad eliminare l'eccesso :))

Il Cerato o puoi usare in entrambi i modi, se sommerso avrà bisogno di qualche cura in più ;)

Ti linko l'articolo dedicato
Ceratophyllum demersum e submersum
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Quali piante per un vasca di 60 l con fauna asiatica ?

Messaggio di Tsar » 30/04/2015, 10:03

Prima di poter consigliare le piante migliori per il tuo allestimento è bene conoscere questi dati:
  • Illuminazione
  • CO2
  • Fertilizzazione
  • Fondo (va scelto in base ai pesci, prima che alle piante, secondo me)
  • Biotopo corretto o no?
  • Cosa preferisci fare più spesso: potare, cambiare l'acqua o nessuna delle due, avendo un carico organico più contenuto?
:)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Quali piante per un vasca di 60 l con fauna asiatica ?

Messaggio di Nicola70 » 30/04/2015, 14:22

Tsar ha scritto:Prima di poter consigliare le piante migliori per il tuo allestimento è bene conoscere questi dati:
  • Illuminazione
  • CO2
  • Fertilizzazione
  • Fondo (va scelto in base ai pesci, prima che alle piante, secondo me)
  • Biotopo corretto o no?
  • Cosa preferisci fare più spesso: potare, cambiare l'acqua o nessuna delle due, avendo un carico organico più contenuto?
:)
Di sicuro potrei risponderti solo all'ultima con ................. nessuna delle due =)) =)) =)) ..... però anche potare non mi dispiacerebbe ..... cambiare l'acqua un pò meno . :-bd

per la luce , se rimango su questo tipo di vasca, sono orientato per un faretto o con lampada CFL ..... per le caratteristiche e watt ti direi ....... boo :-?

Fondo non ci sono arrivato ....... eppure dovrebbe essere il primo ..... per i pesci è deciso ( ho messo già nel profilo ) .
Fertilizzazione e C02 ......... vorrei qualcosa di semplice per iniziare ....ma se proprio deve essere protocollo PMDD
Biotopo corretto o no ....... come in tutte le cose corretto .... ma qualche errore può essere tollerato vero ?? :D :D
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Quali piante per un vasca di 60 l con fauna asiatica ?

Messaggio di Tsar » 30/04/2015, 16:47

Nicola70 ha scritto:Di sicuro potrei risponderti solo all'ultima con ................. nessuna delle due =)) =)) =)) ..... però anche potare non mi dispiacerebbe ..... cambiare l'acqua un pò meno . :-bd
Allora sei davvero nel forum giusto. :-bd
Come carico organico siamo su:
1 Betta splendens
8-10 Boraras brigittae
6-8 Pangio semicincta

Eh, non sei in overstocking ma non possiamo considerarlo nemmeno un carico leggero. Avrai bisogno di diverse piante rapide per assorbire nitrati e fosfati in eccesso.
per la luce , se rimango su questo tipo di vasca, sono orientato per un faretto o con lampada CFL ..... per le caratteristiche e watt ti direi ....... boo :-?
Mmm? Non doveva essere un acquario chiuso? Se decidessi di farlo aperto dovrai rinunciare al Betta.
Comunque, tornando all'illuminazione, è importante sapere, in questa fase, quanti watt hai intenzione di metterci.
Fondo non ci sono arrivato ....... eppure dovrebbe essere il primo ..... per i pesci è deciso ( ho messo già nel profilo ) .
Il fondo migliore per i Pangio è la sabbia ma non è proprio il massimo per le piante che si nutrono per via radicale, a meno che tu non inserisca, di tanto in tanto, dei pezzetti di stick NPK.
Escludendo a priori i fondi a granulometria troppo grande (in un 60 litri sarebbero orribili) e quelli spigolosi, credo che ti resti, in alternativa, solo manado, akadama e terriccio da giardino. I primi due sono forse migliori per la gestione di un acquario piantumato da parte di un principiante, l'ultimo sarebbe il top ma dovresti sentire il parere di chi l'ha provato ed essere pronto ad una fase iniziale un po' più complessa.
Per l'akadama, inoltre, abbiamo un articolo.
Fertilizzazione e C02 ......... vorrei qualcosa di semplice per iniziare ....ma se proprio deve essere protocollo PMDD
Allora che PMDD sia! :D
Per la CO2, in un acquario di quelle dimensioni, va alla grande un impianto artigianale. Ce ne sono di diversi tipi: da lieviti con gel, da lieviti senza gel, da kefir, da acido citrico e bicarbonato.
Datti una lettura agli articoli e poi apri un topic specifico per tutte le domande che ti possono venire in mente. ;)
Biotopo corretto o no ....... come in tutte le cose corretto .... ma qualche errore può essere tollerato vero ?? :D :D
Non da me. :ymdevil:
Sul serio, probabilmente sono tra i più fondamentalisti per la questione biotopo ma, ovviamente, non sei affatto costretto. Ti giocherai soltanto il mio voto, quando parteciperai al concorso acquari. :D

Attendo le ultime indicazioni su luce e fondo e poi ti consiglio qualche pianta per iniziare l'allestimento. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Tsar per il messaggio:
Nicola70 (07/05/2015, 11:09)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Quali piante per un vasca di 60 l con fauna asiatica ?

Messaggio di raffaella150 » 30/04/2015, 18:07

parli di me vero?
guarda ho avuto meno noie con terriccio da giardino che non col nuovo fondo di lago che mi stermina una ad una tutte le potature che getto dentro...... X( X( X( X( X( X(

se fosse terriccio usurato sarebbe meglio, evitiamo quel carico a palla iniziale ma sempre e comunque abbastanza carico per le acquatiche.....sta di fatto che nel micro paludarietto, stanno fiorendo le hygrophila emerse...... :D
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Quali piante per un vasca di 60 l con fauna asiatica ?

Messaggio di Tsar » 30/04/2015, 18:36

raffaella150 ha scritto:parli di me vero?
Che io sappia solo tu e Rox avete provato il terriccio da giardino come materiale di fondo, qui. ;)
guarda ho avuto meno noie con terriccio da giardino che non col nuovo fondo di lago che mi stermina una ad una tutte le potature che getto dentro...... X( X( X( X( X( X(
Terriccio semplice o coperto da ghiaietto? Hai anche i Pangio lì dentro? Come si trovano?
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Quali piante per un vasca di 60 l con fauna asiatica ?

Messaggio di Nicola70 » 30/04/2015, 18:45

Tsar ha scritto: Attendo le ultime indicazioni su luce e fondo e poi ti consiglio qualche pianta per iniziare l'allestimento. :-bd
:-bd
Ora nel week end mi metto a studiare ... e con calma ti rispondo :D

Alessandro , postando delle foto mi ha messo il pallino dell'acquario aperto #-o ..... e vorrei prima vedere di leggere anche qualcosa su quest'ultimo !! :D ........ ma anche quello aperto si riscalda ? :-? ...... e ...lo so che sono OT :D ........ perchè dovrei rinunciare al Betta ?? ho visto che Raffaella pur avendolo aperto ce l'ha ......... però i Boraras brigittae non ci dovrebbero essere problemi vero ?? :-?

...... vado a cercare :)
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti