Ciao, ho un 60l senza filtro monospecifico con danio erythromicron e lumachine varie. Ho sfoltito un po' le galleggianti perché coprivano l'egeria che stava iniziando a crescere con internodi molto sottili e foglie distanziate (più folta bella parte in superficie).
Mi chiedevo, dato che è un senza filtro, se ne tolgo troppe rischio di minare l'equilibrio dell'acquario?
Vi posto una foto di come sono adesso, prima era coperta l'intera superficie.
Se ne lascio troppe, invece, a parte coprire troppo la luce per le piante sotto, si ciupano troppo e non lasciano molto alle altre?
In vasca ho anche pothos, egeria, muschio di Giava, felce di Giava, hydrocotyle...
Grazie!
Quando le galleggianti sono troppe?
- Marta87
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 25/02/19, 13:24
-
Profilo Completo
Quando le galleggianti sono troppe?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6601
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Quando le galleggianti sono troppe?
Marta87,
ciao,
oltre alla galleggiante hai altre piante a crescita rapida e quindi non dovresti avere problemi se la sfoltisci.
ciao,
oltre alla galleggiante hai altre piante a crescita rapida e quindi non dovresti avere problemi se la sfoltisci.

- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
- Marta87 (24/01/2023, 11:09)
Aldo 
___________


___________
- marko66
- Messaggi: 17715
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Quando le galleggianti sono troppe?
Nessun problema,sfoltiscile tranquillamente.Se hanno sufficiente nutrimento a breve torneranno come prima
.Hai parecchie piante golose di macroelementi (il photos in primis).Fertilizzi?Cosa usi?
L'egeria soffriva la poca luce che gli arrivava probabilmente,sfoltendo le galleggianti dovresti vedere un miglioramento nel portamento.

L'egeria soffriva la poca luce che gli arrivava probabilmente,sfoltendo le galleggianti dovresti vedere un miglioramento nel portamento.
- Marta87
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 25/02/19, 13:24
-
Profilo Completo
Quando le galleggianti sono troppe?
Ciao, grazie per la risposta. Fertilizzo con un prodotto dennerle per il caridinaio (senza ferro) che mi era avanzato, quindi aggiungo mezza compressa di E5 e un puff di V30 sempre della dennerle una volta al mese. Dall'avvio nessun alga e nessuna carenza particolare, tutte le piante sono cresciute, persino la pogostemon mi si è ripresa dopo l'ambientazione.
marko66 ha scritto: ↑24/01/2023, 12:11Nessun problema,sfoltiscile tranquillamente.Se hanno sufficiente nutrimento a breve torneranno come prima.Hai parecchie piante golose di macroelementi (il photos in primis).Fertilizzi?Cosa usi?
L'egeria soffriva la poca luce che gli arrivava probabilmente,sfoltendo le galleggianti dovresti vedere un miglioramento nel portamento.
Ciao, grazie per la risposta. Fertilizzo con un prodotto dennerle per il caridinaio (senza ferro) che mi era avanzato, quindi aggiungo mezza compressa di E5 e un puff di V30 sempre della dennerle una volta al mese. Dall'avvio nessun alga e nessuna carenza particolare, tutte le piante sono cresciute, persino la pogostemon mi si è ripresa dopo l'ambientazione.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Gianky e 2 ospiti