quante veloci?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

quante veloci?

Messaggio di Piper » 09/02/2018, 13:19

ho un dubbio se fare o meno un inserimento di una nuova pianta.
parto con la descrizione della vasca:

50x30x30, no filtro, no pompa di movimento, no CO2 (almeno per il momento).
l'obiettivo è una vasca a gestione "tranquilla" in cui la maturazione del fondo con il tempo dia al'ecosistema gli elementi necessari. ho già portato avanti una vasca così per più di un anno e mi ha dato grandi soddisfazioni.
come fertilizzazione utilizzo gli stick in infusione, e sotto le radici dove serve, unitamente ad integrazioni saltuarie di rinverdente.

nell'attuale vasca ho come piante: certophyllum, phyllantus fluitans, crypto parva varie, staurogyne repens + un pizzico di muschio sulla radice.

quindi la domanda sorge spontanea: se aggiungo un pizzico ma proprio un pizzico di miryophyllum mattogrossense in un angolo avvio una competizione con il cerato che rischia di mandarmi in blocco le due piante? per tenerle entrambe devo per forza fertilizzare in maniera spinta?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

quante veloci?

Messaggio di Nijk » 09/02/2018, 14:02

A priori, senza sapere con precisione le quantità di fertilizzanti che introduci in vasca, è difficilissimo rispondere alla tua domanda in maniera esaustiva, perché quello che utilizzi al momento potrebbe essere poco o al contrario più che sufficiente, ti regoli, bene da quanto ho capito, ma sostanzialmente fai ad "occhio", metodo sicuramente molto comodo e nel tuo caso altrettanto efficace,
Di base si, sono due piante a crescita rapida ma nel tuo acquario ce ne possono benissimo stare più di una ( anche la stessa phyllanthus fluitans lo è ).
Piper ha scritto: per tenerle entrambe devo per forza fertilizzare in maniera spinta?
Io non mi farei problemi e aggiungerei anche il Miryophyllum, continuando senza dubbio con la gestione attuale, non è una pianta in più in 50 litri che potrà darti problemi,
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

quante veloci?

Messaggio di Piper » 09/02/2018, 15:55

non faccio ad occhio del tutto, poichè mi avvalgo del controllo del conduttivimetro per sapere se ci sono eccessi o potenziali carenze in vasca.
per il resto, non puntando ad avere l'acqua gassata dal pearling , ma una crescita sufficiente a gestire gli inquinanti della vasca mi son trovato bene con questo sistema.
tutto sta nel trovare il giusto equilibrio Luce-stick-detriti sul fondo/cacche/cibo/etc. per permettere alle piante di non bloccarsi. proprio per questo mi preoccupavo dell'inserimento di un altra veloce, famosa per la sua fame

quindi ci provo e vediamo come va. la tengo un pochino galleggiante e poi appena vedo che parte la interro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti