Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
MariusKama

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 15/01/22, 11:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: 1cm fertile+da4a8 sabbiafinissima
- Flora: Sessiliflora
Ceyptocoryne: Venditti brown, parva,
Alternanthera reineckii mini
Bucephalandra
Anubias nana
- Fauna: 8 pristella
6 cory panda
5 japonica
3 ampullarie
Poche immancabili physa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MariusKama » 01/04/2022, 23:07
Ho un 60lt lordi ovvero 50 netti…
Vorrei assolutamente riuscire ad ottenere un pratino.
Fertilizzo settimanalmente con easy life protocollo completo 6 flaconi.
Fondo manado a cui integro tabs.
Sistema CO2 presente.
L’unica domanda riguarda l’impianto di illuminazione.
Quanti lumen mi consigliate per arrivare ad ottenere un pratino di Hemianthus callitrichoides oppure micranthemum montecarlo?
Quale delle due è più facile secondo voi!
Per quanto riguarda le ore luce vanno bene le canoniche 8?
Grazie a tutti!
MariusKama
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 02/04/2022, 12:32
MariusKama ha scritto: ↑01/04/2022, 23:07
micranthemum montecarlo
Questa a me crede pure in un acquario pieno di alghe, senza CO
2 e con plafo cinese di cui non so assolutamente nulla.
Ti direi di provare con questa con la tua attuale plafoniera
Aggiunto dopo 55 secondi:

vanno benissimo
Mi raccomando se sei ancora all'inizio di partire da 4 ore e aumentare di mezz'ora la settimana cosi da evitare problemi algali
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
MariusKama

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 15/01/22, 11:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bolzano
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: 1cm fertile+da4a8 sabbiafinissima
- Flora: Sessiliflora
Ceyptocoryne: Venditti brown, parva,
Alternanthera reineckii mini
Bucephalandra
Anubias nana
- Fauna: 8 pristella
6 cory panda
5 japonica
3 ampullarie
Poche immancabili physa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MariusKama » 02/04/2022, 23:33
Che plafoniera hai tu? Quanti lumen/lt?
Ps: il mio acquario è avviato da quasi 1 anno
MariusKama
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 03/04/2022, 11:01
MariusKama ha scritto: ↑02/04/2022, 23:33
Che plafoniera hai tu? Quanti lumen/lt?
EnricoGaritta ha scritto: ↑02/04/2022, 12:33
plafo cinese di cui non so assolutamente nulla.
Davvero non saprei dirti, ti riferivo la mia esperienza per dire che comunque nelle condizioni piu lontane da un acquario piantumato gestito come si deve, comunque campa.
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti