Buongiorno
Ho un dubbio sulla gestione delle piante
Come specie predominante ho la sessiliflora
Al secondo posto rotola rotondifolia
Microsorum windwellow
Hygrophila corimbosa
Sagittaria
Muschio
Anubias
A breve dovrei introdurre anche la mayaca fluvialis
Dove sta il problema? Che ho tante specie in un 40L 48x27x44.5 cm
E mi trovo spesso in difficoltà per potare e scegliere cosa tenere
Soprattutto la sessiliflora tende ad oscurate le altre piante
La mia domanda è "teorica"
Le piante ovviamente le uso come filtro soprattutto per contenere gli NO3-
Si riuscirebbe a livello spannometrico dire bastano 4 steli di sessiliflora(al posto di una foresta), 2 di rotola, una porzione di microsorum, eccecc per lasciare più spazio e luce ma allo stesso tempo avere la funzione di filtro? Ad esempio anubias ne ho 3...me ne basterebbe 1 le altre 2 portano via spazio
Spero di essermi spiegato
Grazie
Quanti piante tenere per specie?
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Quanti piante tenere per specie?
Ciao sinceramente non ho capito molto bene la domanda



Posted with AF APP
- Caipi
- Messaggi: 377
- Iscritto il: 16/10/19, 2:00
-
Profilo Completo
Quanti piante tenere per specie?
Io la ho capita ma non so rispondere -.-
Comunque puoi fare in modo empirico misura i nitrati attuali e poi inizia a sfoltire poco alla volta misurando ogni tot giorni, fino a che i valori saranno uguali potrai andare avanti a liberare spazio

- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Quanti piante tenere per specie?
Purtroppo non ho una foto del pre-disboscamento che ho fatto ieri
Io con il layout sono negato e lascio crescere le piante come e dove gli pare
La più invasiva è la sessiliflora che stolona in giro
Mentre la rotola ramifica e tende ad allargarsi solo in un punto
Siccome devo introdurre anche la mayaca (altra pianta veloce) devo avere spazio sacrificando qualcosa
Allo stesso tempo vorrei iniziare a mantenere un certo ordine
Quindi al posto di avere più di 15 steli di sessiliflora posso ridurli ad esempio a 5-6? Andando quindi a creare per il lato corto una fila di sessiliflora, rotola e mayaca
E nello stesso tempo essere sicuro che quei pochi steli mi contengano gli NO3-
Provo a ripetermi: se avessi solo 3 specie tipo sessiliflora, muschio e 1anubias, non mi farei problemi di dove e come la sessiliflora si espande, starei solo attento che non si auto-ombreggi (cosa che comunque già accade). Vorrei quindi contenere a livello spannometrico X steli/porzioni per specie recuperando spazio e luce ma non perdendo l'effetto filtro (tenete comunque conto che ho lemna e salvinia galleggianti). Quindi ipoteticamente parlando, se ho 6 steli di sessiliflora, taglio il più anziano e lungo lo interro oppure se sta generando stoloni semplicemente lo butto per mantenere a 6 gli steli
che complessi
Grazie
Io con il layout sono negato e lascio crescere le piante come e dove gli pare
La più invasiva è la sessiliflora che stolona in giro
Mentre la rotola ramifica e tende ad allargarsi solo in un punto
Siccome devo introdurre anche la mayaca (altra pianta veloce) devo avere spazio sacrificando qualcosa
Allo stesso tempo vorrei iniziare a mantenere un certo ordine
Quindi al posto di avere più di 15 steli di sessiliflora posso ridurli ad esempio a 5-6? Andando quindi a creare per il lato corto una fila di sessiliflora, rotola e mayaca
E nello stesso tempo essere sicuro che quei pochi steli mi contengano gli NO3-
Provo a ripetermi: se avessi solo 3 specie tipo sessiliflora, muschio e 1anubias, non mi farei problemi di dove e come la sessiliflora si espande, starei solo attento che non si auto-ombreggi (cosa che comunque già accade). Vorrei quindi contenere a livello spannometrico X steli/porzioni per specie recuperando spazio e luce ma non perdendo l'effetto filtro (tenete comunque conto che ho lemna e salvinia galleggianti). Quindi ipoteticamente parlando, se ho 6 steli di sessiliflora, taglio il più anziano e lungo lo interro oppure se sta generando stoloni semplicemente lo butto per mantenere a 6 gli steli


Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Quanti piante tenere per specie?
Una regola generale non esiste, comunque a grandi linee se dimezzi la Limnophila per far posto a muschi o Anubias allora la richiesta di nutrienti diminuirà, se invece rimpiazzi gli steli di Limnophila con altre piante rapide (come nel tuo esempio) l'effetto sugli NO3- sará molto simile.
Posted with AF APP
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Quanti piante tenere per specie?
Ok entriamo più sul teorico consumo del piante
Se avessi del myriophillum (se non erro) che è ghiotto PO43- non me ne farei niente di una foresta. Mi basterebbero 1-2 steli, giusto per bellezza
Quindi cerco un rapportato equilibrato sul consumo di nutrienti basato sulla quantità delle specie. Anche per non avere competizione alimentare

Se avessi del myriophillum (se non erro) che è ghiotto PO43- non me ne farei niente di una foresta. Mi basterebbero 1-2 steli, giusto per bellezza
Quindi cerco un rapportato equilibrato sul consumo di nutrienti basato sulla quantità delle specie. Anche per non avere competizione alimentare

#TeamFosfatiAlti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti