Quanto CO2 consumano le mie piante?

Galleggianti, palustri... acquatiche
Bloccato
Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Quanto CO2 consumano le mie piante?

Messaggio di Fulldynamix » 07/02/2016, 20:07

Volevo chiedere a voi esperti. Come ben sapete ho un acquario da 375litri e ben piantumato con errogatore di CO2. Oggi come ogni fine settimana ho fatto le pulizie e i test. Da qualche giorno ho anche aumentato l' illuminazione aggiungendo ai già 2 Aquatlantis easyled da 52 W ciascuno ancora 2 T5 da 54 W acopiata della juwel. I test li faccio con le striscette della JBL proscan, oppure con le striscette della tetra.
I NO3- a 10
NO2- a 0
GH 7
KH 10
pH 7,4
CO2 <15.
Dunque i valori sono Ok... anzi bassi specialmente il CO2 e i nitrati.
Dopo la prima potatura a dicembre con la stessa erogazione di CO2 40-50 bolle x minuto avevo il CO2 a 35 e pH a 6,8 a gennaio CO2 a 20 e pH a 7,0 ed adesso come sopra. Le piante sono triplicate di misura e sicuramente questo è il motivo. Ho notato oggi una vecchia foglia di Cyperus helferi rilasciare (tante) bollicine di O2 senza interruzione tutto il giorno! Ho pensato se per ogni molecola di O2 la pianta consuma una molecola di CO2 quanta ne deve assimilare!! Ovviamente solo una parte della pianta figuriamoci tutte le piante!! Ciò significa che devo decisamente aumentare l'erogazione di CO2 e la porterò ad almeno 60-70 bolle per minuto. In base ai test poi mi regolo. Sono felice di questo. Significa anche che le piante sono sane e trovano tutti gli elementi necessari in acqua. Qualcosa sto imparando.

[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Quanto CO2 consumano le mie piante?

Messaggio di giampy77 » 08/02/2016, 0:13

Allora la tua CO2 è decisamente bassa,ma il discorso è abbastanza ampio, nel senso che da quello che ho visto, hai la mandata del filtro che movimenta parecchio la superficie della tua vasca. Questa cosa fa disperdere la CO2 che eroghi e quindi rende il tuo sistema meno efficaciente. Per questa cosa aprirei un topic in sezione fai da te per vedere se si può migliorare.
Per le piante che fanno le bollicine, nel tuo caso e ossigeno che fuoiriesce da una taglio, rottura della foglia, lo vedi perché per saturare l'acqua, di ossigeno ne basta davvero poco, ma questo non fa si che le tue piante consumino più CO2.
Forse, se fin ora non hai mai visto questo effetto le tue piante stanno meglio, ma il discorso della comcentrazione di CO2 in vasca è legata ad aktri fattori.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Quanto CO2 consumano le mie piante?

Messaggio di ocram » 08/02/2016, 18:56

Devi calcolare che in 400 litri devi essere molto efficiente nell'erogazione di CO2, direi che un Venturi è quasi d'obbligo, mentre se non sbaglio vedo un erogatore ceramico nella parte superiore sinistra, vicino alla superficie.
Sicuramente in tecnica sapranno consigliarti meglio come fare, perché 70 bolle al minuto sono uno spreco e si sa che qui siamo tirchi! :))
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Quanto CO2 consumano le mie piante?

Messaggio di Fulldynamix » 08/02/2016, 19:42

Grazie delle vostre risposte. Volevo precisare che ho due filtri. Uno esterno + quello interno. Ho girato i tubi d' uscita in orizontale, leggermente verso il basso. In superfice non c'è movimento anzi pochino (forse pochino per me significa in realtà troppo). L'erogatore del CO2 è un classico flipper in plastica. Sopra di esso una pompa di movimento orientata verso il basso così le bolle le frantuma in microbolle che si spargono nell' acquario. Devo sostituire questo sistema con un reattore CO2 della Ista (già in possesso).
Il topic lo aperto perchè mi ha impressionato la fuoriuscita dell' O2 dalla lesione della foglia. Il video dura 11 secondi ma vi giuro che emmetteva la stessa quantità dalle 10 fino alle 18.30 senza tregua. Solo per sottolineare che la CO2 è un Turbo per le piante (se nell' acqua ci sono tutti gli altri elementi ovviamente). :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti