É questo ontano ?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
RedLotus06
star3
Messaggi: 1500
Iscritto il: 30/03/21, 19:31

É questo ontano ?

Messaggio di RedLotus06 » 21/12/2021, 11:52

É questo ontano ? ( non so dove postare questo topic )
Lo ho trovato attaccato ad una pianta nella proprietà di campagna ma non sono sicuro
Un po’ ne ho messo in acqua di un barattolo per vedere se Ambra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Yare Yare Daze

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

É questo ontano ?

Messaggio di mmarco » 21/12/2021, 11:57

:(
No sono pigne di ontano :-s
:(( gratis

Posted with AF APP

Avatar utente
RedLotus06
star3
Messaggi: 1500
Iscritto il: 30/03/21, 19:31

É questo ontano ?

Messaggio di RedLotus06 » 21/12/2021, 15:52

Ne ho messe 5 e non hanno ambrato molto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Yare Yare Daze

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

É questo ontano ?

Messaggio di mmarco » 21/12/2021, 15:54

Ambrano tendente al "un tubo".
Soprattutto se sono molto secche.
Ma male IMHO non fanno.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2613
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

É questo ontano ?

Messaggio di Den10 » 21/12/2021, 15:55

Sono loro
Anche a me capita raccogliendone in natura che alcune ambrano di meno rispetto ad altre anche se della stessa pianta,questo e' dovuto dal grado di essicazione,piu' e' secca(lo riconosci dal colore nero nero tipo se fossero state bruciate e carbonizzate)piu' rilascia tannini e ambra :-h

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

É questo ontano ?

Messaggio di Catia73 » 30/12/2021, 21:59

red sei tremendo!
hai trovato pure queste!!
sai quante ricerche ho fatto per conoscere le ubicazioni di questa specie nelle marche??? non ne ho mai vista una quindi non so se riconoscerei l'albero .
mi dici dove lhai trovata?
vicino al fiume di solito cresce l'ontano
ci ho preso?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

É questo ontano ?

Messaggio di mmarco » 31/12/2021, 7:31

Più che vicino o lontano dai fiumi, l'ontano è riconoscibile ovviamente per chi lo conosce.
Predilige riva dei fiumi o rigagnoli che si formano anche occasionalmente.
Prima di fare le pigne, fa quelle cose che fanno anche i noccioli prima di fare le nocciole.
Buona ricerca.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

É questo ontano ?

Messaggio di Zagab » 31/12/2021, 16:40

RedLotus06 ha scritto:
21/12/2021, 15:52
Ne ho messe 5 e non hanno ambrato molto
Io per avere un estratto decente in 5 litri ne devo mettere parecchie decine, solitamente le trovo in luoghi non tanto distanti da casa.
Anche io avevo un aspettativa superiore, credo che il periodo migliore per la raccolta sia appena seccano, se non ricordo male in ottobre, poi più tempo restano sull'albero sotto le intemperie, e più perdono il potere acidificante.
Alle volte ho il dubbio di recuperarne alcune che sono secche dall'anno precedente, figurati cosa possono acidificare..

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti