Radici aeree polisperma
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Radici aeree polisperma
Ciao ragazzi, una curiosità.
Ponendo che ci siano NO3- e PO43- sufficienti, la polisperma può creare delle radici aeree perché non ha sufficienti oligoelementi? Può essere o non è credibile come cosa?
Ponendo che ci siano NO3- e PO43- sufficienti, la polisperma può creare delle radici aeree perché non ha sufficienti oligoelementi? Può essere o non è credibile come cosa?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- lucazio00
- Messaggi: 14510
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Radici aeree polisperma
Certo, potrebbe essere qualsiasi carenza allo stadio iniziale!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Radici aeree polisperma
Ma come manifestazione, è un qualcosa di generico che segnala una eventuale mancanza, o possiamo capire qualcosa in più dalle radici aeree?
Altra cosa, l'infoltirsi delle radici aeree, non può essere dovuto al fatto che questa presunta pianta è sempre stata potata nella porzione più apicale e quindi la base è costretta a creare nuove radici per sopperire a questa perdita?
Altra cosa, l'infoltirsi delle radici aeree, non può essere dovuto al fatto che questa presunta pianta è sempre stata potata nella porzione più apicale e quindi la base è costretta a creare nuove radici per sopperire a questa perdita?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Radici aeree polisperma
É un segnale che sta per mancare qualcosa, in questo caso i test ci vengono in aiuto.
In genere si pota la parte alta e si ripianta quella buttando la bassa, ma le radici non credo centrino qualcosa con la potatura alta.
Può anche essere che metta radici pur avendo tutti gli elementi solo perché,arrivando in superficie,trova più CO2 e luce e quindi mette radici per trovare più nutrienti.
In genere si pota la parte alta e si ripianta quella buttando la bassa, ma le radici non credo centrino qualcosa con la potatura alta.
Può anche essere che metta radici pur avendo tutti gli elementi solo perché,arrivando in superficie,trova più CO2 e luce e quindi mette radici per trovare più nutrienti.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- lucazio00
- Messaggi: 14510
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Radici aeree polisperma
Si anche, comunque sia aiutano la pianta a catturare nutrienti dall'acqua...
Se le foglie basse non si bucano, il potassio è sufficiente!
Se le foglie basse non si bucano, il potassio è sufficiente!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Mytaras
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 08/03/15, 12:37
-
Profilo Completo
Re: Radici aeree polisperma
Quindi il fatto che l'Hygropyla Polisperma è piena di radici aeree deriva da qualche carenza nei nutrienti? La mia ha una crescita velocissima ma è pienissima di radici aeree che inalcuni punti (come alla base) sono maggiori delle foglie.
Come si può ovviare?
Come si può ovviare?
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Radici aeree polisperma
Servirebbe più info,come i valori dell'acqua e come e quanto fertilizzi.Mytaras ha scritto: Come si può ovviare?
Ma con una giusta fertilizzazione si risolve...questo e un bell' argomento per un nuovo topic,con foto, per i nostri amici mod in fertilizzazione.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Mytaras
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 08/03/15, 12:37
-
Profilo Completo
Re: Radici aeree polisperma
Si infatti. Per il momento fertilizzo con Seachem flourisch integrando con potassio e ferro di altre marche.
Tuttavia mi sto attrezzando per il protocollo PMDD. Ho trovato difficoltà a reperire tutti i prodotti ma se tutto va bene entro questa settimana dovrei avere anche quelli che mi mancano (rinverdente e nitrato di potassio).
Appena li avrò ottenuti aprirô un apposito topic.
Tuttavia mi sto attrezzando per il protocollo PMDD. Ho trovato difficoltà a reperire tutti i prodotti ma se tutto va bene entro questa settimana dovrei avere anche quelli che mi mancano (rinverdente e nitrato di potassio).
Appena li avrò ottenuti aprirô un apposito topic.
- Zoelle
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 20/10/13, 10:31
-
Profilo Completo
Re: Radici aeree polisperma
Misura anche i fosfati... la mia li aveva assorbiti tutti.
Se non ti spiace approfitto del tuo post x una domanda: normalmente si pota tenendo la parte nuova ed eliminando la parte vecchia, ma l'Hygrophila fa radici profondissime e lunghissime nel fondo. .. non mi viene assolutamente spontaneo pensare di eliminare questa parte alzando ogni volta un polverone... dovrei?
Se non ti spiace approfitto del tuo post x una domanda: normalmente si pota tenendo la parte nuova ed eliminando la parte vecchia, ma l'Hygrophila fa radici profondissime e lunghissime nel fondo. .. non mi viene assolutamente spontaneo pensare di eliminare questa parte alzando ogni volta un polverone... dovrei?
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Radici aeree polisperma
La domanda incuriosisce anche me.
Forse bisognerebbe tagliare a livello terreno e far rimettere radici alla nuova talea?
Forse bisognerebbe tagliare a livello terreno e far rimettere radici alla nuova talea?

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lupo600 e 8 ospiti