Radici avventizie.

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Radici avventizie.

Messaggio di alessio0504 » 20/05/2016, 16:17

Prima di avere l'egeria in perfetta salute la mia spia era la Cabomba. Se lei metteva radici avventizie ero in deficit di potassio.
Ma non quando raggiungeva il pelo dell'acqua, in quel caso le radici le mette anche se non manca nulla. (Se ho capito bene)

Ora l'egeria, che è un bosco e sfiora abbondantemente il pelo dell'acqua, ha messo delle radici avventizie grosse come tronchi! :))
È sempre colpa del potassio o mi sta dicendo qualcos'altro?

Grazie a tutti per la pazienza nell'insegnarmi ogni piccolo aspetto di questo spettacolo di hobby! :)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: Radici avventizie.

Messaggio di Vittorio » 20/05/2016, 16:38

Seguo interessato... :D

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Radici avventizie.

Messaggio di ocram » 20/05/2016, 18:06

Di solito cerca azoto.
La mia Elodea canadensis li mette in corrispondenza dei nuovi germogli.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Radici avventizie.

Messaggio di alessio0504 » 20/05/2016, 18:18

Infatti ho messo 1ml di azoto l'altro ieri ma in vasca (per ora) il valore degli NO3- mi è salito solo di 10mg/l andando a 20, era sceso fino a 10 prima.
Io volevo riportarlo sui 40-50, che mi sembra la concentrazione che preferiscono le piante!
Domani sera se gli NO2- son piantati a zero e gli NO3- non salgono ne metto altri 2ml.

L'ultima volta 3,5 ml erano leggermente troppo forse... Stavolta vò con 3ml e vediamo! :)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53642
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Radici avventizie.

Messaggio di cicerchia80 » 20/05/2016, 18:51

Alè...ti ricordo!!!!

Con i nitrati a 10mg/l non sei carente,quel filtro non lo sà nemmeno il Padreterno se è maturo...vai di stick per ora... ps Gli steli come sono???a me quando fà radici vuole ferro :-?
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Radici avventizie.

Messaggio di alessio0504 » 20/05/2016, 20:21

Ora lo guardo...
Un paio li ho visti palliducci in cima...
Il ferro è un po' che ne ho dosato 15ml in effetti.... ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Radici avventizie.

Messaggio di alessio0504 » 20/05/2016, 20:22

Con i nitrati alti però sembra andare a 2000 l'Egeria.
Possibile che tra 10 e 50 a lei non cambi nulla, finché non sono proprio esauriti completamente?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53642
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Radici avventizie.

Messaggio di cicerchia80 » 20/05/2016, 20:32

alessio0504 ha scritto:Con i nitrati alti però sembra andare a 2000 l'Egeria.
Possibile che tra 10 e 50 a lei non cambi nulla, finché non sono proprio esauriti completamente?
più sono alti per lei meglio è...ma ti ricordo che l'ultima volta una sciocchezza di azoto ha alzato i nitriti...ed ora hai i pesci :-s
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Radici avventizie.

Messaggio di alessio0504 » 21/05/2016, 2:26

Si questo è vero. Per ora sono inchiodati però, li controllo! ;)

L'altra volta non so più se ho messo 1,5 o 3ml... Non l'ho scritto subito ed ho il dubbio accidenti a me! #-o
Credo 3ml però... Sul quaderno ho scritto 3, anche se te mi avevi detto 1,5 mi sa...... :-??

Per ora ho messo 1ml. Martedì inserisco 15 Corydoras quindi aspetto, se gli NO3- tornano a 10 rimetto il Cifo azoto, ma non vado con più di 1ml alla volta per ora...
Intanto 10ml di ferro glieli ho dati! Avevo il dubbio se dosarlo o no oggi, e con quel che mi hai detto ho deciso per il sì! In questa fase preferisco avere la conducibilità 10punti più alta ma le piante in forma... Quindi nel dubbio (sempre con criterio e senza fare cazzate!!!!) preferisco mettere 5ml in più che in meno....
Ho queste alghette fastidiose da debellare e per questo voglio le piante in salute!

Pensavo di mettere un paio di stick sotto al Tenellum (3 stick nel fondo in 150x55 sono un po' risicati..messi il 01/05..). Magari lunedì posso interrarne 2 o 3! Son 20 giorni che ho interrato gli altri tre quindi saranno in esaurimento! ;)
E il Tenellum infatti l'ho rivisto meglio di ora. Cresce sì ma poco e non si sviluppa per niente, prima invece stolonava abbastanza!

Come vado? Ho detto cavolate? :))
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53642
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Radici avventizie.

Messaggio di cicerchia80 » 21/05/2016, 9:35

alessio0504 ha scritto:L'altra volta non so più se ho messo 1,5 o 3ml... Non l'ho scritto subito ed ho il dubbio accidenti a me!
Credo 3ml però... Sul quaderno ho scritto 3, anche se te mi avevi detto 1,5 mi sa......
così te mpari :ymdevil:
alessio0504 ha scritto:Pensavo di mettere un paio di stick sotto al Tenellum (3 stick nel fondo in 150x55 sono un po' risicati..messi il 01/05..).
io faccio tanti frammenti e li interro :-??
È una scocciatura,ma una volta ogni morta di papa se può fà
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite