Radici piante emerse in vaschetta a filo d'acqua

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: Vinjazz, marko66

Bloccato
Avatar utente
Sanwiz
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 09/02/20, 10:33

Radici piante emerse in vaschetta a filo d'acqua

Messaggio di Sanwiz » 05/04/2020, 17:09

Vorrei creare una vaschetta in plastica adagiata sopra i vetri e che stia il più possibile sommersa
Voglio metterci delle piante emerse stile acquacoltura, la mia domanda è :
Con cosa devo riempire la vaschetta???
Che tipo di terriccio devo utilizzare?
Devo mettere del lapillo vulcanico o l'argilla espansa??
Le piante emerse in acquacoltura puliscono l'acqua dalle sostanze inquinanti?
È possibile lasciare il lavoro di ossigenazione e di pulizia solamente alle piante emerse o comunque c'è bisogno di piante sommerse?

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Radici piante emerse in vaschetta a filo d'acqua

Messaggio di Matty » 05/04/2020, 18:03

Il tipo di fondo dipende dall'allestimento, sicuramente non ne utilizzerei uno fertile dato che rischi il rilascio di elementi in colonna. In alternativa potresti valutare anche l'idea di lasciare le radici direttamente in acqua. Comunque le piante emerse aiutano molto nell'assorbimento dei nutrienti ma contribuiscono meno per quanto riguarda l'ossigenazione rispetto ad una pianta completamente sommersa

Posted with AF APP

Avatar utente
Sanwiz
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 09/02/20, 10:33

Radici piante emerse in vaschetta a filo d'acqua

Messaggio di Sanwiz » 05/04/2020, 18:53

Perché dipende dal l'allestimento?Non si vedrebbe comunque
Non volevo lasciarle in acqua perché ho provato con il photos e non mi piace l'effetto

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Radici piante emerse in vaschetta a filo d'acqua

Messaggio di Matty » 06/04/2020, 9:15

Scusa non mi sono spiegato bene, intendevo dire che se ad esempio hai dei pesci amazzonici wild con durezze nulle e pH molto acido allora puoi usare anche un allofano tipo Akadama ma non un ghiaino calcareo, se invece hai una vasca per poecilidi o carassi allora tutto il contrario. Comunque rispondendo alla tua domanda precedente puoi usare pure il lapillo che non altera i valori :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Sanwiz
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 09/02/20, 10:33

Radici piante emerse in vaschetta a filo d'acqua

Messaggio di Sanwiz » 07/04/2020, 17:24

Ho dei corydoras, dei titteya e un Girinochelus

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Radici piante emerse in vaschetta a filo d'acqua

Messaggio di Matty » 08/04/2020, 8:25

Io proverei con lapillo ben sciacquato

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Kilojoule1961 e 1 ospite