Ragazzi ho bisogno di voi ! Limnophila sotto LED arrossa ?
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Ragazzi ho bisogno di voi ! Limnophila sotto LED arrossa ?
Giorno raga !
Ho bisogno di testimonianze sull’arrossamento della Limnophilla sotto i LED.
Avviene ?
@Gmarinari77 tu hai già provato, puoi riportare la tua esperienza in merito ? Grazie !
Ho bisogno di testimonianze sull’arrossamento della Limnophilla sotto i LED.
Avviene ?
@Gmarinari77 tu hai già provato, puoi riportare la tua esperienza in merito ? Grazie !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Gmarinari77
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 05/05/17, 9:48
-
Profilo Completo
Ragazzi ho bisogno di voi ! Limnophila sotto LED arrossa ?
Ciao @Daniela, parlando esclusivamente per esperienza personale, io ho parecchia limno che lascio crescere fino a strisciare sulla superficie che sta grossomodo a non più di 2cm dalle lampade ( protette con del plexi ).. la lascio crecere quasi incontrollata.. tanto che spesso le piante sotto vanno in sofferenza a causa della mancanza di luce.
Da quando ho fatto la prima modifica all'acquario ho iniziato ad usare delle normalissime CFL Osram da 20W a luce fredda, e la limno si arrossava benissimo.
Per questioni di reperibilità, costi e riscaldamento del coperchio ho deciso di passare a delle normalissime 15W a LED a luce fredda ( china edition ) che dalla scatola leggevo fossero delle 6500K.
Da quando ho cambiato le lampade ( e continuo a dosare il ferro cosi come gli oligoelementi ) la limno non si è più arrossata come prima, anzi….
Effettivamente quanto osservo è quanto definito anche in questo articolo LED in acquario ...
magari una volta finita la plafoniera e testata sulla limno posso dirti se ritorna ad arrossarsi o meno
Da quando ho fatto la prima modifica all'acquario ho iniziato ad usare delle normalissime CFL Osram da 20W a luce fredda, e la limno si arrossava benissimo.
Per questioni di reperibilità, costi e riscaldamento del coperchio ho deciso di passare a delle normalissime 15W a LED a luce fredda ( china edition ) che dalla scatola leggevo fossero delle 6500K.
Da quando ho cambiato le lampade ( e continuo a dosare il ferro cosi come gli oligoelementi ) la limno non si è più arrossata come prima, anzi….
Effettivamente quanto osservo è quanto definito anche in questo articolo LED in acquario ...
probabilmente i LED che ho preso io sono molto sbilanciati sui bianchi e poco sui rossi, motivo per cui sto costruendo una nuova plafoniera sempre a LED ma questa volta con un paio di barre grow per garantire più rossi…Un problema che tuttavia si osserva, con l'uso dei LED, è la maggiore difficoltà nel mantenere il colore nelle piante rosse.
Mettiamo due foto della stessa pianta (Ludwigia glandulosa), prima sotto lampade fluorescenti e poi sotto LED.
In effetti, i pigmenti coinvolti nella colorazione rossa sono i carotenoidi e la ficoeritrina, che sono sensibili in punti dove i LED bianchi non emettono molto.
magari una volta finita la plafoniera e testata sulla limno posso dirti se ritorna ad arrossarsi o meno
- Questi utenti hanno ringraziato Gmarinari77 per il messaggio:
- Daniela (25/10/2018, 10:03)
#teamPochiCambi
- Nacks89
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
Ragazzi ho bisogno di voi ! Limnophila sotto LED arrossa ?
Ciao il mio impianto a LED ha 5 barre bianche 6500K e una barra rossa
La limno si arrossa abbastanza bene, soprattutto dopo che doso il fosforo, il fattore limitante della mia vasca
La limno si arrossa abbastanza bene, soprattutto dopo che doso il fosforo, il fattore limitante della mia vasca
Posted with AF APP
Ultima modifica di Nacks89 il 25/10/2018, 10:21, modificato 1 volta in totale.
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Ragazzi ho bisogno di voi ! Limnophila sotto LED arrossa ?
Con le piante rosse l’ho notato anch’io, infatti per questo ho rimesso i neonGmarinari77 ha scritto: ↑Effettivamente quanto osservo è quanto definito anche in questo articolo

Più che altro era interessante capire sulla Limnophila, in quanto non essendo una rossa “naturale”
Nel senso... sarebbe inutile, a mio parere, consigliare di mettere ferro regolandoci sulle cime della Limno come al solito, quando comunque sotto certi LED non arrosserrebbe.
Mi piacerebbe avere un pò di testimonianze in merito, magari scopriamo cose nuove...

Non so se mi sono spiegata bene :ymblushing:
Grazie !

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- akira_miura
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 01/06/16, 20:14
-
Profilo Completo
Ragazzi ho bisogno di voi ! Limnophila sotto LED arrossa ?
Ciao, quando la avevo le cime diventavano rosse anche senza fertilizzare non credo quindi si possa usare come indicatoreDaniela ha scritto: ↑Più che altro era interessante capire sulla Limnophila, in quanto non essendo una rossa “naturale” , se far valere o meno il principio con la quale fino a ieri ci regolavamo per il ferro.
Nel senso... sarebbe inutile, a mio parere, consigliare di mettere ferro regolandoci sulle cime della Limno come al solito, quando comunque sotto certi LED non arrosserrebbe.
Era sotto LED 5500k 60lm/l circa
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato akira_miura per il messaggio:
- Daniela (25/10/2018, 19:25)
- Gmarinari77
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 05/05/17, 9:48
-
Profilo Completo
Ragazzi ho bisogno di voi ! Limnophila sotto LED arrossa ?
sono molto ignorante in materia, ma da quanto ho capito nemmeno una Ludwigia glandulosa è una rossa pura ( alla fine a parte l'althernatera non so quali altre possa essere definite rosse pure ), ma usa l'arrossamento per proteggersi dalle luci.. probabilmente proprio per proteggersi dallo spettro "rosso" ? quindi io, al non arrossamento, mi sono risposto con "è colpa dei LED nuovi", dato che il sintomo è iniziato proprio quando ho cambiato le lampade.
Ora, siccome prevedo di cambiare la plafo in un paio di settimane ( tempo di finire con i tagli dell'alluminio con il dremel…. ci ho provato in questi giorni in albergo con il seghetto a mano ma ho desistito per noia.. e portarmi il dremel in abergo poteva non essere una bella cosa… immagina la gente nelle camere di fianco che sente quel pbel rumorino alle 11 di sera


Detto tra noi, era un ottimo metodo per costringermi a potare ( sono un pigro di natura …. poi siccome poto le piante con mio figlio di 5 anni…. diciamo che il livello di difficoltà si moltiplica per 1000 ) , avere il bosco di limno non troppo alto con quelle punte rosse era veramente bello in acquario.
quindi LED sicuramente più caldi di quelli che uso io ( 6500K... e essendo china edition magari sono pure sbilanciati sui bianchi )… in parte potrebbe ocnfermareEra sotto LED 5500k 60lm/l circa
#teamPochiCambi
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Ragazzi ho bisogno di voi ! Limnophila sotto LED arrossa ?
Guarda appena abbiamo qualche intervento in più tiriamo giù una statistica !Gmarinari77 ha scritto: ↑quindi LED sicuramente più caldi di quelli che uso io ( 6500K... e essendo china edition magari sono pure sbilanciati sui bianchi )… in parte potrebbe ocnfermare
Magari anche i lumen litro influiscono

Spero partecipino in tanti :ymblushing:
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Marta
- Messaggi: 17967
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Ragazzi ho bisogno di voi ! Limnophila sotto LED arrossa ?
Ciao @Daniela!
Ti riporto anche la mia di esperienza! Ho un sacco di limno in vasca che cresce come non ci fosse un domani!
Allora, come luci io ho solo LED: una plafoniera auto costruita con strisce da 6000 k per circa 6000 lumen (al momento di meno..ma questa è un'altra storia
) e una plafoniera aquatlantis easyled (di recente introduzione) con LED bianchi, gialli, rossi e blu per altri 3000 lumen circa.
Ora quando avevo solo la plafoniera con LED bianchi fatta da me, i ciuffi di limno a pelo d'acqua si coloravano, ma avevano un colore tendente al dorato più che al rosso..inoltre si colorava giusto il ciuffetto più esposto alla luce. Ora che ho anche l'easyled, i ciuffi di limno si colorano di un bel rosa acceso (purtroppo dalle foto fatte con il cellulare sembra sbiadito, ma ti assicuro che è un bel colore) e, in più il colore è più esteso e pure lo stelo stesso si colora un po' di rosa. Anche la ninfea, che prima aveva un colore rosso mattone, ha virato verso un rosso più brillante, quasi fucsia
Spero di esserti stata utile! Se ti servono altre info, chiedi pure!
Ti riporto anche la mia di esperienza! Ho un sacco di limno in vasca che cresce come non ci fosse un domani!

Allora, come luci io ho solo LED: una plafoniera auto costruita con strisce da 6000 k per circa 6000 lumen (al momento di meno..ma questa è un'altra storia

Ora quando avevo solo la plafoniera con LED bianchi fatta da me, i ciuffi di limno a pelo d'acqua si coloravano, ma avevano un colore tendente al dorato più che al rosso..inoltre si colorava giusto il ciuffetto più esposto alla luce. Ora che ho anche l'easyled, i ciuffi di limno si colorano di un bel rosa acceso (purtroppo dalle foto fatte con il cellulare sembra sbiadito, ma ti assicuro che è un bel colore) e, in più il colore è più esteso e pure lo stelo stesso si colora un po' di rosa. Anche la ninfea, che prima aveva un colore rosso mattone, ha virato verso un rosso più brillante, quasi fucsia

Spero di esserti stata utile! Se ti servono altre info, chiedi pure!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Ragazzi ho bisogno di voi ! Limnophila sotto LED arrossa ?
No...da quello bluGmarinari77 ha scritto: ↑l'arrossamento per proteggersi dalle luci.. probabilmente proprio per proteggersi dallo spettro "rosso"
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 3):
- Daniela (31/10/2018, 11:02) • lucazio00 (09/12/2018, 12:25) • Bradcar (26/12/2018, 21:20)
Stand by
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Ragazzi ho bisogno di voi ! Limnophila sotto LED arrossa ?
@Marta sono stupende !
Vediamo se arrivano altre testimonianze !
@Ketto ci puoi dare un tuo parere ? :ymblushing:

Vediamo se arrivano altre testimonianze !
@Ketto ci puoi dare un tuo parere ? :ymblushing:

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti