Ragionamento su piante per un "senza filtro"
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Ragionamento su piante per un "senza filtro"
@cuttlebone forse non sono stato chiaro su!
Io ho qualche perplessità sull'inserire piante rapide ma "alghe-inibenti" non su inserire piante rapide!
Difatti dicevo su che a questo punto, sarei piuttosto invogliato a consigliare piante come Pistia, Limnobium ma anche Lemna o Salvinia o ancora Najas.
Queste sono si rapide ma non producono allelopatici contro le alghe e quindi, la loro crescita ed un eventuale blocco completo, non ostacolerebbe la nascita di qualche alga che mi salva l'acquario in caso di un blocco completo di tutto il sistema filtrante.
Non so se sono riuscito a farti capire il mio ragionamento
Io ho qualche perplessità sull'inserire piante rapide ma "alghe-inibenti" non su inserire piante rapide!
Difatti dicevo su che a questo punto, sarei piuttosto invogliato a consigliare piante come Pistia, Limnobium ma anche Lemna o Salvinia o ancora Najas.
Queste sono si rapide ma non producono allelopatici contro le alghe e quindi, la loro crescita ed un eventuale blocco completo, non ostacolerebbe la nascita di qualche alga che mi salva l'acquario in caso di un blocco completo di tutto il sistema filtrante.
Non so se sono riuscito a farti capire il mio ragionamento
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Ragionamento su piante per un "senza filtro"
Ok, ora mi è chiaro cosa intendi e mi trovi sostanzialmente d'accordo [emoji6]Luca.s ha scritto: Non so se sono riuscito a farti capire il mio ragionamento
"Fotti il sistema. Studia!"
- cicerchia80
- Messaggi: 53594
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Ragionamento su piante per un "senza filtro"
Io ancora sto ad un bivio invece...sostanze allelopatiche contro le alghe mi viene in mente la Proserpinaca,il myrio per i ciano....tutte le altre è competizione contro di esse,ma non allelopatia...mi sfugge il Cerato al momento,non ricordo se lui le produce
E comunque siamo sempre lì.....se si bloccano le piante,non è che le alghe escono il giorno dopo,quindi facendo l'esempio di un allestimento di caridina che succede???si bloccano le piante,si formano le BBA sopra il muschio,muore il muschio punto
Pure l'Egeria appena messa in vasca mica assorbe nitrati a 200 allora,comunque ce ne vuole di tempo
Alla fine penso che sia meglio scegliere un modo o l'altro.....personalmente preferisco potare che star a rimuovere le alghe a mano :-\
E comunque siamo sempre lì.....se si bloccano le piante,non è che le alghe escono il giorno dopo,quindi facendo l'esempio di un allestimento di caridina che succede???si bloccano le piante,si formano le BBA sopra il muschio,muore il muschio punto

Pure l'Egeria appena messa in vasca mica assorbe nitrati a 200 allora,comunque ce ne vuole di tempo
Alla fine penso che sia meglio scegliere un modo o l'altro.....personalmente preferisco potare che star a rimuovere le alghe a mano :-\
Stand by
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Ragionamento su piante per un "senza filtro"
Il giorno dopo forse no ma già le spore attecchiscono! Non ricordi il topic di Artic dove una filamentosa in 10 minuti (secondi? bo) cresceva gia visibilmente?cicerchia80 ha scritto:non è che le alghe escono il giorno dopo
E no, non si formano in primis le BBA o comunque non sono loro che ti salvano la vasca se piante sono in blocco, ma le filamentose.cicerchia80 ha scritto:si bloccano le piante,si formano le BBA sopra il muschio
E ma il fatto è che non è una scelta la mia. Io dico, meglio avere l'ultima possibilità nella crescita algale che avere una vasca "inerte" da questo punto di vista con le piante in blocco totale.cicerchia80 ha scritto:personalmente preferisco potare che star a rimuovere le alghe a mano
La mia non è un allestimento di alghe ma un suggerire di lasciare le alghe in pace così da farle crescere all'occorrenza.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- cicerchia80
- Messaggi: 53594
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Ragionamento su piante per un "senza filtro"
il topic sinceramente me lo sono perso,comunque non ti salvano in caso di picco dei nitritiLuca.s ha scritto:Il giorno dopo forse no ma già le spore attecchiscono! Non ricordi il topic di Artic dove una filamentosa in 10 minuti (secondi? bo) cresceva gia visibilmente?

ma le filamentose in un acquario maturo non dovrebbero proprio esserci,da articolo ripeto a mente...non si formano in quanto i batteri hanno colonizzato la vasca....per le BBA sinceramente a chi ha la fortuna di averle vengono abbastanza prestoLuca.s ha scritto:E no, non si formano in primis le BBA o comunque non sono loro che ti salvano la vasca se piante sono in blocco, ma le filamentose.
Stand by
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Ragionamento su piante per un "senza filtro"
Ma spuntano e spuntano in gran numero in caso di azoto ammoniacale. Preferisco loro che la morte in vasca!!cicerchia80 ha scritto:comunque non ti salvano in caso di picco dei nitriti
Senza dubbio, ma parliamo dei batteri del filtro o comunque immagino intenda quelli. In vasche senza filtro, la flora batterica si adatta a ciò che le piante lasciano da mangiare ai batteri stessi. Infatti il cuore filtrante non sono i batteri ma le piante. Quindi immagino che in un acquario senza filtro e senza piante come il cerato o l'egeria, le alghe spuntino se le piante si bloccanocicerchia80 ha scritto:in un acquario maturo non dovrebbero proprio esserci...in quanto i batteri hanno colonizzato la vasca

E se c'è azoto ammoniacale, torno a ripetermi, le prime ad uscire saranno le filamentose che, come i batteri, cresceranno a vista d'occhio consumandolo tutto e salvando la fauna
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Ragionamento su piante per un "senza filtro"
questa è la teoria la pratica è ben diversa,poi in un senza filtro ci sono anche meno batteri e basta un rellentamento delle piante a far si che le alghe prendano il sopravvento, é meglio limitare le piante a crescita rapida perchè queste hanno bisogno di nutrienti che possono far si che ci sia un esplosione algale a seguito di un rallentamento delle piante e questo accade sia che l'acquario sia nuovo o vecchio,possono apparire anche le filamentose o i ciano o qualunque altra alga,le filamentose sono solo più frequenti in un acquario giovanecicerchia80 ha scritto:ma le filamentose in un acquario maturo non dovrebbero proprio esserci,da articolo ripeto a mente...non si formano in quanto i batteri hanno colonizzato la vasca....
- cicerchia80
- Messaggi: 53594
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Ragionamento su piante per un "senza filtro"
Ma parliamo sempre di stare senza piante....escludendo Egeria,Cerato,Myrio....ste belve quà insomma,sempre di competizione si tratta,anche se metti rapide tipo la Bacopa ,l'Hygrophila,la Rotala ecc...Luca.s ha scritto:Ma spuntano e spuntano in gran numero in caso di azoto ammoniacale. Preferisco loro che la morte in vasca!!
ma anche no....oddio,nel caso di acquario in "avviamento mi astengo" ma in una vasca matura se ti si formano è causa di qualchLuca.s ha scritto:Senza dubbio, ma parliamo dei batteri del filtro o comunque immagino intenda quelli.
e squilibrio secondo meLuca.s ha scritto:E se c'è azoto ammoniacale, torno a ripetermi, le prime ad uscire saranno le filamentose
ok.....ma come si comporteranno loro con i Nitrosomonas,nel senso....faranno prima loro ad assorbire l'azoto ammoniacale oppure le filamentose???Luca.s ha scritto:E se c'è azoto ammoniacale, torno a ripetermi, le prime ad uscire saranno le filamentose
Stand by
- cicerchia80
- Messaggi: 53594
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Ragionamento su piante per un "senza filtro"
ti seguo....daccordo su questo,ma se le limito,con cosa contrasto notriti e nitratipantera ha scritto:questa è la teoria la pratica è ben diversa,poi in un senza filtro ci sono anche meno batteri e basta un rellentamento delle piante a far si che le alghe prendano il sopravvento, é meglio limitare le piante a crescita rapida perchè queste hanno bisogno di nutrienti che possono far si che ci sia un esplosione algale a seguito di un rallentamento delle piante e questo accade sia che l'acquario sia nuovo o vecchio,possono apparire anche le filamentose o i ciano o qualunque altra alga,le filamentose sono solo più frequenti in un acquario giovanecicerchia80 ha scritto:ma le filamentose in un acquario maturo non dovrebbero proprio esserci,da articolo ripeto a mente...non si formano in quanto i batteri hanno colonizzato la vasca....

Stand by
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Ragionamento su piante per un "senza filtro"
infatti io non consiglio di levare il filtro proprio per i rischi che comporta,nel migliore dei casi si rischiano le alghecicerchia80 ha scritto:ti seguo....daccordo su questo,ma se le limito,con cosa contrasto notriti e nitrati
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Vinjazz e 3 ospiti