Ramificazioni laterali Myriophyllum

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Ramificazioni laterali Myriophyllum

Messaggio di Diego » 08/11/2016, 16:41

Ciao!

Guardando i miei steli di Myriophyllum mattogrossense ho osservato che stanno mettendo vari getti laterali.

Sull'articolo dei Myriophyllum leggo che
Talvolta capita di vedere ramificazioni laterali, anche tre o quattro sulla stessa pianta madre, ma questo significa che le condizioni fisico-chimiche sono davvero ottimali.
Non basta l'abbondanza di nutrienti, ci vuole una combinazione di cause piuttosto rara.
Cosa si intende per "combinazione di cause piuttosto rara"?
Mi spiego: sto ancora aggiustando la fertilizzazione e non so se questa sia una cosa buona o meno (considerando che altre piante non mi crescono come vorrei).
Grazie
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Ramificazioni laterali Myriophyllum

Messaggio di Matty » 08/11/2016, 16:50

Ciao anche sul mio si cominciano a notare accenni di getti laterali...e come te sto ancora aggiustando il tiro..inoltre sono anche a fotoperiodo ridotto :-?
Probabilmente non sono poi così rari, altrimenti non saprei come spiegarmelo

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Ramificazioni laterali Myriophyllum

Messaggio di Carghaez » 08/11/2016, 17:01

Mi unisco al gruppetto! Anche i miei steli hanno fatto dei getti laterali ed anche io sono lontano da aver raggiunto qualsivoglia tipologia di equilibrio :D

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: Ramificazioni laterali Myriophyllum

Messaggio di reartu76 » 08/11/2016, 18:06

Mi aggrego al gruppo xchè le mie si moltiplicano a dismisura

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Ramificazioni laterali Myriophyllum

Messaggio di FedericoF » 08/11/2016, 19:15

Potassio e fosforo. Anche il mio ramificava spontaneamente. Io ho l'aquaticum ma penso sia uguale per tutti. Lo fa anche il tuberculatum.
Tanto potassio e ramifica. In realtà quando arriva in superficie ramifica SEMPRE indipendentemente dalla fertilizzazione. Per il resto ho notato che quando somministro potassio fa nuove ramificazioni
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Matty (08/11/2016, 19:46)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Ramificazioni laterali Myriophyllum

Messaggio di FedericoF » 08/11/2016, 19:18

Aggiungo qualche foto.
In realtà l'aquaticum più ha lo stelo grosso e più ne fa. Nella foto è piuttosto fine, ma se chiedete a @scheccia dovrei avergli dato qualche stelo notevolmente grosso con ramificazioni spontanee
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Ramificazioni laterali Myriophyllum

Messaggio di Matty » 08/11/2016, 19:50

Il tuberculatum mi piace un casino :-bd
Non me ne voglia Diego per il piccolo OT
@FedericoF quando e se ne hai disponibilità ne prendo volentieri un paio di steli
Fine OT :-h

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Ramificazioni laterali Myriophyllum

Messaggio di Carghaez » 08/11/2016, 19:52

Mi associo!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ramificazioni laterali Myriophyllum

Messaggio di Diego » 08/11/2016, 20:07

Il mio mattogrossense fa così
20161108200646.jpg
Sono in permanente carenza di fosforo (<0.5 mg/l) e potassio non lo so... Quanto meno la Bacopa non ha ramificazioni laterali
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Ramificazioni laterali Myriophyllum

Messaggio di FedericoF » 08/11/2016, 20:11

Diego ha scritto:Sono in permanente carenza di fosforo (<0.5 mg/l) e potassio non lo so... Quanto meno la Bacopa non ha ramificazioni laterali
Abituatici. Mai visto sopra l'uno nonostante metta 2 ml di fosforo ogni 10 giorni circa ;)
Comunque cerca di portarti a circa 1
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite