Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Jax89

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/07/19, 18:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Anzio
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 16400
- Temp. colore: 2x8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile, inerente, Gravelit
- Flora: Ludwigia repens
Proserpinaca palustris
Muschio di Singapore
Staurogyne repens
Micranthemum Sp Montecarlo
Hygrophila pinnatifida
- Fauna: Neocaridina blue dream, red rili, wild tiget
28 Puntius titteya
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Jax89 » 06/02/2021, 15:26
Salve oggi andando dal mio amico e acquarista di fiducia per prendere della eleocharis parvula, mi ha consigliato di provare questa Ranalisma Rostratum in cup anubias che gli era arrivata da poco e che ancora non conosceva bene. Ho fatto qualche ricerca ed effettivamente è abbastanza rara in italia, da quello che ho capito è una pianta che stolona e in forma sommersa fa le foglie sottile e resta bassa quindi una pianta da primo piano.
Perciò ho aperto questo argomento per chiedervi se la conoscete o se avete qualche esperienza da condividere. Soprattutto vorrei sapere quando effettivamente cresce in altezza, illuminazione e velocità di propagazione per individuare la giusta posizione dove metterla in vasca.
Grazie mille
Posted with AF APP
Jax89
-
Monica
- Messaggi: 48043
- Messaggi: 48043
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 09/02/2021, 9:22
Buongiorno Jax

è una pianta che non ho mai avuto, magari @
Nijk la conosce

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Jax89 (11/02/2021, 12:23)
"And nothing else matters..."
Monica
-
AlTer

- Messaggi: 433
- Messaggi: 433
- Ringraziato: 46
- Iscritto il: 03/10/18, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Molfetta
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulc e AquaShimp Powder
- Flora: 2 Echinodorus bleheri, 2 Anubias barteri, 2 Anubias nana, 3 Anubias bonsai, 1 Bucephalandra Lamandau, 1 Cryptocoryne Beckettii "Petchii" e Phyllanthus fluitans.
- Fauna: 8 Paracheirodon axelrodi, coppia di Apistogramma cacatuoides, Physa acutae e Planorbis Planorbis.
- Altre informazioni: ACQUARIO Pure L LED Askoll – 60lt netti.
temp. 26° – colonna d’acqua: 30 cm. – fondo: 6,5 cm. – illuminazione a LED: 8 W, 32 LED; 6500 Kelvin - 1180 lumen.
Lampada supplementare immergibile con LED rossi. 4watt, 21 LED.
Filtro biologico nel coperchio.
Portata massima filtro L/h330 L/h, consente di filtrare l’acqua più di 4 volte all’ora.
Materiali filtranti: spugna e cannolicchi
Fotoperiodo 7,30h
Avviato il 24/07/2020..
-
Grazie inviati:
147
-
Grazie ricevuti:
46
Messaggio
di AlTer » 10/02/2021, 11:14
Seguo

"Vivere è come volare; atterrare, un giorno, con solo qualche graffio sulle ali dipende anche dalla dose di impegno che hai versato nella coppa della fortuna che ti spetta." AlTer
AlTer
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 11/02/2021, 9:09
Jax89 ha scritto: ↑06/02/2021, 15:26
Soprattutto vorrei sapere quando effettivamente cresce in altezza, illuminazione e velocità di propagazione per individuare la giusta posizione dove metterla in vasca.
Ciao io purtroppo non l’ho mai avuta, comunque da quello che so dovrebbe essere una pianta dall’aspetto e comportamento simile all’Helanthium tenellum, anche le esigenze non dovrebbero cambiare molto. Probabilmente per vederla folta e compatta bisogna fornire una buona illuminazione, CO
2 e fertilizzazione
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- Jax89 (11/02/2021, 12:23)
Matty
-
Jax89

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 13/07/19, 18:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Anzio
- Quanti litri è: 170
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 16400
- Temp. colore: 2x8000
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile, inerente, Gravelit
- Flora: Ludwigia repens
Proserpinaca palustris
Muschio di Singapore
Staurogyne repens
Micranthemum Sp Montecarlo
Hygrophila pinnatifida
- Fauna: Neocaridina blue dream, red rili, wild tiget
28 Puntius titteya
-
Grazie inviati:
122
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Jax89 » 11/02/2021, 12:25
@
Matty ok per adesso l'ho piantata in diverse posizioni e non appena si è ambientata vi aggiorno sul comportamento
Posted with AF APP
Jax89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti