Regolazione wrgb voi come fate?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Regolazione wrgb voi come fate?

Messaggio di Matty » 30/05/2021, 18:40

GiovAcquaPazza ha scritto:
27/05/2021, 8:46
Hai una da 60w su 230 litri
No, ho la wrgb45 (sui 30W mi pare) su 45-50 litri netti
giovanni.graziano ha scritto:
27/05/2021, 9:17
Interessante, noto che nessuno di voi la tiene al 100%
I primi periodi la tenevo al 100% ma ho avuto qualche problemino di alghe, tra cui volvox. Non so se il problema fosse la troppa luce, ma attualmetne all'80% la situazione sembra molto buona, piante in salute e facendo le corna zero alghe :))

Avatar utente
giovanni.graziano
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 30/12/20, 23:30

Regolazione wrgb voi come fate?

Messaggio di giovanni.graziano » 30/05/2021, 20:49

Toni la Quercia ha scritto:
29/05/2021, 12:03
Secondo me ti stai facendo dei problemi per niente!
Nel senso che se hai piante esigenti-usi CO2 e hai fertilizzazione spinta in colonna porti la plafoniera dal 60% in su.
Se hai piante meno esigenti o fauna che non tollera bene la luce forte la tieni più bassa
Ovviamente lo fai gradualmente che è la cosa più importante.La potenza dei tre canali te la giostri per ottenere un effetto più o meno naturale.
No no per carità non mi faccio nessun problema anzi, è che sono molto curioso perché nella mia testa c’è il ragionamento dei lumen, mi spiego meglio, noi compriamo le lampade facendo il classico calcolo dei lumen/litro ma se poi metto la lampada all’80% avrò in realtà meno lumen di quelli che avevo calcolato, ma soprattutto lo spettro non credo abbia a che fare con l’intensità a cui la mettiamo, infatti capisco il tuo ragionamento e lo condivido ma non credo che lo spettro vari poi così tanto tra le esigenze delle piante, correggimi se sbaglio.

Avatar utente
Toni la Quercia
star3
Messaggi: 693
Iscritto il: 14/09/17, 2:59

Regolazione wrgb voi come fate?

Messaggio di Toni la Quercia » 30/05/2021, 22:05

Allora nella Chihiros 2 ci sono tr canali rosso blu e bianco!nella vecchia c è anche il verde!
Per le varie piante una volta che regoli questi 3 canali, cercando di fare lo spettro più rosso o più tendente al blu, sei a posto!
La percentuale che metti (che corrisponde ovviamente all intensità) la regoli in base alle specie che hai in acquario!e al tipo di conduzione che hai della vasca.
Questi utenti hanno ringraziato Toni la Quercia per il messaggio:
giovanni.graziano (31/05/2021, 0:17)

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Regolazione wrgb voi come fate?

Messaggio di Matty » 31/05/2021, 8:50

Toni la Quercia ha scritto:
30/05/2021, 22:05
La percentuale che metti (che corrisponde ovviamente all intensità) la regoli in base alle specie che hai in acquario!e al tipo di conduzione che hai della vasca.
Quoto, l'importante è trovare il giusto equilibrio tra piante-luce-fertilizzazione- CO2.

Avatar utente
giovanni.graziano
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 30/12/20, 23:30

Regolazione wrgb voi come fate?

Messaggio di giovanni.graziano » 01/06/2021, 19:19

Ottimo ragazzi quindi se ho capito bene lo spettro su cui puntare è rosso e blu (ovviamente bianco) poi il verde serve da decorazione. Quindi decido l’intensità in relazione a piante, fertilizzazione, CO2 ecc poi proporziono lo spettro, e mi fermò quando mi aggrada

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti